Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    prova ad ascoltare cambridge audio 840 con dynaudio, suono superbo.
    Oppure abbinamento rotel e b&w.Non soffermarti sul primo ascolto,e ascolta il più possibile le varie combinazioni, di sicuro ci sarà l'accoppiata che ti farà desistere dalla prima seduta di ascolto
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Marantz PM15S1 a 1700€ ...sicuro fosse l'S1 e non l'S2?
    Cmq lascerei perdere Marantz e andrei sicuro su Denon Pma 2010, AA Maestro 70, Creek, AA Verdi 100.
    Riguardo i diffusori le 683 sono d'impatto maggiore, il loro progetto è studiato per dare il max in HT, le CM7 hanno una classe diversa, meno appariscenti ma più precise, progettate per ascolti hi-fi.
    Se però utilizzate in ambienti ridotti si perde molto della loro qualità anche perchè la serie CM soffre più di altre del posizionamento per via del bass reflex post.
    Io nella casa precedente (ca. 20 mq) usavo un NAD 355 + B&W 685 e ne ho un bel ricordo, ora il 16 mq uso le B&W CM5.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15

    Consiglio primo impianto

    Buonasera a tutti, credo che per il fine settimana dovrei aver finito di tediarvi con i miei dubbi da neo audiofilo... Ho ascoltato un po' di tutto, dagli entry level, fino, ai supeimpianti (da Suoni e Visioni di Catania: un Esoteric SA 50 con Jeff Rowland Continuum 250 e casse artigianali, vabbè un altro pianeta!).
    Adesso sono finalmente arrivato ad una possibile conclusione. Sono rimasto impressionato dal suono Rotel (ho ascoltato Pre + Ampli serie 06 con B&w 685) e fine settimana ascolterò l'accopiata integrato + cd 1520 (anche esteticamente molto belli), e penso che opterò per quest'ultima scelta.
    L'unico dubbio persiste ancora per le casse, credo che Rotel prediliga degli speakers con un alta sensibilità (Klipsch???). A parte il fatto che spesso si vedono con le B&W, anche per motivi pubblicitari, cos'altro potrebbe andare con l'accoppiata 1520?
    Da Suoni e Visioni a Catania, oltre le supercasse artigianali di cui sopra, hanno B&W, Quad, Dynaudio. Grazie. Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Klipsche con Rotel io non ce le vedo proprio...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non si sposano affatto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    più che altro fanno a pugni rotel e klipsch, con l'accoppiata che ti piace ascoltali con le cm 1 e cm5 e ne sentirai delle belle.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15

    Consiglio primo impianto

    Dimenticavo di dirvi, mi servono da pavimento... Quindi per restare in casa B&W, le 683, o molto meglio, credo, CM7, però che prezzi! Sabato mattina andrò ad ascoltare le Indiana Line Tesi 560, che ve ne pare con l'accoppiata Rotel?
    Il massimo sarebbero le CM7, ma vorrei stare all'interno dei 2.500 € per tutto, e considerando che per i Rotel dovrei stare sui 1.600 € (già scontati, che ve ne pare?), non vorrei superare i 900/1000€.
    Altro? Grazie 1000.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le casse sono fondamentali per la resa finale quindi ascolta e poi decidi.....2500 o 2800 cambia poco, l'importante è la soddisfazione finale .

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se cerchi un suono più d'impatto e diffusori molto versatili anche per l'HT allora le 683 fanno al tuo caso a patto di avere un ambiente medio-grande...sul mercatino ce n'è anche una coppia seminuova in vendita
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Ho letto solo in parte i post ma provo a dirti la mia; ProAC studio 130, AA Crescendo amplificatore e lettore + almeno 200euro di cavi. Lascia perdere le 683.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le 683 sono per lo più indicate per ambiente HT
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15

    Ho scelto!

    Buongiorno a tutti. Alla fine ho scelto. Ho preso un Rotel Pre + ampli della serie 06, perchè alla fine è quello che ho sentito più corposo e dinamico tra tutti quelli provati (ovviamente nella stessa fascia di prezzo) ed anche equilibrato. Per le casse ho seguito i vostri consigli e ho preso le B&W CM7.
    Per adesso ho risparmiato sulla sorgente, prendendo un onesto Onkyo DX 7355 (che tra gli entry level era quello che suonava meglio!) a soli 199 €, il che mi da la possibilità in futuro di upgradare l'impianto prendendo un lettore più serio...
    Che cavi segnale mi consigliate? Finora ho preso solo un Proel Ultimate series (di cui ho letto una buona recensione), ma me ne serve un altro per collegare Pre e ampli. Grazie per i consigli. A presto

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ti consiglerei i cavi Qed... io mi trovo benissimo da tempo in particolare ho la serie reference o la performance altrimenti i gettonati monster cable G&BL cmq per i cavi sentirei dove hai acquistato tutto, di sicuro ti indirizza meglio
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    il che mi da la possibilità in futuro di upgradare l'impianto prendendo un lettore più serio
    O magari passare alla musica liquida. Secondo me hai fatte delle ottime scelte con il giusto equilibrio tra qualità e prezzo.

    Ciao.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15

    Scelta cavi


    Piccolo aggiornamento sui cavi. Il Tipo mi fa "beh, dopo aver scelto le CM7 non vorrai mica mettere dei cavi economici???", risultato ordinata coppia di Audioquest Type 8 (2mt x 2) alla modica cifra di 320 euro, + 2 coppie di Copperhead, sempre Audioquest, a 80 euro a coppia. Secondo me mi ha spennato! Secondo voi?
    In più mi ha anche proposto uno streaming player della HRT (in pratica un convertitore Burr Brown in una allegra scatoletta rossa) per collegare il pc all'ampli avendo come sorgente i vari Windows media player o I tunes. Ovviamente preso... Gran venditore, non c'è che dire! Budget sforato alla grande...
    Adesso resta solo l'attesa che arrivino i cavi, per il resto, l'impianto e le casse stanno già a prender polvere, mannaggia, non vedo l'ora.
    A presto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •