Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    Domande da nubbio: componenti e cavi.


    ciao a tutti.
    dopo indecisioni varie e ripensamenti sul budget ho cosi creato il mio primo impianto Hi-Fi della storia(vengo dal triste mondo dei compattoni).

    La catena e' cosi composta:

    Sorgente: Pioneer Dv-757 (ricevuto in regalo)
    Ampli: Marantz PM7003 (acquistato in offerta)
    Diffusori : B&W 684 (usati)

    1) prima domanda:
    vi pare equilibrata come catena?o dovrei cambiare qualcosa?

    Cavi di potenza: Audioquest Rocket 33 in biwiring ma senza connettori (l'ho fatto per risparmiare qualcosa.i cavi sono spellati alle estremita)
    Cavi di segnale: Audioquest G-snake

    2)seconda e terza domanda:
    ho sbagliato a collegare i cavi "artigianalmente" senza le varie banane e co.?
    i G-snake sono sufficienti?ripensando a quanto ho pagato i Rocket 33, effettivamente questi li ho acquistati per una miseria...

    attendo pareri ed opinioni.scusate la mia ignoranza,ma devo pur sempre iniziare in un modo o nell'altro...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980

    1) prima domanda:
    vi pare equilibrata come catena?o dovrei cambiare qualcosa?
    Se piace a te è perfetto, se non ti piace, segnala qual'è il parametro dove vorresti migliorare. L'impianto è il tuo, le orecchie anche ... . Comprendo la "fame di conoscenza" ma perchè chiedi a noi che possiamo solo lontanamente immaginare come suoni il tutto? Gli impianti non sono collezioni di figurine, senza ascoltarli è pressochè impossibile esprimere giudizi sensati.

    Un saluto
    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    Se piace a te è perfetto, se non ti piace, segnala qual'è il parametro dove vorresti migliorare.
    intanto grazie per l'interessamento!
    il problema e' che ho come metro di paragone solamente compattoni da 200-300euro e quindi potrai capire che per me suonera meravigliosamente anche se dovessi sfruttare l'intero sistema solamente al 10% del suo potenziale.
    ed proprio qui che vorrei un vostro parere.con un un sistema cosi composto,perlomeno "sulla carta" va bene cosi o si potrebbe "provare" a fare qualche affinamento?

    Sul campo di prova, per il momento, questi sono gli unici indizi che posso darvi:
    in questi giorni ho avuto modo di ascoltare qualche brano di Stevie Wonder,qualche brano pop e un SACD di mozart.Tutti "perfetti" per le mie orecchie non allenate.
    L'unico brano che mi ha fatto storcere leggermente il naso e' stato "No easy way out" di Robert Tepper(Rocky IV).I bassi sono solidi e puliti,gli alti cristallini,i medi invece mi hanno deluso:la voce di Tepper e' veramente troppo poco definita rispetto al resto...ma non se so sia proprio l'incisione originale ad essere cosi...

    le casse sono distanti tra loro 1,5m e 0,3m dalla parete.l'ambiente d'ascolto e'un salotto di 21mq, pavimento in parquet e le pareti in calcestruzzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bisceglie
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980
    intanto grazie per l'interessamento!
    il problema e' che ho come metro di paragone solamente compattoni da 200-300euro e quindi potrai capire che per me suonera meravigliosamente anche se dovessi sfruttare l'intero sistema solamente al 10% del suo potenziale.
    ed proprio qui che vorrei un vostro parere.con un un sistema cosi composto,perlomeno "sulla carta" va bene cosi o si potrebbe "provare" a fare qualche affinamento?

    Sul campo di prova, per il momento, questi sono gli unici indizi che posso darvi:
    in questi giorni ho avuto modo di ascoltare qualche brano di Stevie Wonder,qualche brano pop e un SACD di mozart.Tutti "perfetti" per le mie orecchie non allenate.
    L'unico brano che mi ha fatto storcere leggermente il naso e' stato "No easy way out" di Robert Tepper(Rocky IV).I bassi sono solidi e puliti,gli alti cristallini,i medi invece mi hanno deluso:la voce di Tepper e' veramente troppo poco definita rispetto al resto...ma non se so sia proprio l'incisione originale ad essere cosi...

    le casse sono distanti tra loro 1,5m e 0,3m dalla parete.l'ambiente d'ascolto e'un salotto di 21mq, pavimento in parquet e le pareti in calcestruzzo.

    Ciao, posso dirti la mia circa le connessioni ed i cavi, avendo sperimentato diverse soluzioni (tipologie e combinazioni di cavi). Per le connessioni, le migliori sono quelle che non ci sono, possibilmente in biwiring (con benefici che vanno dallo zero in poi) ! Ok per il cavo spellato quindi, però se usi il biwiring da lato amplificatore può essere necessario incrociare bene e saldare o meglio bagnare leggermente con stagno all'argento, per serrare i cavi e prevenire l'ossidazione. I cavi influenzano poco ma comunque percettibile il suono. Al tuo posto sostituirei solo i cavi di segnale (potresti autocostruirteli con poche decine di euro). A disposizione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    il posizionamento non sarebbe proprio il massimo: meglio se ci fosse un po' più di aria attorno alle casse, anche tra di loro. Inoltre per eliminare le prime riflessioni sarebbe utile un tappeto sul parquet.
    Infine le pareti in calcestruzzo sono oltremodo dannose per le frequenze basse: se non hai trattato l'ambiente con tube traps o pannelli le frequenze continuano a sbattere e rimbalzare mettendo in confusione le altre (specie i medioalti). Qualora non lo avessi già fatto potresti migliorare la situazione con librerie o oltri oggetti che "spezzino la linearità delle pareti.
    Il trattamento ambientale è fondamentale per l'ascolto
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da firefox70
    Ok per il cavo spellato quindi, però se usi il biwiring da lato amplificatore può essere necessario incrociare bene e saldare o meglio bagnare leggermente con stagno all'argento, per serrare i cavi e prevenire l'ossidazione.
    che intendi per incrociare bene?
    l'ossidazione e' cosi veloce?se invece dovesse trattarsi di anni, fa nulla.nel frattempo avro gia "upgradato" con qualcos'altro.

    Citazione Originariamente scritto da firefox70
    Al tuo posto sostituirei solo i cavi di segnale (potresti autocostruirteli con poche decine di euro).
    I G-snake sono cosi terribili?Dici che con i sidewinder(1 gradino sopra i g-snake) noterei miglioramenti di sorta?
    Ultima modifica di junkman1980; 02-09-2010 alle 09:59

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    il posizionamento non sarebbe proprio il massimo:
    grazie mille per i consigli.
    allora il salotto purtroppo e' un 3m x 7m e l'unica parete libera e' una di quelle strette.la libreria e' sulla parete opposta(quindi 7m di distanza).
    se allontano di piu le casse dalla parete, queste sarebbero troppo vicine al divano che non posso spostare per motivi logistici...
    quindi,questa e' l'unica configurazione che mi posso permettere.
    il tappeto lo sto gia valutando e per isolare meglio le casse dal pavimento, pensavo di aquistare 2 lastre di marmo spesse 3cm...
    Le pareti non posso toccarle perche vivo in affitto. Comunque sia, sono gia ricorperte da carte da parati...
    vuoi che ti posti delle foto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    certo se posti le foto è più facile capire la situazione. So che se non si ha una saletta dedicata bisogna scendere a compromessi (anch'io devo farlo) ma non è detto che con qualche piccolo accorgimento non si riesca ad ottenere risultati soddisfacenti.
    Tutto ciò al di la della catena di elettroniche che si utilizza
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bisceglie
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980
    che intendi per incrociare bene?
    l'ossidazione e' cosi veloce?se invece dovesse trattarsi di anni, fa nulla.nel frattempo avro gia "upgradato" con qualcos'altro.



    I G-snake sono cosi terribili?Dici che con i sidewinder(1 gradino sopra i g-snake) noterei miglioramenti di sorta?
    Ciao ho letto da qualche parte che i cavi di potenza economici con guaina in PVC (PoliVinilCloruro) negli anni (e questo dipende anche dall'ambiente, se umido..) ioni cloro possono in qualche modo contribuire alla corrosione. Ora che ricordo sul sito della Supra si trovano queste informazioni, infatti i cavi Supra sono OFC stagnati, anche per evitare questo tipo di inconvenienti. Ho provato i cavi Supra (4 modelli, classic, ply 2.0, ply 4.0 e Rondo 4x4) trovandoli ottimi in virtù anche del prezzo. Incredibili i Rondo 4x4 per il biwiring. Parlavo di incrociarli bene, perchè nella conf in biwiring del cavo di potenza dal lato ampli vanno collegati insieme (incrociati) i due positivi con i due negativi di ciascun canale. La migliore soluzione è stringerli bene, bagnarli con stagno all'argento e serrarli in una banana di ottima qualità oppure se i morsetti dell'ampli lo consentono, direttamente senza connettori. Dal lato diffusori puoi anche non stagnare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bisceglie
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980
    che intendi per incrociare bene?
    l'ossidazione e' cosi veloce?se invece dovesse trattarsi di anni, fa nulla.nel frattempo avro gia "upgradato" con qualcos'altro.



    I G-snake sono cosi terribili?Dici che con i sidewinder(1 gradino sopra i g-snake) noterei miglioramenti di sorta?

    Se mi consenti per chiudere la pratica cavi...che influenzano solo sensibilmente il suono di un impianto, io ho risolto recentemente ogni sperimentazione e sperpero di soldi, acquistando cavi a metraggio (di segnale e potenza) e costruendomeli a mio piacimento con lunghezze o connettori di mia scelta, e con configurazione per il cavo di segnale di ogni tipo (semibilanciato, bilanciato, sbilanciato). Ti parlo di cavi allo stato dell'arte solid-core in rame particolare PCOCC, venduti a prezzi assai accessibili, e assai "trasparenti", comparsi di recente sul mercato italiano e che hanno riscosso un grande successo.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    certo se posti le foto è più facile capire la situazione.
    scusa se ci metto tanto a postare, ma proprio giovedi ad un diffussore e' morto il tweeter e sabato l'ho riportato indietro.Fortunatamente, domenica ho trovato i 684 nuovi in offerta e li ho subito acquistati. Stasera mi devono arrivare.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da firefox70
    Ciao ho letto da qualche parte che i cavi ...
    grazie per le info ed i consigli.
    nel frattempo ho sostituito i g-snake son i sidewinder.perlomeno ora il sistema e' piu bilanciato.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    certo se posti le foto è più facile capire la situazione.
    ecco una foto al volo. purtroppo questo e' l'unico spazio che posso permettermi...



    come appoggio uso i piedini di gomma, altrimenti mi si buca il parquet.
    ho notato che l'immagine stereo non e' perfettamente centrata ma leggermente verso destra...pensi sia dovuto al rimbombo causato dalla colonna portante dietro al diffusore?
    Ultima modifica di junkman1980; 07-09-2010 alle 15:42

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Togli la colonna...

    Prova ad allontanare le casse dal muro...

    Ciao ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    ma si,facciamo crollare il palazzo,l'importante e' che si sentano bene.

    se le dovessi allontanare ancor di piu dal muro sarebbero troppo vicine al divano che, purtroppo, non posso spostare...
    pero, a quel punto, potrei usarle direttamente come cuffie...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •