Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Marantz PM7001, 7001KI, 7003, 8003


    Ciao a tutti, belli e brutti!

    Tra quelli listati in oggetto, quale suona in maniera più dolce e meno affaticante (…più calda?) ?
    Si accoppierebbero bene con diffusori Klipsch?

    Grazie
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ciao Ongii,

    In fatto di ampli ho ascoltato il 7003 ed il PM8003...
    Io ho acquistato, ma per ora non mi e' ancora arrivato il PM8003.
    Una bellezza!!
    Bye

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    certo, l'8003 è un sogno, ma costa...
    credo mi butterò su qualcosa di vecchio, sempre Marantz
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si ma è quello che meglio si accoppia con le Klipsh

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    sulla baia tedesca ho visto un PM7200 andato via a 220€.
    La qualità di questi modelli più vecchi è confrontabile agli ultimi?
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    l'8003 costa troppo??

    Non direi, tra gli 800 e i 1000 non mi sembra esagerato, parlo per me si intende...

    E come ti è già stato detto che si abbina bene con le klipsch, ma anche ad altri diffusori...

    Fossi in te non prenderei l'usato se sei intenzionato a prendere il 7003, dato che costa ancora meno dell'8003
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    il 7002 lascialo perdere...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Prendi il pm8003 senza pensarci quei 200€ in più rispetto al pm7003 meritano sia perchè con diffusori un po ostici tipo i dynaudio riesce a tenerli bene senza sforzi e poi secondo perchè musicalmente ha ancora qualcosa in più. Io a suo tempo la prova la feci tra i due e scelsi senza pensarci il modello maggiore. Nell'attuale gamma marantz può essere considerato come un "7003 KI".
    Quoto infine cattivik83 nell'ultimo messaggio.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Eh sì, lo so, la fate facile voi, ma ho appena costruito casa, c'è il mutuo e mia moglie ora non lavora più... insomma, rendendomi conto che per prendere una cosa seria (l'8003) ci vogliono i (giusti) soldi, ho deciso che rimando a tempi migliori. Allora mi sono accattato sulla baia tedesca un PM 6010 OSE, pagandolo meno di 100€. Cercavo un ampli meno faticoso del Trends che ho avuto per un bel po'. Credo che col 6010 sarà così.
    E... domani è un altro giorno

    Grazie a tutti, comunque, per i preziosi consigli, cui ricorrerò quando ci sarà più moneta
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    in bocca al lupo per il futuro...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    giusto così... magari dovessi vincere al superenalotto...
    è vero che il 7003 suona più "caldo" del 8003?
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se lo copri con un plaid....si .

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si, il pm 8003 suona piu' deciso del 7003, ed ha un suono piu' frizzante.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    suono caldo le klipsh? mmmmmm
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Caldo, frizzante.....ma non vi sembra di esagerare con gli aggettivi?

    E' un ampli abbastanza potente ma dal suono un pò duretto e non proprio fluido ma con buone caratterisitiche di equilibrio sonoro.
    Però da un confronto con l'Audio Analogue Crescendo (520 euro) ne è uscito penalizzato perchè il piccolo ampli toscano è risultato più fluido e dinamico.

    Il PM8003 non è assolutamente frizzante nè tantomeno caldo...come non lo è il 7003.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •