Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Si concordo!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Ho chiesto semplicemente un consiglio tecnico su come effettuare un collegamento biwiring e NON quanto questo accorgimento potesse essere valido o meno (sono due cose completamente diverse), se poi ho bisogno di consigli su come spendere meglio il mio denaro vado dal mio consulente finanziario...
    Questa la risposta: ''Ti servono 4 cavi per diffusore. Che tu senta la differenza è tutto da vedere.''
    Se un consiglio sul biwiring si esaurisce nel dire che basta raddoppiare i cavi... alla faccia della professionalità!
    Dalla risposta si da anche per scontato che io sia un imbecille con problemi di udito incapace di distinguere una tromba da una grancassa...
    Bastava semplicemente dire 'collega X a Y nel modo Z, ma valuta bene se il gioco vale la candela.
    Il mio intento era solo quello di trovare persone con una passione comune a cui poter chiedere qualche semplice consiglio e da cui poter imparare qualcosa.
    Invece ho trovato (almeno questa è l'impressione che ho avuto) presunzione, superficialità e saccenza del tutto gratuite.
    Detto questo se in qualche modo ho urtato la sensibilità di qualcuno l'ho fatto in modo del tutto involontario e chiedo scusa agli utenti e ai moderatori.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Dobermann, mi rendo conto che non hai capito assolutamente niente della mia risposta. Pazienza.
    La prossima volta, specifica meglio la tua richiesta: se vuoi una descrizione del collegamento, fai una domanda del tipo "mi spiegate come devo fare il collegamento?" e non scrivere "o così... o cosà...?", altrimenti uno che ti vuole aiutare ma magari va un pò di fretta ti dice "così" pensando di averti risposto ed invece ha urtato la tua sensibilità.
    Nel caso in questione, tuttavia, ho voluto andare anche oltre, esprimendo la mia opinione per cui, a meno di non disporre di un impianto di un certo tipo e di un ambiente trattato in un certo modo, il rischio è quello di spendere dei soldi e poi non avvertire la differenza.
    Non è che mi aspettassi un ringraziamento, ma neanche una rispostaccia.
    Tant'è.
    Se vuoi altri chiarimenti, fatteli dare da qualcun altro perchè io la chiudo qui. E magari chiariscigli meglio se ti serve il bi-amping o il bi-wiring, che sono due cose diverse.
    Ultima modifica di alex_61; 15-02-2011 alle 21:50
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Se io sono stato poco chiaro nel formulare la domanda la risposta è stata altrettanto infelice.
    Ho descritto l'hardware di cui posso disporre e chiesto (viste le caratteristiche dei componenti) come meglio poter collegare l' ampli e quel modello di diffusori, se in bi-amping o in bi-wiring.
    Mi sento rispondere che mi servono 4 cavi per diffusore e che comunque non sentirei la differenza. Che ci azzecca con quello che ho chiesto?
    Ritengo queste due notizie (in particolare la seconda) assolutamente non attinenti con il senso della mia domanda.
    Se poi vai di fretta e non hai il tempo e/o la voglia di darmi un consiglio nessuno ti obbliga a farlo. Preferisco non ricevere risposte piuttosto che averne a metà o peggio date con superficialità giusto per scrivere quattro parole. E qui chiudo.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dobermann.ita

    Non mi sembra che il tuo sia il modo più corretto per rapportarsi con gli altri iscritti.

    Hai fatto una domanda?

    Bene, però 'l'hai fatta in modo abbastanza confuso e, direi, anche errato.

    Infatti citi dei diffusori dichiarandoli "biamplficati", cosa completamente errata, sono due buoni diffusori, ma senza alcuna biamplificazione, infatti al loro interno non ci sono due amplificatori (per ogni diffusore).

    Stesso discorso per l'ampli, che dichiari, pure lui, biamplificato, cosa assolutamente non vera, ha semplicemente due uscite attivabili separatamente o assieme per pilotare due coppie di diffusori in due ambienti diversi, tutto ciò non è biamplficazione, anche lui al suo interno ha solo uno stadio di potenza per canale, ovvero due in totale, per una biamplficazione ce ne vorrebbero 4.

    Si tratta di possibilità di bi-wiring.

    Alex_61 nonostante le tue imprecisioni ha capito cosa volevi dire e ti ha risposto, in modo molto semplice, indicando il numero di cavi.

    Non credo che fosse il caso di scrivere: "collega il connettore rosso di una coppia di uscite dell'ampli al connettore posteriore indicato con..... sul tuo diffusore, togli la piattina di collegamento posta sul retro degli stessi, ecc. ecc.".

    Se avevi bisogno di una descrizione dettagliate e passo passo allora dovevi spiegarlo più chiaramente.

    La risposta data era già sufficiente per capire cosa bisognava supponendo che, magari, avessi già letto tutto la discussione .

    Oltre alla risposta alla tua domanda ha anche aggiunto un suo parere personale, cosa che avrei fatto pure io, considerando anche il livello dell'mpianto sui fare la modifica.

    Il tutto gratis, non hai dovuto pagare per un parere non chiesto

    Avresti dovuto ringraziare e, al massimo, chiedere maggiori dettagli se qualcosa non ti era chiaro.

    Hai preferito invece polemizzare gratuitamente e non con un solo intervento.

    Spero che per il futuro il tuo comportamento in questo forum sia improntato ad un maggior rispetto della netiquette e degli altri iscritti.

    Grazie.

    Chiuso l'incidente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    @Nordata:

    ...hai PVT
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    urge museruola per il dobermann....

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Tornando a noi, vi porto la mia umile esperienza. Avevo un Rotel RA931 MkII ed avevo una coppia di Klipsch F2. Il cavo di potenza era un economicissimo Hama da 2 euro al metro.
    Inizialmente lasciai i ponticelli e collegai i diffusori alle uscite "A" dell'ampli. Venivo da un cubo Schneider e il salto di qualità fu comunque netto.
    Un bel giorno mi sono chiesto cosa fossero quei pezzi di metallo che univano le 2 coppie di morsetti, allora ho cominciato a frequentare il forum, ho scoperto che si chiamavano ponticelli e a cosa servono. Ho scoperto però anche altre cose.
    Allora li ho tolti e ho collegato le coppie di morsetti usando dei pezzetti dello stesso cavo di potenza. Sono stato per un po' con questa nuova (PER ME! ) "configurazione" e, anche se non capivo come e perchè, il mio impiantino mi sembrava migliore.
    Ma il bello doveva ancora venire. Ho investito 10 euro prendendo un altro po' di Hama, collegato i morsetti "LOW" dei diffusori all'uscita "A" dell'ampli e quelli "HIGH" all'uscita "B", premuto "SPEAKERS A+B" sul frontale... e non dico che è cambiato tutto ma quasi...


    quindi.... per me..... W IL BIWIRING!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Buba quello è il BI-AMPLING....

    non c'hai capito niente

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    ma cosa ne vuoi sapere tu, che ascolti la musica con le Dynaudio DM...

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ahahahahahah

    ...comunque...


    BI-WIRING




    BI-AMPLING


    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino74; 16-02-2011 alle 11:51
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Ecco, Buba ha fatto proprio quello che intendevo fare io e che per mia inesperienza in questo ambito non sono riuscito a spiegare al meglio.
    Detto questo per avere maggiore resa (tangibile intendo, non miglioramenti 'esoterici'...) è meglio il monowiring secco, biampling o biwiring?
    Oppure i sistemi +o- si equivalgono e lo sbattimento non vale la pena?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    l'unica cosa e provare,e cosi vedi,anzi senti se noti differenze
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vai col monowiring
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    quoto !!! tanti marchi non ci credono e fanno bene...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •