|
|
Risultati da 556 a 570 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
22-09-2010, 18:13 #556
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da cattivik83
Sabato tutti a casa di Zio a festeggiare.
-
22-09-2010, 18:42 #557
Fabio, alla grandissima !!
E' radicalmente cambiata la scena sonora.
Ora posso anche dire che è riposante e molto ma molto "coinvolgente".
Ascoltare ora non mi "turba", ma mi "stimola a farlo di più"
Lele, un pochino sento che la timbrica si stà "aprendo" leggermente.
Non posso definirla più "brillante" , ma come se fosse più "veloce" della riproduzione degli strumenti e voci complessi/e ... .
Molta molta dinamica ed "armonia"
Quella cosa che ti dicevo in privato sarebbe da fare
Lo sò, sono un "pazzoide"
Morpho, dopo questa esperienza .. sarei tentato di "sposare" casa Marantz
Qualcosa di inatteso e veramente di buon gusto, altrochè !!
Invito aperto senz'altro!
Aspettate che finisco con il mobiletto ed il trattamento dell'ambiente
Stò ascoltando, ascoltando, ascoltando ..... e non mi stanco più.
Oddio .... penso ai CD audio che arriveranno di sicuro ..Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
22-09-2010, 19:32 #558
Originariamente scritto da Zio Mano
eh l'emozione....
complimenti! gustati per bene il tuo impianto...
ciao ciao
-
22-09-2010, 19:35 #559
Hahahaha
Hai ragione
CD6003 forse un pelino più "attuale"
Grazie anche a te, frittomisto
P.S.
Inizio a notare delle cose di cui vi parlerò in seguitoAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
22-09-2010, 19:36 #560
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Lamentavi un problema col 6003...risolto?
Penso di si...cosa era?
-
22-09-2010, 19:47 #561
Una cosa "assurda" !
Appena arrivato l'ho subito collegato all' Advance Acoustic MAP105.
Ho notato l'ottima fattura dei connettori RCA Marantz, perchè il cavo audio Xindak si è inserito con pochi problemi di serraggio.
Per prova ho usato il CD Audio dei Pink Floyd - Dark Side on the moon ... .
Stavo per buttare il lettore "dalla finestra" .... .
Audio frusciato e nei primi secondi di riproduzione del primo brano, alzando il volume quasi al massimo un'evidente rumore di "alternata / ronzio".
Considerato che con lettore CD fermo , a volume massimo, il silenzio imperava ho pensato che fosse un residuo di filtraggio proveniente dalla meccanica di lettura.
Ho provato un'altro CD audio (silenzioso) ed era la stessa cosa
Abbastanza "" ricollego il Samsung BD-P2500 e magia ... uguale ma molto più difficle da notare.
Ne ho dedotto che le incisioni dei CD Audio fossero fatte male in quanto presenti su entrambe i lettori .... e che il Marantz enfatizzasse di più queste "problematiche"
Il suono del MAP105 con il Marantz ora è più analitico ma anche più caldo e "smussato".
E' più ricco, pieno e dattagliato ...., meno affaticante e molto articolato.
Nel senso che il MAP riesce a riprodurre sfumature musicali (strumenti "nascosti" in secondo piano, il respiro dei cantanti, la corda del piano, etc. etc.) che nella configurazione di prova si sognava.
Ha cambiato comportamento in tutto !
Unica cosa che stò notando e devo verificare è che con alcune incisioni il suono sembra leggermente andare in "saturazione".
Sembrano leggeri fenomeni di clipping non fastidiosi e non sempre presenti.
Come se il livello di ingresso da parte del Marantz CD6003 fosse di livello tale da far lavorare in quasi "saturazione/compressione" il preamplificatore di ingresso del MAP105.
Me ne farò un'idea più dettagliata eseguendo molti ascolti e con più dischi / titoli !Ultima modifica di Zio Mano; 22-09-2010 alle 19:51
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
22-09-2010, 20:24 #562
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Zio te lo dicevo che la sorgente avrebbe cambiato di molto le cose
-
22-09-2010, 20:26 #563
godi godi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-09-2010, 14:18 #564
Giuseppe avevi ragione e come
Sono appena tornato (in anticipo) da una "giornataccia" ... .
Però posso dirvi che stò dando gli ultimi "ritocchi" alla catena Hi-Fi (nel tempo libero).
Arriverà un mobile Hi-Fi Norstone Bergen 2 ed una nuova coppia di cavi audio RCA ( HiDiamond modello Diamond Small Blue).
Il passo successivo sarà, indiscutibilmente, inserimento ed ottimizzazione in ambiente.
Fornirò impressioni generiche sul comportamento dei diffusori e dell' amplificatore nel loro nuovo contesto come posso
Mi serviranno molti consigli riguardo il posizionamento ed il trattamento acustico per far esprimere al meglio i diffusori ProAc Studio110 che sono abbastanza "analitici" nel suono.
Non posso che confermare il felice connubio Advance Acoustic / Marantz / ProAc , anche se è una valutazione soggettiva e poco tecnica.
Non'ho avuto modo di sentire di persona come si comportano amplificatori di classe e casa produttrice diversa nella configurazione attuale.
Più in là chiederò consigli per un buon "giradischi", ma lo farò nella giusta sezione del forum
La cosa più importante per me, ora, è quella di ascoltare musica nel migliore dei modi.
Ed haimè per ascoltare buona musica si deve "investire" qualche denaro anche in quello
Tirerò la "cinghia" e con il tempo ed i vostri sempre graditi consigli cercherò di tornare in questo hobby come ai "vecchi tempi"
Al momento mi sento di ringraziare veramente tutti per la partecipazione, l'interesse dimostrato ed in particolar modo la pasienza di avermi letto ed ascoltato !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
23-09-2010, 14:45 #565
Azz ...
Questo sembra un addio. E ora noi cosa leggiamo??
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
23-09-2010, 14:57 #566
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 76
no dai mano continua! secondo me potresi cambiare amplificazione
chesso un bel audio analogue per un suono ancora piu caldo, od un marantz se ti piace cosi tanto la tua sorgente.
su non ci abbandonare
-
23-09-2010, 15:04 #567
Mano, ora devo fare il restante 50% ovvero devi ''sistemare l'ambiente''
leggiti il libro di Jim Smith, ora è in Italiano, leggerlo in Inglese non mi è stato facile, per fortuna che lo capisco.
Spendi i soldi del libro e non spendi altro, tra l'altro loro sono di Roma e sono due persone squisite2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-09-2010, 15:45 #568
Paolo, non potrei mai lasciarvi così di "sana pianta"
Il cammino è solo all'inizio ... e qualcuno mi definisce un "pazzarellone"
Devo ottimizzare l'ambiente e la disposizione dei diffusori per capire con cosa rimpiazzare l'amplificatore attuale.
Ma dopo aver preso un buon "giradischi" .... !
E quì rispondo a Scakky
Hai centrato i "pensieri del giorno", anche se il francesino ora fà il suo sporco lavoro (e come!).
Lele, leggerò il libro con entusiasmo ... .
Sarebbe inutile, per ora, correre dietro ad elettroniche raffinate se poi non "sfrutto" lo spazio che ho a disposizione.
Ci sarà un' "angolino" dedicato all' Hi-Fi, nello stesso ambiente dove "frequento" l' Home Theater !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
23-09-2010, 16:44 #569
bravo Mano, prima di apportare modifiche sistemati prima l'ambiente
Per il giradischi chiedimi pure quando ne avrai bisognosempre che ti fidi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-09-2010, 19:35 #570
Certamente farò così !
Però toglietemi una grande curiosità ...
Trà un amplificatore integrato Audio Analogue ed uno Marantz, quali sono le maggiori differenze di timbrica audio ?
Già sò che mi direte che in base ai modelli , ogni casa costruttrice può differenziare le caratteristiche di "riproduzione" ed "amplificazione" dei loro prodotti.
A vostro gusto, rimanendo in una fascia di prezzo massimo pari a 1500€ ..., quale trà i vari prodotti da voi ascoltati vi è sembrato il più caldo e meno "aspro" ?!
Quale di quelli che conoscete ha la tendenza a non enfatizzare gli acuti/alti, e quale il più equilibrato su tutto il range di frequenza ?
Preparatemi per "il dopo"
EDIT:
Se dico che , leggendo varie recensioni (suono più "caldo"), tendo a prediligere (per sonorità) un Audio Analogue Verdi Settanta REV 2.0 invece del Puccini Settanta REV 2.0, pensate che sbaglio ?
O forse sarebbe meglio dirigersi direttamente verso un Verdi 100 ?Ultima modifica di Zio Mano; 23-09-2010 alle 20:18
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.