Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    4

    KLIPSCH RF82+DARED VP16: può andare??


    Ciao a tutti!
    Sono ormai prossimo all'acquisto del mio primo impianto "serio", ma, prima di procedere, gradirei un vostro parere in merito all'abbinamento di cui sopra.
    I diffusori RF 82 mi sono piaciuti per le loro sonorità e dinamica, (preciso che li ho sentiti piloti da un NAD 45+45W), ma non ho idea di come potrebbero andare con un ampli a valvole come il DARED VP 16 (18+18W), che tuttavia mi "incuriosisce" da dopo che ho letto un gran bene degli ampli a valvole....
    L'ambiente da sonorizzare è di circa 30 mq e non richiede volumi strepitosi, basta un buona qualità ad un livello sonoro normale...
    Segnalo che il budget complessivo (ampli + diffusori) e di 1100 euro circa.
    Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e colgo l'occasione per fare i complimenti a questo splendido forum!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Guarda il mio consiglio se puoi prova,anche io avevo letto le stesse cose,poi alla prova dei fatti con un ampli a valvole Primaluna sono rimasto delusissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Trapani
    Messaggi
    33

    Ciao,
    gli amplificatori a valvole devono piacere, come suono, in partenza, altrimenti puoi rimanere deluso se ti piace il suono tipico degli amplificatori a stato solido, dotati di molta controreazione.
    La controreazione negli amplificatori valvolari in genere deve essere bassina o assente (parlo di controreazione generale ingresso/uscita) a causa dello scarso guadagno di ogni stadio (raramente si trovano valvole che si avvicinano ad un guadagno 100, invece è facile trovare transistors con guadagni superiori a 500).
    E' ovvio che sia fondamentale per prima cosa fare una prova d'ascolto.
    Provarli non è così semplice come sembra, specialmente in negozio, per due motivi:
    1- quando sono nuovi suonano malissimo, il suono migliora dopo alcune decine di ore di funzionamento, ma continua a migliorare leggermente fino a circa 100/200 ore, dipende dalle valvole. Diciamo 200 ore per sicurezza;
    2- finito il rodaggio, dopo ogni accensione l'amplificatore deve suonare a volume decente per almeno mezz'ora, meglio un'ora, altrimenti suona male. Ciò in parte è vero anche per gli ampliifcatori a stato solido.

    Non è facile trovare in negozio un esemplare a valvole che abbia sicuramente completato il periodo di rodaggio, così come non è facile che il proprietario del negozio lo metta in funzione a volume abbastanza sostenuto per un'intera ora per fartelo provare come si deve. Devi anche considerare che costa davvero poco, se si trattasse di un amplificatore del costo di 5000 Euro, magari te lo farebbe anche provare nel tuo ambiente domestico, ma per guadagni così bassi nessun negoziante si prende la briga.

    La cosa migliore sarebbe ascoltarlo da un conoscente che lo abbia acquistato e che gli abbia fatto finire il rodaggio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •