Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Alimentazione diffusori elettrostatici


    Comincio col chiedere scusa se faro' una domanda banale, ma in elettrotecnica ed elettronica sono veramente negato.

    Se non sbaglio, tutti i diffusori elettrostatici hanno una propria alimentazione. E' pero' opinione diffusa che per pilotarli occorra un amplificatore molto prestante e, ammesso che sia vero, non capisco perche'.
    Se la tensione necessaria per muovere la membrana del diffusore (perche' e' di tensione che si parla, piu' che di potenza, giusto?), se la tensione, dicevo, e' originata dall'alimentatore interno alla cassa, allora perche' per pilotarla non posso usare un ampli in classe T da 10W per canale?

    Grazie mille a chi avra' la pazienza di rispondermi!
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29

    elettrostatici


    il limite dei diffusori elettrostatici sta nel non avere il mobile attorno, mentre il limite dei diffusori dinamici sta nell'avere il mobile attorno!!!!! (cit)

    hai per caso preso dei quad?

    gli elettrostatici sono un carico difficile per gli amplificatori, visto che l'impedenza è solitamente di 4 ohm,solitamente hanno bassi poco profondi e quindi niente tunztunz,se alzi il volume (un bel po) probabilmente andranno in distorsione,hanno una bassa efficienza e ciò che ricevono, dànno in piu' last but not least sono di difficile collocazione (la parete posteriore)

    malgrado cio' se impari a conoscerli ed apprezzarli,difficilmente potrai
    paragonarli ad altri diffusori

    bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •