|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: aggiornamento impianto 2ch
-
11-11-2010, 21:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
aggiornamento impianto 2ch
ciao a tutti dopo qualche anno di onorato servizio è giunta l'ora di procedere a tappe ( un componente per anno) ad aggiornare il mio impianto composto dalla sorgente marantz sa s11 s1 ampli nad m3 e diffusori proac response d15. I componenti più obsoleti sono il lettore e i diffusori. Considerando che il desideri di tentare l'approccio con un impianto valvolare ( anche se confesso che di valvole non ci capisco niente e non sò nemmeno se sarei capace di registrarle a dovere) fanno sì che sarei orientato verso dei diffusori ad efficienza medioalta ( ma bensuonanti) o un lettore che ben si integri con un ampli valvolare. Inoltre poichè il rinnovamento si completerà entro tre anni ogni componente nuovo deve integrarsi anche con le altre elettroniche che uso attualmente. A divo ogni componente non dovrà costare oltre i 3500/4000 euro e dovrà essere nuovo ( al massimo potrei valutare lìacquisto di un prodotto ex-demo ma solo di esposizione). Al mio posto considerando che come la gran parte ho a disposizione una camera di circa 16mq (metro più metro meno) e che per i diffusori sarei orientato con delle torri anche se come nel caso delle proac attuali con un tweeter e woofer da diffusori da scaffale.
-
11-11-2010, 21:59 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
da nubbio non ho terminato la domanda che chiaramente è cosa comprare?
-
11-11-2010, 23:47 #3
Se ti piace la timbrica Proac starei sulle 130, per i valvolari ce ne sono molti, Primaluna ottimo rapporto q/p Unison Research che ho avuto, macchine divine secondo me, Master Sound, Mystere, etc...
Dovresti fare degli ascolti mirati
Di dove sei?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-11-2010, 00:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Anche secondo me, Unison Research.
Magari potresti valutare la soluzione ibrida, che personalmente preferisco agli ampli valvolari.
La Unison è italiana e i suoi prodotti eccellenti, oltre a essere a mio avviso belli a livello estetico.
-
12-11-2010, 00:08 #5
Originariamente scritto da nodeldiablo
Qualche ascolto lo hai già fatto?
-
12-11-2010, 07:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da nano70
-
12-11-2010, 07:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Vorrei per prima cambiare lettore o le torri L'amplificatore è il componente più nuovo e quindi lo cambierò per ultimo. Ma visto che sono orientato a un amplificatore valvolare e il completamento dell'impianto avverrà in tre anni i nuovi elementi dovranno integrarsi sia con un ampli valvolare sia con il nad m3 ( che comunque è pur sempre un ottimo amplificatore dal suono caldo)
-
14-11-2010, 17:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
io dopo numerosi errori sono arrivato alle proac d18 marantz sa11s2 e un pre nad c165bee e 2 finali nad c 275bee un impianto similare se così si può dire per cui il mio consiglio se proprio vuoi aggiornare il tuo impianto è quello di rimanere nel mondo proac ( magari con le d18 o le studio 140) per i diffusori mentre per il marantz potresti aggiornarlo modificandolo ( e risparmieresti più di un cambio al buio ) o sostituirlo con il modello come in mio possesso. Però credo che facendolo modificare da una persoba esperta e realmente valida faresti un bel passo in avanti. Non è chiaro però se il cambiamento che vuoi fare deve essere totale ( con cambio dei marchi visto che sia il marantz che le proac si addicono ad un valvolare) o solo un aggiornamento con elettroniche più performanti e nuove e questo lo dico solo per poter permettere gli altri forumer di aiutarti
-
14-11-2010, 17:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
che intendi modificare?
-
14-11-2010, 18:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Originariamente scritto da annamario
Ultima modifica di vinilomane; 14-11-2010 alle 18:15
-
15-11-2010, 14:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da wolfsolitario
Anche perchè così farei il primo passo come programmato verso il nuovo impianto senza scelte al buio ma migliorando ciò che già è in mio possesso. Per i diffusori l'acquisto sarà fatto l'anno prossimo e il miglioramento senza scelta di nuovi marchi dal suono a me sconosciuto non è un'idea malvagia anzi credo che sia una scelta coerente purchè sia giusta anche con il successivo passaggio al valvolare.
-
15-11-2010, 14:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da vinilomane
-
15-11-2010, 14:11 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
infinechi può aiutarmi ed indirizzarmi verso persone competenti nella modifica del lettore marantz sa11 s1. Qualcuno l'ha già fatto e con quali risultati?
-
15-11-2010, 22:27 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Originariamente scritto da vinilomane
-
16-11-2010, 10:47 #15
Io prima di cambiare ampli e casse cambierei il lettore con uno di maggiore prestigio e qualità, se vuoi i nomi attorno ai 2000€ Bryston BCD1, Audia Flight CDtwo, North Star Shappire, sono i primi che mi vengono in mente.
Al limite per le nuove tecnologie musica liquida ecc, vendono dei piccoli accessori da collegare tra pc e lettore.
Secondo anche a me piacciono le casse da pavimento ma se hai un'ambinette troppo piccolo e inutile mettere delle casse con doppi woofer da 25cm se non pilotate a dovere sentiresti dei gran bei buuuuu.
Ciao
Luca