Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25

    Musa 505... domanda banale


    Ieri finalmente mi sono arrivate le Musa 505!
    Scusate la domanda banale, ma mi è venuto un dubbio tremendo che il manuale non mi ha aiutato a risolvere.
    Nella morsettiera posteriore sono presenti 4 morsetti...
    per un collegamento classico all'amplificatore stereo devo:

    collegare solo quelli sopra?
    collegare solo quelli sotto?
    Lasciare o togliere il ponticello che collega i morsetti superiori con quelli inferiori?

    il manuale parla solo di biwiring

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    se non devi fare biwiring lasci i ponticelli e ti colleghi indifferentemente dove vuoi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Flep
    se non devi fare biwiring lasci i ponticelli e ti colleghi indifferentemente dove vuoi
    grazie mille!
    avevo già collegato quelli sopra, ma avevo il dubbio di aver fatto una cavolata a non togliere i ponticelli!
    Mi hai rassicurato

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Togli i ponticelli e sostituiscili con dei pezzi dello stesso cavo che utilizzi per collegare i diffusori all'ampli. Funziona.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Buba
    Togli i ponticelli e sostituiscili con dei pezzi dello stesso cavo che utilizzi per collegare i diffusori all'ampli. Funziona.
    perchè?
    che vantaggi avrei facendo così?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Se colleghi nell parte alta avrai un dettaglio migliore
    se colleghi in basso avrai un basso migliore
    o stacchi le lamine e colleghi in biwiring con doppio cavo , o usi la biamplificazione (se il tuo ampli lo prevede )
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quoto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    Grazie a tutti.
    Per adesso lascio il collegamento superiore, il basso è fin troppo presente. Colpa della mia sala spoglia nell'arredamento... per adesso

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ti impresto un po' di mobilia se vuoi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da aniceto
    Per adesso lascio il collegamento superiore, il basso è fin troppo presente.
    "Migliore" non significa "meno presente".
    Ultima modifica di Buba; 24-05-2010 alle 11:27

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Chiedo scusa se rispolvero una vecchia discussione, ma i dubbi sono tanti.
    Posseggo un amplificatore onkyo a803 predisposto per la bi-amplificazione.
    Se lo volessi collegare ad una coppia di B&W 685 che sono biamplificate, quale sarebbe il modo migliore per farlo?
    Sfruttando la biamplificazione dell'onkyo (raddoppiando cioè i cavi) o ponticellando direttamente sui diffusori?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Ti servono 4 cavi per diffusore. Che tu senta la differenza è tutto da vedere.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Ti servono 4 cavi per diffusore. Che tu senta la differenza è tutto da vedere.
    Avevo chiesto un consiglio su quale potrebbe essere il modo migliore, se poi la differenza la sento oppure no saranno pure affari miei.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Certo, come sono tuoi i soldi da spendere.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269

    un bel modo di dire grazie
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •