Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pre-phono North Star

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Pre-phono North Star


    Eccomi a raccontarvi che mi sono accaparrato il pre-phono della North Star,ultima fatica del buon Rampino e,credetemi,questo pre-phono é davvero un incredibile oggetto per come suona,un vero best buy.L'acquisto é stato anche dettato dall'arrivo del pre VTL 7.5 che non ha scheda phono al posto del 5.5 che invece l'aveva,e visto l'esborso sostenuto mi sono messo alla ricerca di qualcosa che suonasse il più simile possibile al phono che avevo come riferimento l'FM 122 MKII ,ma con un costo un po' più basso.La cosa non era certo facile,il suono dell'FM é veramente un grande suono,ma la fortuna ha voluto che,conoscendo personalmente Rampino ,questi,attraverso un rivenditore comune amico,mi facesse provare la sua ultima creatura ottimizzandola al mio impianto.Che dire,gli ho dato quello che voleva e melo sono tenuto.Certo non é l'FM,ma é ciò che suona nel modo più simile in assoluto,suono grande,ottima dinamica,dettagliato,splendido nelle medio alte e notevole controllo del basso,ma la cosa più stupefacente é il silenzio incredibile,anche ad alto volume,nelle fasi di non musica come spesso avviene nella classica.
    Insomma sinceramente non so quanto faccia il VTL e quanto sia da attribuire al NS,la cosa certa é che se dovessi consigliare oggi un pre-phono che non ci fa svenare senza dover rinunciare ad un suono qualitativamente di pregio non trovo altro nome che North Star.
    Adesso vi saluto e presto vi descriverò meglio quella meravigliosa macchina che é il VTL 7.5.
    Un'ultima precisazione,il mio impianto adesso é composto oltre che dalle novità costituite dalle suddette macchine,anche dalla sostituzione delle Magneplanar con delle Snell B minor pilotate in biamplificazione con un Classè DR 25 per le basse ed i Manley 100/200 per le medio alte,la sorgente é rimasta uguale,il mitico Linn Sondek LP12 con EKOS e testina Lyra Helikon per l'analogico,per il digitale meccanica e convertitore North Star con il loro cavo di collegamento I2S dedicato.
    Ciao
    Rosario
    Ultima modifica di ros99; 04-08-2004 alle 13:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634

    Re: Pre-phono North Star

    ros99 ha scritto:
    Eccomi a raccontarvi che mi sono accaparrato il pre-phono della North Star,ultima fatica del buon Rampino e,credetemi,questo pre-phono é davvero un incredibile oggetto per come suona,un vero best buy.L'acquisto é stato anche dettato dall'arrivo del pre VTL 7.5 che non ha scheda phono al posto del 5.5 che invece l'aveva,e visto l'esborso sostenuto mi sono messo alla ricerca di qualcosa che suonasse il più simile possibile al phono che avevo come riferimento l'FM 122 MKII ,ma con un costo un po' più basso.La cosa non era certo facile,il suono dell'FM é veramente un grande suono,ma la fortuna ha voluto che,conoscendo personalmente Rampino ,questi,attraverso un rivenditore comune amico,mi facesse provare la sua ultima creatura ottimizzandola al mio impianto.Che dire,gli ho dato quello che voleva e melo sono tenuto.Certo non é l'FM,ma é ciò che suona nel modo più simile in assoluto,suono grande,ottima dinamica,dettagliato,splendido nelle medio alte e notevole controllo del basso,ma la cosa più stupefacente é il silenzio incredibile,anche ad alto volume,nelle fasi di non musica come spesso avviene nella classica.
    Insomma sinceramente non so quanto faccia il VTL e quanto sia da attribuire al NS,la cosa certa é che se dovessi consigliare oggi un pre-phono che non ci fa svenare senza dover rinunciare ad un suono qualitativamente di pregio non trovo altro nome che North Star.
    Adesso vi saluto e presto vi descriverò meglio quella meravigliosa macchina che é il VTL 7.5.
    Un'ultima precisazione,il mio impianto adesso é composto oltre che dalle novità costituite dalle suddette macchine,anche dalla sostituzione delle Magneplanar con delle Snell B minor pilotate in biamplificazione con un Classè DR 25 per le basse ed i Manley 100/200 per le medio alte,la sorgente é rimasta uguale,il mitico Linn Sondek LP12 con EKOS e testina Lyra Helikon per l'analogico,per il digitale meccanica e convertitore North Star con il loro cavo di collegamento I2S dedicato.
    Ciao
    Rosario
    Ciao Rosario, il mio HGS15 l'hai poi utilizzato, funziona bene ?

    Volevo chiederti che Magneplanar avevi ( probabilmente me lo avevi detto ma non mi ricordo piu' ... ) e perche' le hai sostituite con le Snell ?

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Re: Pre-phono North Star

    Microfast ha scritto:
    Ciao Rosario, il mio HGS15 l'hai poi utilizzato, funziona bene ?

    Volevo chiederti che Magneplanar avevi ( probabilmente me lo avevi detto ma non mi ricordo piu' ... ) e perche' le hai sostituite con le Snell ?

    Saluti
    Marco
    Sei OT apri altri due thread per le spiegazioni oppure in MP.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Rosario spiegaci di più come è costruito, alimentato ecc. una foto?
    Ciao Mirko

    Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •