|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Integrato stereo per Progressive Rock
-
15-05-2009, 19:36 #1
Integrato stereo per Progressive Rock
Come da titolo sono alla ricerca di un ampli integrato stereo da collegare alle pre del mio Marantz SR5003 per fargli pilotare i frontali in uso HT e per usarlo in stereo per gli ascolti musicali. Quindi i requisiti sono questi:
- deve offrire la possibilità di escludere la sezione pre così da poterlo usare solo come finale in HT;
- deve poter pilotare le Indiana Line HC 505 in modo possibilmente neutro (non chiedo la luna, visti i diffusori);
- devono stargli simpatici i Genesis, i Jethro Tull, i Van Der Graaf Generator, i Pink Floyd, gli Emerson Lake & Palmer, la P.F.M. e in generale altri gruppi progressive rock di nicchia e non. Inoltre non mi spiacerebbe se se la cavasse anche con un po' di Hard Rock (anche qui non chiedo la luna);
L'idea era quella di restare in casa Marantz (PM5003? Modelli superiori?) per motivi di timbrica, se come discorso può avere un senso, altrimenti fermatemi; ma non ho nessun problema a cambiare marchio se i vostri consigli mi porteranno a farlo. Denon? Rotel? NAD? Niente di troppo esoterico perché il budget è quello che è, ovvero intorno ai 500€.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli.Ultima modifica di charlesjudges; 15-05-2009 alle 19:49
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
16-05-2009, 17:30 #2
che intendi neutro quando di solito quelle incisioni sono pompate agli estremi?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2009, 01:17 #3
Per neutro intendo che riproduca la musica il più fedelmente possibile rispetto a quanto è inciso sul disco. Ovviamente, ripeto, nei limiti del possibile e del budget.
Forse neutro non è stato proprio un termine felice, intendevo fedele. Cioè, non pretendo di avere la sensazione di essere a due metri da Ian Anderson o da Robert Fripp (dimenticavo i King Crimson!) o da Alan Parsons ma nemmeno rischiare di sentire cose che non abbiano mai avuto intenzione di far sentire ai loro ascoltatori.Ultima modifica di charlesjudges; 17-05-2009 alle 01:36
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
17-05-2009, 07:56 #4
Infatti.."neutro" è un termine che normalmente si applica ai diffusori.
Le elettroniche sostanzialmente DEVONO essere tutte neutre
Al massimo si può parlare di "suono caldo, freddo, dinamico" ecc.
Per il rok considererei il Nad: normalmente molto dinamico, timbrica bilanciata e rapporto Q/P favorevole.
In alternativa RotelCiao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
17-05-2009, 09:29 #5
rotel o nad, eviterei il denon.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
17-05-2009, 12:37 #6
Ok, Rotel o NAD. Qualche modello di queste marche che offra la possibilità di un utilizzo come solo finale per l'home theatre? Dai siti ufficiali non riesco ad ottenere informazioni utili in merito. Grazie per l'aiuto, comunque.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
17-05-2009, 19:07 #7
non ho sentito il NAd 326Bee ma se è come il 325 andrei su quello, che se non sbaglio ha la separazione tra pre e finale. prova a sentirlo.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
17-05-2009, 19:16 #8
Grazie! Almeno ho un punto di partenza. Mi informo sul NAD e cercherò di fare qualche ascolto.
Ma secondo voi migliorerà anche la resa in home theatre o sarà utile solo per gli ascolti stereo?Ultima modifica di charlesjudges; 17-05-2009 alle 19:26
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
06-02-2010, 12:50 #9
Guest
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 2
Ciao charlesjudges...hai letto la mail o l'mp che ti ho inviato?
-
06-02-2010, 15:17 #10
Per il rock il Nad, anche gli arcam si sposano con il genere...
ma meglio Nad2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC