|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Ampli per magneplanar 1.4
-
26-11-2010, 15:19 #1
Ampli per magneplanar 1.4
Salve a tutti!
Descrivo subito il mio problema.
Sono un felice possessore delle Magneplanar 1.4 collegate ad un Harman Kardon 680.
Ultimamente non mi soddisfano, le sento vuote e poco corpose.
Vorrei sostituire L'HK con qualcosa di più caloroso.
Cerco magari un amplificatoreun po' più cupo e non brillante come il 680.
Magari valvolare?
Magari usato?
Magari che costi poco?
Magari... okokok mi ci mando da solo...
-
27-11-2010, 17:39 #2
Ma non ci credo che -QUA DENTRO- nessuno le possegga o sia in grado di darmi qualche consiglio...
-
27-11-2010, 19:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 21
Se il problema si è presentato da poco, sei sicuro che non sia il ribbon che si è scollato dalla membrana?
-
27-11-2010, 23:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Niente valvole per Magneplanar salvo qualche OTL veramente "ignorante".
Stato solido con gli attributi e di qualità.
Stefanovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
28-11-2010, 00:09 #5
Budget?
-
28-11-2010, 10:06 #6
Originariamente scritto da wallace61
Non mi pare che il Graaf GM200 sia un'ignorantello.
Meglio se SS caldi e potenti.....
Luca
-
28-11-2010, 10:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da 2112luca
mi sono espresso male.
L'ho scritto perchè di tutti i valvolari ascoltati l'unico che ritengo possa FORSE avere gli attributi per pilotare dei planari sia un OTL. Qualità e spinta.
In genere i valvolari hanno solo qualità e non sono sufficienti/adatti per i moduli di impedenza delle Magneplanar.
Siccome chi ha aperto il thread chiedeva su qualche valvolare pur non pensando sia l'amplificazione giusta per le Magneplanar, ho indicato come "extrema ratio" gli OTL.
Se devo essere sincero fino in fondo per pilotare a modo (e ribadisco a modo) delle 1.4 non può andar bene un Harman Kardon 680, non va bene un valvolare e.... purtroppo per il nostro amico non va bene nemmeno qualcosa che costi poco.
Per far volare quei tipi di diffusori occorre spinta e controllo, e siamo ai livelli di Levinson, Pass Plinius.
Non giocherelli.
Un saluto
Stefanovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
28-11-2010, 12:14 #8
Grazie per le risposte. Dedicherò la mia ricerca alle marche che mi hai consigliato. Un mio amico mi ha proposto un Krell. Va bene?
-
28-11-2010, 13:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 21
@ nhjose:
Ho pensato che i tuoi diffusori fossero guasti, perchè leggendo a fondo la tua apertura del 3d, dove indichi che "ultimamente" l'abbinamento H/K e Magnepan non ti soddisfa più....
La risposta più sensata, come l'ha indicata wallace è: Ma è ASSURDO pensare fin dalll'inizio di ottenere dei risultati da un simile abbinamento!!..
E' strano pensare che prima ti soddisfava e adesso no... a me è venuto in mente che qualcosa nel sistema SIA CAMBIATO, forse si è guastato qualcosa...
In realtà mi sembra che qui si stia cercando un pò di spazio per fare degli spot gratuiti, tirando fuori apparecchi quanto mai "trascurati"... Tra le risposte leggo "velate allusioni" a marchi e modelli (Graaf) che non compaiono più nemmeno nell'elenco dell'attuale Audioguida 2010.... Forse che a Monsummano Terme si sono dimenticati di spedire il listino aggiornato???
-
28-11-2010, 14:41 #10
Il mo "ultimamente" si riferisce al fatto di aver ascoltato altri impianti, di aver completato il mio impianto klipsch, di aver comprato altri cd (sulle magneplanar ascolto solo jazz e classica), di avere altri metri di paragone, di crescita acustica e musicale. Niente di rotto, semplicemente mi sono stufato e voglio andare avanti.
Sul fatto che sia "assurdo" questo abbinamento ho qualcosa da ridire: tecnicamente può essere così, ma qundo acquistai le magneplanar, semplicemente, in casa, avevo questo almpli. Quindi sostituirei "assurdo" (significa -inconcepibile in qualsiasi caso-) con "improbabile", "opinabile" o "coraggioso".
Inoltre amo conoscere qualsiasi marca di amplificatore, vecchio o nuovo, conosciuto o sconosciuto, economico o carissimo, fa cultura. Nessuno qua fa pubblicità gratuita. Personalmente non conoscevo il Graaf, ora si.
Vuoi renderti utile? spiega (scrivi) come si fa a controllare se il ribbon si è scollato la membrana, possibilmente con qualche foto, consigliami qualche ampli.
Per gli altri, scusate l'OT.
-
28-11-2010, 15:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da nhjose
L'ideale sarebbe la serie FPB
Un saluto
Stefanovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
28-11-2010, 16:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 21
Se il tuo primo intervento fosse stato così esaustivo come l'ultimo che hai postato, (adesso si capiscono i motivi dell'abbinamento "coraggioso"... così va bene?) non ci sarebbero stati interventi inutili, tra i quali di sicuro il mio. Inoltre del mio dubbio sollevato all'inizio sembra che nessuno l'abbia letto.
Per quanto riguarda un probabile scollamento dei ribbon, è un eventualità che succede più spesso di quello che non si creda, a volte per "anzianità", altre per sovrapilotaggio. Per constatarlo bisogna smontare i pannelli, operazione da far effettuare ad artigiani capaci.
-
28-11-2010, 20:04 #13
Originariamente scritto da KAGEKI
Ultima cosa, non si sono dimenticati di mandare il listino l'azienda ha chiuso da quello che mi e dato di sapere.
Ritornando in tema quoto chi consiglia i pass e i levinson, un pochino meno i krell se non dellaserie fpb ma forse anche alcuni ksa.
Luca