|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consiglio ROTEL --> FOCAL
-
28-04-2010, 10:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Rome
- Messaggi
- 21
Consiglio ROTEL --> FOCAL
Ciao a tutti, sono proprio un neaonato....nel campo HI-FI....
Sto per acquistare un nuovo impianto usato composto dal Rotel RA-06 + RCD 1070. Sarò breve nel chiedervi un prezioso consiglio.
Ho ascoltato, anche se non nella stessa serie, dei Rotel con delle FOCAL 714V e non sono assolutamente male. Sono aperte, suoni puliti e belli corposi, veramente di rispetto. Gli stessi apparati li ho ascoltati con le Indiana Line musa e il suono soprattutto degli alti sembrava un po troppo soffocato.
Che ne dite del binomio Rotel con FOCAL 714v? Avete qualche altra proposta da suggerirmi?
Grazie infinite e buona giornata.
Luca
-
28-04-2010, 10:37 #2
Conosco bene le Focal e leggo che i Rotel suonano "aperti".
Secondo me l'accoppiata è di forte impatto ma potrebbe risultare alla lunga stancante...troppi dettagli..VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
28-04-2010, 10:42 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
prova l'accoppiamento con le b&w685 o se vuoi strafare le cm1,si addicono meglio con rotel
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
28-04-2010, 10:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Rome
- Messaggi
- 21
Grandiiiii....per le pronte risposte....ma dite che l'ampli e il lettore cd sono degni di un minimo di rispetto???soprattutto per un new entry???
Quindi mi consigliate le B&W.....
Grazie
-
28-04-2010, 10:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
sempre previo sedute di ascolto, mi raccomando, è importantissimo per scegliere secondo il tuo gusto musicale e le tue orecchie.Esse devono percepire l'armonia sonora quali i dettagli e nonchè la dinamica dell'impianto.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
28-04-2010, 11:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Rome
- Messaggi
- 21
Si si per l'acquisto procederei con nuove sessioni d'ascolto.
E del Rotel RA-06 + RCD 1070 che mi dite?....per 730 euro?
Sono fortemente indeciso su questo acquisto. Un vostro aiuto sarebbe ben accetto....
Grazie ancora
-
28-04-2010, 12:02 #7
Straquoto Alelocate..non lasciarti affascinare dall'impatto iniziale..il vero sound è quello senza colorazioni
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-04-2010, 13:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Rome
- Messaggi
- 21
Ho capito. Con le indiana line Musa come vedete la coppia di amplificatore e lettore cd.
Grazie
-
28-04-2010, 15:27 #9
bene direi, anche io conosco bene le Focal, le posseggo anche...
Sentiti anche la serie 8, riempie di piu' la 7 e' troppo morta, ma considera che sono particolari come diffusori, e' per palati difficili....
Le b&w cm1 sono ottime per le elettroniche rotel,
Le indiana considera le musa oppure le tesi, le musa sono ottime quelle da bookshelf!
Altrimenti azzarderei le klipsch.
Come ti hanno gia' detto l'orecchio e' tuo, ed il primo impatto non sempre e' veritiero2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-04-2010, 16:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Rome
- Messaggi
- 21
Certo che ora mi avete messo un'infinità di dubbi.
Io ero intenzionato ad un acquisto di cassa da pavimento e non da bookshelf.
Dovrei provare il binomio rotel e B&W???
Grazie ancora
-
28-04-2010, 16:46 #11
il fatto dei dubbi te lo tiri via, ascoltando!! quelle da book sono un filo meglio, ma le torri sono altrettanto buone... cmq l'accoppiata b&w rotel ormai e' un must, quindi ascoltala e valuta bene....
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-04-2010, 20:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Rome
- Messaggi
- 21
Ciao a tutti ragazzi, sono di rientro da un centro sound dove ho ascoltato il rotel con le focal, le monitor audio e le musa. Anche se presentano dei bassi veramente lunghi, le musa sono quelle che piu si avvicinano all'orecchio. Il venditore molto onesto nei consigli mi ha detto che l'ascolto fatto a casa renderà le musa piu morbide e con meno bassi!
Le focal effettivamente strillavano troppo mentre le monitor audio erano molto piatte.
Temo che i bassi rimangano gli stessi anche a casa. Con le b&w mi ha detto che saremmo saliti troppo di prezzo visto che a me piacciano le torri da pavimento.
le indecisioni aumentano....qualche altra casa tra le musa e le focal?...parlo di alti e medi piu contenuti...
Grazie
-
28-04-2010, 20:46 #13
klipsch, (anche se con un valvolare rendono di piu') mission, aliante (dal suono molto british) Zu audio, Pro Ac bene o male si avvicinano a quello che cerchi tu.
Ma con le musa come hai constatato tu stesso, ti garbano parecchio, quindi a mali estremi, se non dovessi trovare nulla.... buttati sulle indiana2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-04-2010, 07:58 #14
Monitor Audio piatte???
...quale modello???
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-04-2010, 08:14 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Rome
- Messaggi
- 21
Credo che fossero le Monitor Audio Radius 270HD. Piatte nel senso che sulle basse frequenze le ho sentite un pochino frenate se non erro.
Mah.....ragazzi ma che voi sappiate, è vero che sono in produzione le musa 505 color rovere nero?
Grazie