Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: creare doppio ascolto

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    creare doppio ascolto


    Salve a tutti i membri del forum. Come potrete vedere in altro post sono in fase di creazione del nuovo impianto. Avrei quasi deciso di realizzare una cosa bivalente nel senso di sfruttare la selezione speakers a/b per due fronti di ascolto diversi. Quindi mi chiedo se la selezione a / b non muti per caratteristica e quindi mi trovi nella condizione di abbinare due coppie di casse utilizzandole in modo separato senza problemi. Poi un'altra curiosità.
    Essendo la collocazione sui due lati opposti di una stanza, per ottenere la perfetta stereofonia, dovrò invertire i canali posteriori destro/sinistro, dato che sono di spalle rispetto alla prima coppia. Spero di non aver sparato una ca..ata troppo grossa.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Beh, a parte che basterebbe provare a selezionare a o b e verificare col balance dell' ampli se il dx ed il sx corrispondono, poi comunque il destro resta sempre destro e la stessa cosa vale per il sinistro

    Ma cosa vuol dire "doppio ascolto"? non è assolutamente chiaro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20
    voglio dire che una coppia di casse la userei come componente home theatre ed è quella di fronte, l'altra coppia la userei per ascolto musica ed è quella posteriore. Ovviamente, dovendomi voltare quella posteriore diventa frontale ma a questo punto non sono più convinto che la sinistra e la destra rispettino lo stesso ordine, poichè la b destra posteriore dovrebbe divenire la b sinistra anteriore quando mi volto. O no? (chiaramente intendo usare solo una coppia di casse per volta)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Ma cosa significa "come componente home theatre"? per fare ciò ti serve un sintoamplificatore non un integrato che possa semplicemente amplificare 2 coppie di casse


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •