Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70

Discussione: Atoll IN200

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Grazie per l'offerta.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    L'unica cosa che mi ha poco convinto e' stato il flauto (gli assoli) in alcuni passaggi, ma non so dire cosa
    Se hai riscontrato problemi solo li è probabile che sia da imputare alla registrazione, spesso non di qualità esaltante.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Nano, non credo...quando ho ascoltato gli AA e l'expo(l'altra sera) , non l'ho avvertito(ho chiesto di suonare lo stesso brano)....oppure non me ne sono accorto.
    Spero nelle non consone condizioni di ascolto.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma come fai a pensare all'ampli e poi fai suonare il tutto dalla PS3 ?

    Non vi capirò mai!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Perfettamente d'accordo...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Bravi....
    Ci ero arrivato pure io!!
    Cosa compro prima, Il lettore cd ?
    Di la' ho aperto un apposito 3d(che non sta per 3 dimensioni)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ovvio....prima la sorgente, lo dice la parola stessa !

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    lo dice la parola stessa !
    Ed io che credevo che si riferisse ad una fonte di h2o...
    Poi, pero', come scelgo l'ampli?
    Premetto che l'ampli in oggetto, e' quello che per me viene prima degli altri.
    Gli AA non mi hanno sodisfato al 100% e la sorgente era un YBA da 5k carte.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Come scegli l'ampli? Fai le prove eheheh.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Secondo me, ti conviene sentire amplificatore e cd della stessa serie oppure qualora fossi orientato sul Marantz CD6003, fartelo accoppiare ai vari ampli, tanto lo hanno quasi tutti i rivenditori (CD6003, SA8003/7003).
    O, meglio ancora, potresti provare X+X (dove X sta per stessa serie) e subito dopo X+Marantz.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    @scubi: IMHO e' mandatorio definire bene la 'tecnologia della sorgente' prima dell'ampli e non la 'specifica' sorgente che poi metterai in catena.
    In altre parole devi decidere se la tua sorgente primaria (quella per la quale vuoi massimizzare la performance della catena ma non necessariamente quella che utilizzerai per la maggior parte del tempo di ascolto) e' vinile, CD, musica liquida.
    Fatta questa scelta diciamo di 'architettura della catena' allora passa subito a scegliere l'ampli.
    La cosa importante a questo punto e' ascoltare ampli dai rivenditori con una sorgente in linea con la tecnologia che hai deciso di usare ma necessariamente di classe elevata in modo da valutare bene le caratteristiche ed I limiti dell'ampli. Se la tua sorgente e' di classe molto piu' elevata dell'ampli allora essa tende a 'sparire' dalla catena facendoti focalizzare sui pregi/difetti dell'ampli. Insomma e' come se metti un filtro passa-tutto (sorgente di classe) in catena prima di un filtro passa-banda (ampli da testare) ... Quello che ti interessa valutare e' I'll fattore di forma dell passa-banda.
    Poi, dopo avere scelto bene in base agli ascolti le caratteristiche timbriche (filtro) del tuo ampli, allora passi alla sorgente per fine tuning e ... In base a quanto e' ancora pieno I'll tuo portafoglio ti attacchi al tram e ti fai (temporaneamente) bastare anche la PS3 oppure ti accatti anche una sorgente di classe elevata.
    Ovvio che quanto sopra si assume che hai gia' scelto I diffusori che in genere e' la prima cosa da fare.
    Last bat not list .. I cavi .. per impiccarti economicamente parlando ..

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Infatti bisognerebbe capire se a Scubi interessa o meno la musica liquida.

    Se non gli interessa allora vanno bene un pò tutti i lettori CD se invece gli interessa il cerchio si restringe a quelli che montano la porta USB e se intende usare il lettore anche come DAC esterno il cerchio si restringe ancora di più a quei pochi lettori che hanno l'ingresso digitale.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Quoto Doraimon e rilancio ... Poiche' scubi sta studiando da audiofilo .. Magari alla fine potrebbe interessargli anche I'll vinile ...
    IMHO le sorgenti valide a costo 'umano' sono solo 'vinile' e musica liquida 24/96 ... Certo se si prende buon lettore CD con DAC interno si ha 'quasi' gratis anche possibilita' di ascolto dei CD ma io la 'vera' scelta la farei tra le due tecnologie di cui sopra:

    Vinile e/o 24/96 ??

    Se poi si sceglie 'solo' 24/96 allora va anche anche solo un finale ad alte prestazioni che costa anche meno di un buon integrato. Se serve pre per I'll CD/PS3 puo' utilizzare anche ingresso digitale del DAC oppure ampli AVR che mi sembra scubi abbia ..
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 12-10-2010 alle 09:35

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il DAC deve essere valido altrimenti gli ascolti non saranno mai buoni.
    Io ad esempio ho provato ad ascoltare tramite la porta USB del mio Onkyo 906 e rispetto alla porta USB del Marantz CD6003 la differenza è abissale!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Con la venuta di Pasquale, abbiamo fatto un passo avanti.
    Vorrei dissiparMi e dissiparVi tutti i dubbi:
    per il momento mi interessano i cd ma, lascio una porta aperta per la musica liquida; diciamo che sono interessato ad una sorgente per cd/musica liquida(ML). Il vinile, almeno per il momento, lo escluderei.
    Ricapitolando: sorgente per cd/ML...e poi?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •