Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Diffusori, ampli e cavi....


    Leggendo il post n° 84 di annamario(vedi qui...http://www.avmagazine.it/forum/showt...93#post2674793) :"...la mia compagna e suo fratello sono musicisti e mi hanno fatto notare..." , mi e' venuta da fare la considerazione(che trovate al post successivo della stessa discussione):"...un diffusore, un cavo e le elettroniche, non devono piacere all'orecchio ma devono suonare correttamente(piaccia o meno all'orecchio)"

    E' giusta o sbagliata?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si e no, prova ad ascoltare un Naim con diffusori Boston con cavi della Lindy

    mi viene il vomito al sol pensiero

    tutto e' importante nella catena 2ch, non va trascurato nulla

    Ora ok che debbano saper regalare emozioni, ma tu non ascolti la musica con i piedi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Certo che non ascolto la musica con i piedi ma, quello che puo' sembrare bellissimo per il mio orecchio, puo' essere "non corretto" o "sgraziato" per chi di musica ne capisce(vedi musicisti-loro sanno come suona uno strumento, se e' accordato e ha una corda diversa dalle altre esfumature del genere).
    Io questa domanda "tecnica" la girerei anche alla compagna (e suo fratello) di annamario(perche' musicisti)...chissa' cosa ne esce fuori.
    Dimenticavo: chissa' se c'e' differenza tra un esecutore ed un compositore di musica(ovviamente mi riferisco alle due figure uscite da conservatorio)...si narra che Beethoven, componesse da sordo(credo che solo un profondo conoscitore di musica possa farlo...genio!)
    Ultima modifica di scubi; 04-09-2010 alle 09:44

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Io rabbrividisco che una cosa che suoni in modo corretto non possa piacere alle mie orecchie. Sinceramente me ne frego di cio' che è giusto o sbagliato. Non siamo polli da batteria. Io devo emozionarmi con cio' che mi piace,non con che è giusto per gli altri....poi chi ascolta sono io
    Ecco perchè io credo nel My-fi e pochissimo nell'hi-fi
    ovviamente imho
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si il Ludovico van era sordo, e certo come dare torto ai musicisti, io ho un amico che prima cantava, e direi che ne sa parecchio di strumenti e di sfumature

    ehhhhh ciao Max il my-fy sei un grande
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ciao Manu
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se parliamo di timbrica degli strumenti è molto difficile e, secondo me, sbagliato fare paragoni tra musica live e riprodotta.

    In senso generale è possibile fare confronti ma in termini assoluti e precisi no perchè la musica dal vivo viene influenzata dall'ambiente come quella riprodotta. Inoltre dobbiamo tener conto della posizione di ascolto, l'esecutore ha una percezione differente dall'ascoltatore.

    Cosa ancora più importante, nella musica riprodotta dobbiamo tener presente la posizione del microfono che ha ripreso l'evento: distanza e posizionamento determinano risultati molto diversi in termini di percezione timbrica dello strumento. Come facciamo a sapere in quale modo è stata ripresa la musica che stiamo ascoltando?

    Personalmente ritengo quindi sbagliato giudicare un sistema di riproduzione (diffusori, amplificatore, sorgente...) sul parametro della timbrica degli strumenti confrontandolo con la timbrica degli strumenti dal vivo.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    ....poi chi ascolta sono io
    Ecco perchè io credo nel My-fi e pochissimo nell'hi-fi
    ovviamente imho
    Pero' si è anche detto che l'orecchio si abitua....o no?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Dunque, dopo aver letto i vostri interventi, mi viene un'altra "provocazione": i "parenti musicisti"di annamario, non sono stati oggettivi nelle valutazioni d'ascolto?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    intendi dire che si fonda su dati/cose sperimentali?? l'essere oggettivo?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Nessuno dice che non siano stati oggettivi...ci mancherebbe pure.
    Ma cio' che piace o meno non è basato sull'oggettivita',ma sulla soggettivita', e questa fa la differenza,altrimenti non esisterebbe piu' i gusti,ma sarebbe tutto uniformato. Io non sono musicista...ma ascoltatore
    e ovviamente ascolto cio' che mi piace non cio' che mi dicono mi debba piacere
    sempre imho eh
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Sperimentando si diventa oggettivi/obiettivi: solo facendo valutazioni scientifiche si arriva alla verità (escluso la fede)
    Per il resto, se un diffusore suona correttamente o meno, lo si puo' sperimentare; ovviamente le sperimentazioni sono fatte in "condizioni normali"(non con cassette ma dischi registrati ad hoc)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Ma cio' che piace o meno non è basato sull'oggettivita'
    Allora di che si parla in questo forum?
    Se mi piace il diffusore del citofono?
    Vi ricordo che annamario e' rimasto deluso(se non ho mal capito)del parere dei suoi parenti...o no?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Allora di che si parla in questo forum?
    Delle esperienze accumulate dai forumer, e per tali vanno presi i vari interventi senza la "fobia" di trovare la verità assoluta.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Perfetto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •