Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    13

    Consiglio Amplificatore + Diffusori da scaffale (budget max 800€)


    Salve a tutti sono un novello del forum
    Sono intenzionato all'acquisto di un sistema sintoamplificatore stereo + diffusori da scaffale (da posizionare lateralmente ad un plasma) x uso "misto" (musica e film)

    Su internet ho visionato un pò di prodotti: come amplif. l'harman kardon hk3390 mi sembra interessante e dal buon prezzo (330/350€), ma ho visto anche Denon DRA500AE (sotto i 300€).
    Ammetto di essere un pò ignorante sul campo HiFi, e per questo motivo vi chiedo un consiglio sulla scelta di buoni diffusori x l'uso richiesto, senza spendere cifre folli (300/400€)
    Concludo dicendo che le mie sorgenti sono:
    -un vecchio lettore cd Philips CD303 "vintage" (ereditato, ma perfettamente funzionante)
    -lettore mp3
    -dvd recorder Thompson
    in futuro acquisterò sorgenti migliori... (magari un buon hard disk multimediale o lettore dvd)
    Aspetto un vostro valido consiglio... Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    uhm, più che un sinto-amplificatore stereo io ti consiglierei solo un buon ampli integrato.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    13
    Un PMA-510AE potrebbe andare, o mi devo buttare su un NAD entry level tipo C315?
    Grazie 1000 x la celerità di risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    uhm, più che un sinto-amplificatore stereo io ti consiglierei solo un buon ampli integrato.
    Scusa ma sono alle prime armi sul forum..
    UN nad c315 potrebbe andare? Magari in accoppiata con Indianaline Tesi 260?
    O meglio denon integrato?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    dato il to budget, possiamo puntare su qualcosa di migliore. il mio consiglio, ricordandoti sempre di ascoltare con le tue orecchie perchè solo tu puoi decidere:

    Nad c326bee circa 460euro

    Tesi 260 circa 270euro

    totale 730 euro.

    per quanto riguarda l'ampli denon è un onesto amplificatore ma con il Nad sei su un altro livello e rientrandoci con il budget io non avrei dubbi.

    piccola osservazione: le tesi sono poco esigenti nel posizionamento ma questo non significa che le puoi mettere ovunque semplicemente perchè sono da scaffale. valuta se vi è la possibilità di mettere due torri non particolarmente ingombrandi, come le tesi 504 che stanno a circa 380euro.

    un'altra possibile scelta sarebbe:

    nad c316bee circa 360euro

    chario silverette 100 circa 420euro

    totale 780 euro

    occhio però che le chario sono più esigenti nel posizionamento rispetto alle Tesi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io con il denon PMA 710AE ci faccio andare sia le tesi che le musa da pavimento alternandole e con risultati ottimi

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    le tesi e le musa suonano bene quasi con qualunque amplificatore, compreso il Denon, che quindi non sarebbe un abbinamento sbagliato. poi subentrano sempre i gusti personali.

    ma a mio avviso i Nad, in quella fascia di prezzo,danno quel qualcosa in più che si chiama dinamica che gli altri non sono in grado di dare allo stesso modo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Io prenderei le Musa più che le Tesi e come amplificatore appoggio il Nad 326BEE: dovresti essere a circa 820 euro.
    Però ti conviene fare qualche prova; conosco persone partite per prendere Nad che, dopo qualche seduta d'ascolto, hanno preferito Rotel e viceversa...
    Il Rotel RA 04 SE dovresti trovarlo a poco più di 300 euro, il RA 05 SE a circa 480.
    Se riuscissi a reperirlo, proverei anche l'Harman Kardon HK 980.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    13
    Grazie x le vostre esaurienti risposte, siete stati veramente gentili a rispondermi così velocemente..
    Mi segnerò le sigle di questi amplificatori, e vedrò di poter ascoltare qualcosa nei prossimi giorni, in modo tale, magari di riaggiornarvi su qualche impressione e fare la scelta + idonea..

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Però ti conviene fare qualche prova; conosco persone partite per prendere Nad che, dopo qualche seduta d'ascolto, hanno preferito Rotel e viceversa...
    capisco cosa intedi. sono due sonorità diverse. per avere una sorta di via di mezzo io consiglio sempre di sostituire, a chi prende NAD e li trova un pò "chiusi", i ponticelli posteriori rigidi che collegano il pre con il finale con un buon cavo di segnale molto corto.

    si ottiene in genere un suono più aperto e avvolgente senza diventare però eccessivamente sbilanciato. non volevo credere alle mie orecchie la prima volta che ho provato questa piccola modifica (sul mio). ho poi avuto modo di verificarla in altri casi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Io, e parlo per esperienza personale, direi:
    Sonus Faber Toy e Audio Analogue Crescendo...il tutto a meno di €1000!
    Provare per credere...anche l'occhio ringrazierà

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Su quella fascia di prezzo li per i diffusori ci sono anche le focal serie 7 (705), le monitor audio serie bronze (bx1 e bx2) e le canton serie gle (420, 430)
    Su indiana line io dico musa.


    Comunque fai una serie di ascolti con la musica che più ti piace così riesci a capire quale diffusore (e ampli ) ti piace di più

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    capisco cosa intedi.
    Sì, avevo letto qualcosa al riguardo; ottima soluzione.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Io, e parlo per esperienza personale, direi:
    Sonus Faber Toy e Audio Analogue Crescendo...il tutto a meno di €1000!
    Provare per credere...anche l'occhio ringrazierà
    Concordo, anche se fuori budget, una buona accoppiata.
    Dissento, però, sull'estetica, ma qui entriamo ancor più nell'ambito del gusto personale...
    Le Toy non mi fanno impazzire, ma potrei comunque considerarle carine, invece il Crescendo per me è veramente discutibile (un po' meglio la versione in nero).
    P.S. Comunque, secondo me, siamo oltre i 1.000 euro...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Concordo, anche se fuori budget, una buona accoppiata.
    Se il dudget è € 800, siamo fuori di un paio di centinaia(se cerchi bene anche meno...
    Pero', almeno cosi' ragionai io, ne vale la pena.
    Pregi del diffusore: si esprimono al meglio in una libreria o su una mensola
    (a circa 15cm dalla parete di fondo) ergo zero problemi di posizionamento; suono caldo e mai stancante, il basso c'e'(a diffusore posizionato come sopra) ma non e' fastidioso e rimbombante.
    L'ascolto e' piacevole ed e' dettagliato. Per non parlare delle rifiniture; pelle morbida e piacevole al tatto(arreda ma e' discreto), ed ha tutti gli angoli smussati (credo serva a ridurre risonanze). Dimentico qualcosa?
    Ah, si...il tweeter utilizzato nella Cremona(se non ricordo male).
    Difetti: sinceramente non ne avverto(considera che le uso come diffusori posteriori e con Marantz 6004 e non posizionate a dovere)...nulla da dire.
    Pregi del Crescendo: onesto (meno di €600) e ben suonante; scarso con le Toy Tower ma si comporta bene con le piccole Toy.
    Difetti: ne ha se accoppiato con diffusori a torre (suona meglio del mio Marantz ma la differenza non ti fa gridare al miracolo).
    Vorrei precisare che ho ascoltato questi diffusori con questo ampli...non conosco il suono delle IL, ma le ho scartate appena viste.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •