Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    ampli per klipsch rf 82


    Ciao a tutti sono da poco possessore di queste casse,per adesso le stò pilotando con il mio ampli jvc da 70wx2,il suono non mi dispiace,ma esiste un ampli che si sposa molto bene con queste casse e non costa un occhio?
    Sarebbero da valutare eventualmente questi ampli in classeT?Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Fatti prima un giro di ascolti.. Ti devi prima fare un idea

    Tipo NAD,AA,Marantz,Denon
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Beh, non hai esattamente citato quattro marchi della stessa fascia... Prima tutto, qual è il budget ideale entro il quale ci muoveremmo?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io ci abbinerei un valvolare molto rotondo a quelle casse tipo un Cayin A88T

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Ma non è un ... cinese?
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Anch'io sono d'accordo per un valvolare. Cayin o Primaluna se non vuoi spendere cifre importanti. Gli stati solido con le Klipsch non li vedo molto bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Vero anche un valvolare, visto la timbrica del tutto calda delle Klipsch, da sentire e valutare attentamente

    A me dopo un annetto il suono del valvolare mi ha stufato..avevo un Unison Research, che poi ho gentilmente restituito a mio fratello.. E sono tornato sui miei passi

    Ma una volta nella vita va provato quindi ripeto di sicuro da sentire oltre alle marche che ti avevo citato nel mio primo post
    Ultima modifica di cattivik83; 28-10-2010 alle 01:20
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Gli stati solido con le Klipsch non li vedo molto bene.
    Io ce li vedo così bene che li ho sempre usati Bisogna solo sceglierli con attenzione. Volendo andare su un integrato, Marantz e Pioneer sono due marchi che ho abbinato a Klipsch con soddisfazione; occhio però che i Pioneer più recenti sono in classe D, quindi decisamente meno adatti all'uopo. Quello che avevo io era in classe AB e a suo tempo venne a trovarmi un amico che ha casa Bryston e B&W. Gli feci ascoltare qualcosa e gli dissi: "Allora, sono così aspre le Klipsch?" e lui: "No, anzi... son dolci!".

    NAD è pure un marchio dal timbro tipicamente caldo che ben si sposa alle Klipsch. Il pre M15 si è rivelato ottimo nel domarne l'esuberanza delle acute; immagino che anche gli altri prodotti della casa mantengano questa caratteristica.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da macario
    ma esiste un ampli che si sposa molto bene con queste casse e non costa un occhio?
    potresti quantificare il valore del tuo occhio?????

    Potresti avere degli occhi bellissimi e scegliere di conseguenza.......


    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7
    Ciao,intanto vi ringrazio per le risposte,riguardo gli ascolti ho veramente poche possibilità in zona,ad anche il budget langue abbastanza,diciamo intorno ai350/400max per il momento, con un occhio eventualmente ancge all'usato il tutto solo per ascolti musicali

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Dai occhio al mercatino, potresti trovare qualcosa di interessante
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Le rf82 scendono a 3.3ohm. Tieni presente questo dato nella scelta specie se valvolare.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    mi acodo alla domanda del "proprietario" del thread.
    anch io ho le RF 82. ( più RC62 + RF52)
    Attualmente ho un nuovissimo ONKYO 808.
    Sto pensando di staccare due canali pre dei canali FRONT e mandarli a d un finale VINTAGE McIntosh 2105 ( i più recenti dicono siano di MAMMA DENON)...

    Secondo voi cosa ottengo in termini di
    Qualità?
    Pressione?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...cambia casse....senza offesa....se vuoi ascoltare musica non c'è ampli che riesca a farle suonare bene...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    ^ Io uso le Klipsch per la musica ogni giorno e non ho alcun problema. Anzi, ti dirò di più: non c'è un solo impianto che abbia ascoltato al TAV che mi abbia fatto venir voglia di cambiarle. Solo le Klipsch Palladium mi sono piaciute più delle mie (e prima avevo le B&W, osannate dai più come la quintessenza della musicalità: non tornerei indietro neanche per sbaglio). Generalizzare dicendo che Klipsch va male in assoluto con la musica mi sembra iniquo...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •