|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: T-amp 2 per TV
-
06-12-2009, 19:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
T-amp 2 per TV
Ciao
Non aggreditemi per favorescherzo, so che è l'ennesima discussione sul T-amp ,nonostante ciò, credo, o mi piace pensare che ne stia scrivendo una nuova, un po originale e che possa interessare molti.
Bando alle ciance
dato il costo esiguo, le buone prestazioni con la musica (da quel che ho letto con voci, pianoforti, violini si comporta molto bene) la mia idea era di fare un impiantino per la TV che ho in sala da pranzo da usare tutte quelle volte che trasmettono qualcosa di godibile.
Può essere un opera sul premium od un concerto, o un varietà con un buon gruppo musicale.
Pensavo ad un DAC da collegare tramite l'ottica al decoder Humax 4000, qualcosa non di eccessivamente costoso data la qualità dell'audio come un Cambridge DACMagic o forse basta meno (l'audio trasmesso è in formato mp3 o sbaglio?)
da collegare al T-amp2 e poi 2 casse ad alta sensibilità da mettere sul tavolo anche queste non troppo care come le Indiana HC 206 o la nuova serie Musa
Pensate che sia un buon impiantino per l'utilizzo che deve assolvere o consigliereste qualcosa di diverso?Ultima modifica di Mauro1980; 06-12-2009 alle 19:52
-
06-12-2009, 20:03 #2
secondo me può essere un'idea originale se eseguita bene, nel senso che secondo me dovrai scegliere in particolar modo delle casse che offrano il giusto equilibrio tra qualità audio, dimensioni e, non per ultimo, impatto estetico!
secondo me una buona scelta possono essere le tesi 204, qui c'è la pagina del sito indiana line con i link ad una recensione. inoltre ne è stata pubblicata una anche da audio review nel numero 300 se ti può interessare.
potrebbe essere sicuramente una buona scelta, ma ci sarebbe un limite intrinseco nella realizzazione del tipo di impianto che hai formulato: la resa sui toni bassi, che molto probabilmente potrebbero trovarsi attenuati al di sotto dei 100 hz o forse anche più. sicuramente saremmo comunque su un altro pianeto rispetto anche al migliore sistema audio integrato di qualsiasi televisore.
penso che comunque sia un limite molto relativo, nel senso che nel guardare la televisione avrà raramente modo di essere limitante nell'ascolto, almeno secondo il mio parere!
detto ciò penso che sia un'idea da sviluppare perchè molto interessante, tienici aggiornati!
ciao!-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
06-12-2009, 20:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
ora che ci ripenso, credo che non sai necessario un DAC della Cambridge ma basti qualcosa meno.
Forse un Behringer 2496 o qualcosa di simile (tipo una scheda audio esterna come l'Audiofire della Echo) è più consono?
Com'è l'audio che arriva in digitale via etere?Ultima modifica di Mauro1980; 07-12-2009 alle 02:33
-
06-12-2009, 20:57 #4
per il dac, per restare in tema potresti guardare il dac trends audio, magari nella versione lite che è meno costosa (100 €).
l'audio dovrebbe essere in mp3, ma non ne sono sicuro al 100%.-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
07-12-2009, 01:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da gscaparrotti
Quella del DAC è una spesa che posso posticipare, in prima istanza potrei fare delle prove usando le uscite analogiche del DTT e verificando se coll'Apogee Mini DAC (che uso per l'HiFi) la differenza è rilevante
Per il resto pensate che sia un buon ampli per l'utilizzo? e le casse Indiana Musa vanno bene?
Sono tornato a casa mezz'ora fa e su rete4 hanno fatto una carrellata di successi del grande Vasco, pensavo proprio alla discussione e quanto mi sarebbe piaciuto ascoltarlo con tale sistema
Originariamente scritto da gscaparrotti
resta il dilemma della qualità del file, forse certe reti inviano audio di qualità, altre invece lo comprimono molto, generalizzare è sbagliato, anche in analogico si notano canali con audio di buon livelllo e altre con audio scadente
Una cosa che ho notato quando accendo il decoder è che il volume si abbassa significativamente, capita anche a voi?
MauroUltima modifica di Mauro1980; 07-12-2009 alle 02:03
-
08-12-2009, 08:44 #6
un amico che ha il tuo stesso obiettivo mi ha chiesto un consiglio e io gli ho proposto la medesima soluzione.
O T-amp 2 della sonic o, volendo spendere di più, uno dei migliori t-amp in circolazione...cioè il kingrex.
Con 200€ circa si porta a casa, gli affianchi delle IL tesi e sei a posto.
Se io dovessi scegliere un impianto ed avesi 5/600€, escluderei a priori sintoAV medio bassi e opterei per questo.
Poi, come detto, potrebbe bastare anche il t-amp 2 con delle HC. Ma sarebbe veramente di fortuna.
Col kingrex, diciamo che potresti essere a posto per un bel pezzo...o per sempre ammenocchè tu non voglia alzare sensibilmente il budget...ma questo, è un altro discorso.
-
08-12-2009, 11:10 #7
Originariamente scritto da luca156a.r
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
08-12-2009, 18:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da luca156a.r
Il Kingrex costa 200€ mentre il Sonic Impact attorno agli 80€
Vale davvero i soldi in più? in cosa cambia?
Data la qualità dell'audio vale di più spendere i soldi per il DAC o per l'Ampli o per le casse, qual' secondo voi la migliore combinazione?
Pensavo di lasciar perdere il Cambridge DAC Magic (a meno di non trovarlo usato) 400€ per l'audio della TV non serve credo
Quali DAC consigliereste?
Anche kingrex come Trends produce DCA
PS Italia 1 usa mp2 128Kbit per trasmettere audio come tutti i canali Mediaset credo, gli altri non so cosa facciano, che non è malaccio
-
08-12-2009, 19:20 #9
il punto è che si deve purtroppo cercare di spaccare un pò il capello in 4.
In altre parole quando fai un investimento, oltre a chiederti se sia in grado di soddisfare le tue attuali esigenze, dovresti chiederti anche come cambieranno in futuro queste esigenze.
Nell'ambito quindi di prodotti che non devono soddisfare il palato di un audiofilo incallito, l'idea di prendere diffusori più performanti delle hc, quali, ad esempio, le tesi o le musa, può significare avere in casa un prodotto che andrà bene anche con eventuali upgrade dell'ampli.
Se il budget lo impone quindi, io ti consiglio di puntare comunque su un buon diffusore (definitivo nell'ottica in cui obbligatoriamente ti poni).
Poi certo, il kingrex sarebbe meglio, ma se significasse sforare il budget, allora punta sul t-amp sonic.
Il gioco vale la candela e se, in un futuro più o meno prossimo, vorrai passare ad amplificazioni più raffinate, allora avrai già i diffusori pronti e dovrai solo recuperare qualcosa dal t-amp...che poi hai pagato solo 80€ quindi, se lo usi anche solo per un anno o due, l'avresti già sfruttato per quanto l'hai pagato.
Insomma, cadi sempre sul morbido.
Fermo restando che potrebbe piacerti ed appagarti abbastanza da non dover cambiare mai più nulla. I diffusori non andrebbero certo sprecati ed avresti raggiunto il risultato.
-
08-12-2009, 20:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Ciao Luca
Stiamo parlando sempre di un impianto per la TV, ho già un impianto (in perenne work in progress per la musica seria) questo servirebbe per ascoltare bene quello che di buono viene trasmesso in TV
Se prendessi le Musa dovrei spendere 284€ e mi andrebbe bene
A quel punto quale sarebbe la differenza tra il Sonic (75€) ed il Kingrex (205€)?
Per il DAC, consigli?
bye
Mauro
-
08-12-2009, 20:41 #11
ah, se è così, allora io voto equilibrio e basta.
Nel senso, o tesi (ma anche hc) e sonic, o musa e kingrex. In base al budget.
Il parere io non te lo posso dare (bisognerebbe averli asoltati entrambi).
-
08-12-2009, 20:52 #12
beh, può anche prendere musa e sonic, e magari rimandare l'acquisto di un altro ampli (es il kingrex) in un secondo momento se vorrà migliorare le prestazioni dell'impianto, oppure anche tenerlo com'è , penso che comunque ci saranno differenze avvertibili anche con il sonic tra musa e tesi/hc.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
08-12-2009, 21:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Quello che mi chiedo è come sia possibile che due ampli della stesa classe e con lo stesso chip abbiano una differenza di prezzo enorme, 75€ il Sonic (compreso di ali) e 205€ il KingRex (a cui andrebbero aggiunti 165€ per l'ali della stessa marca)
Per il DAC ci sarebbe il TCC sui 150€, ne vale la pena o uso le uscite analogiche del decoder DTT?
-
08-12-2009, 21:20 #14
io testerei prima la differenza tra uscite analogiche e con il dac che hai già, poi valuti se vale la pena l'acquisto di un dac esterno o se le uscite analogiche ti soddisfano.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
08-12-2009, 21:21 #15
Perchè il chip non è certo quello che fa il prezzo di un ampli (ammesso che il prezzo si faccia solo in base ai componenti).
In giro per forum ho visto le specifiche...conviene fare una ricerca.
Per il dac, ti consiglio di pensarci alla fine dopo aver preso il resto.