|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sostituzione Cizek 1
-
12-09-2010, 17:09 #1
Sostituzione Cizek 1
Buon giorno a tutti.
Vorrei chiedere, magari a quelli di voi che hanno avuto occasione di conoscere le Cizek, un consiglio per sostituirle adeguatamente.
Non vorrei allontanarmi troppo dalla loro sonorità: hanno delle medio alte perfette per le mie esigenze, e una notevole estensione in gamma bassa. Il loro limite principale però è (sempre stato) che per cominciare a far muovere il woofer bisogna salire a livelli di volume del tutto anti-condominiali
Inoltre dovrei ormai rifare per la seconda volta in vent'anni la sospensione dei coni.
Ascolto dal progressive al jazz, dalla sinfonica al folk irlandese. E ultimamente... tanto tanto cinema (DVD, BR, Sky). Sono peraltro convinto che un ottimo diffusore pensato per la musica possa riprodurre bene anche colonne sonore, più difficile il contrario.
Infine il limite di spesa. Facciamo finta che non ci sia...Diciamo che non vorrei prendere qualcosa di spropositato rispetto il resto dell'impianto in firma.
Grazie!
PS: Sto qui a chiedere consiglio penché NON avrò la possibilità di scegliare ascoltando. So che a questa affermazione molti di voi si strapperanno i capelli, ma questa purtroppo è la mia situazione.Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
13-09-2010, 17:26 #2
...sono ben accetti i consigli anche da chi NON conosce le Cizek, eh?
Non poniamo limiti alla provvidenza!Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
13-09-2010, 17:57 #3
Harbet Super HL5, Monitor 40.1, un pochino più esigenti, Spendor SP1/2R2, SP100R2, se poi hai proprio tanti soldi da spendere Avalon Mixin Monitor, molto esigenti.
Luca
PS oddio non proprio molti di più delle Spendor SP100R2 anzi......
-
14-09-2010, 17:04 #4
Delle Spendor A9 cosa mi dici, se le conosci. Stessa domanda per B&W CM9.
Non l'ho detto prima ma in effetti propenderei per delle torri da pavimento, possibilmente efficienti.Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
14-09-2010, 17:48 #5
Originariamente scritto da MadWorld
Luca
PS non prenderei mai in considerazione delle B&W se non la serie 800
-
15-09-2010, 16:55 #6
Luca, grazie per le risposte.
Mi rendo conto davvero che bisognerebbe ascoltare con le proprie orecchie e mi sto un po' intristendo perché non sarà possibile. Per questo cerco di ottenere da voi almeno una rosa di nomi al di sopra di ogni sospetto e poi vedere cosa riuscirei ad ascoltare.
Naturalmente un limite di spesa c'è (4/5mila) ma c'è anche un limite di collocazione in ambiente. I diffusori verrebbero abbastanza distanti dalle pareti laterali, ma a ridosso di una libreria posta alla parete posteriore. Distanza fra i diffusori circa 210cm, poco più distante il punto di ascolto.
Gli HK erano a suo tempo ben apprezzati per la generosa erogazione in corrente e per saper pilotare qualiasi tipo di carico... dici che sono un po' vecchiotti?
Naturalmente le domande sarebbero moltissime... Vorresti cortesemente sviluppare la tua idea sulle B&W "che non siano la serie 800"?Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
21-09-2010, 16:34 #7
Alla luce delle ulteriori informazioni che ho scritto nel post qui sopra... nessun altro contributo? Please
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
22-09-2010, 11:28 #8
Ciao visto il tuo budget e non volendo cambiare più le casse per molti anni ti consiglierei le d38/38r diffusore molto neutrale senza particolari colorazioni di sorta, le ho sentite suonare molto vicine alla parete di fondo nessuna coda sul basso, anche perchè hanno il reflex posteriore, abbastanza sensibili per essere pilotate da quasi tutti gli amplificatori.
I tuoi HK freschi freschi non sono ma per possono andare poi con il tempo sara il naturale upgrade da fare.
Per la B&W oltre alla serie 800 il resto e nulla, oltre all'altissima rivendibilità, a quelle cifre trovi nettamente di meglio e più neutrale.
Luca
-
22-09-2010, 14:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da MadWorld
considerato gli altri pezzi che hai, la timbrica a cui sei abituato, la effettiva reperibilità in qualche mercatino in questo momento, io sceglierei tra AR9, AR LST, JBL L-220 ....
con precedenza alle AR9.
le Cizek le butti via ? passo a Ts a prenderle ?- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
22-09-2010, 23:26 #10
Grazie, ora credo di avere un buon punto di partenza con la rosa di nomi che mi avete dato. Cercherò di ascoltare qualcosa, anche se ho idea che l'ascolto o è nel proprio ambiente, o non è...
Originariamente scritto da 2112luca
Originariamente scritto da 2112luca
Dopo i diffusori dovrò sostituire il pre, ma per l'unica ragione che sono stufo di non avere il telecomando
Originariamente scritto da NickByte
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
23-09-2010, 07:19 #11
Scusa ho sbagliato NON HANNO IL REFLEX POSTERIORE ma lateralmente e quindi non ci sono problemi di rimbombi.
I finali una ricondizionatina non ci starebbe male, ma anche la sostituzione con qualcosa di più "prestante" qualitativamente che ti farebbe apprezzare meglio le d38.
Luca
-
23-09-2010, 16:53 #12
Dunque, non ho preclusioni per l'usato. Ma volendo andare sul nuovo, almeno in prima battuta, ho visto che le Response D38 sono decisamente fuori limite di spesa (mea culpa, non l'ho specificato ma il tetto di 4/5K€ vale per la coppia
).
Se resto sulle ProAc dovrei ripiegare sulle Studio 140 MKII oppure sulle Response Tri-Tower.
Le conosci? O ci sono alternative nella fascia di prezzo?Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
28-09-2010, 13:55 #13
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Ciao,
per il tuo impianto, e volendo rimanere ad una sonorità vicina alle Cizek, ti consiglio le Musa 505 di Indiana Line, oppure le Toy Tower di Sonus faber. Se vuoi salire di livello, devi rivedere le elettroniche.Ultima modifica di 1251; 28-09-2010 alle 13:59
-
29-09-2010, 10:32 #14
Grazie 1251.
Se ho ben capito le Musa 505 costano meno di mille euro la coppia
Ora, non voglio a tutti i costi spendere 4.000 euri, ma mi stai dicendo che suonano come diffusori che costano 4 volte tanto?
Per l'amplificazione...
All'epoca, non potendo ascoltare, feci brutalmente una scelta a tavolino: il diffusore che si vantava di presentare un carico praticamente resistivo (il famoso brevetto Cizek) con un ampli che erogasse tanta corrente su qualsiasi tipo di carico.
Ricordo che l'HK 775 al banco di prova di Suono presentava grafici pulitissimi sia su carico resistivo, che capacitivo, che induttivo. Nella stassa batteria di elettroniche provate c'era un McIntosh (non ricordo il modello) non altrettanto impeccabile...
Dunque sarei curioso di capire perché entrambi i miei cortesi interlocutori in questo tread hanno espresso una certa criticità nei confronti HK.
Devo anche onestamente aggiungere che non so se il mio orecchio sia in grado di percepire differenze qualitative fra elettroniche.Ultima modifica di MadWorld; 29-09-2010 alle 11:26
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
29-09-2010, 14:39 #15
Originariamente scritto da MadWorld
Visto comunque che non sei proprio a secco di esperienza direi di puntare su un diffusore che ti possa dare soddisfazione per molti anni che diano garanzia di buon suono facilita di rivenedita a distanza di qualche anno e di non perderci molti soldi.
In merito all'amplificazione le nuove tecnologie hanno fatto passi da gigante mentre qualche anno fà si puntava tutto o qualità o potenza quindi trovavi amplificazioni di bassa potenza raffinatissimi AR classic30, KSA50, Spectral DMa50, ecc, potenti Krell, JR, ecc.
Oggi si riescono ad ottenere tutte e due le cose potenza e raffinatezza, Pass, Cello, Viola, Spectral, Ayre, ecc
Luca