Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507

    una simpatica storiella di un pre


    buon giorno a tutti, vorrei raccontarvi una storia a lieto fine rigurdo al mio pre stereo rotel rb 03, nella speranza che possa servire a qualcuno.
    l'oggetto in questione l'avevo acquistato 13 mesi fa nuovo in un gruppo comet,il problema in questione rigurdava dei spike che si manifestavano ogni volta che la elettro valvola della caldaia si apriva e richiudeva, tali spike aumentavano a secondo del voluma di ascolto tanto forti da rischire seri danni hai diffusori, dopo averle provate tutte dai vari centri assistenza, a ogni tipo di accorgimento elettrico, rc su tutti gli elettro domestici condizionatori di rete, trasformatori di isolamento, persino gruppi ups, niente da fare, neanche rotel era in grado di risolvere il problema(cavi schermati).
    bene arrivo al dunque una settimana fa conosco maurizio artigiano costruttore di ampli a valvole una persona disponibilissima, e con una vera passione per il suo lavoro, al telefono gli spiego il problema,
    dunque in due parole mi dice metti in corto gli ingressi che non utilizzi.
    così inizio col mettere in corto l'ingresso fono, che io non utilizzo poi radio e tape, il gioco è fatto il disturbo è completamente svanito, forse per alcuni di voi sarà una cosa banale ma io non lo sapevo.
    ciao a tutti luca franchi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    grazie per la info non si sa mai nella vita...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148
    dunque in due parole mi dice metti in corto gli ingressi che non utilizzi.
    così inizio col mettere in corto l'ingresso fono, che io non utilizzo poi radio e tape, il gioco è fatto il disturbo è completamente svanito,
    effettivamente una volta alcuni buoni ampli (o pre) erano forniti di due tappi da mettere nell'ingresso phono ... il più sensibile ....
    oggi si grida tanto alla qualità, si vendono cavi da 500 euro l'uno (ROTFL) e si lasciano scoperti questi punti di ingresso dei disturbi .......

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    infatti nick chi mi ha dato il consiglio è un proffesionista con anni di esperienza fatta sopratutto negli anni del vintage, quando si costruivano cose fatte per durare ì

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    il bello (anzo il brutto) è che di queste cose me ne ero dimenticato pure io ...
    ora vado sulla baia di hongkong a ordinare una ventina di rca da 2 lire che metto in corto e infilo sul pennello posteriore di tutti gli ingressi ... poco costa ...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    ehm ..... fanno pure dei bellissimi "caps" apposta per l'uso ...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Ma siete sicuri che sia da fare un corto?
    Io avevo collegato una resistenza da 50 o da 75ohm (nn ricordo il valore) tra il più ed il meno del RCA.
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il Denon PMA2000 monta di serie una coppia di 'clips' sull'ingresso phono e il Luxman per tutti gli ingressi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    normalmente la resistenza va messa sulle uscite dei diffusori di un anplificatore se non le utilizzi, in quanto alcuni ampli senza un carico si possono bruciare

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    mai sentita questa storia .... sei sicuro ?
    1) non capisco come un transistor finale senza carico possa bruciarsi ...
    2) se hai già le casse collegate sull'uscita A, metti la resistenza su B ?
    ma B, o l'hai "disabilitato" dal selettore frontale (e quindi non arriva nulla) o è in parallelo ad A .... quindi stai mettendo una resistenza in parallello alle casse A ....
    ipotesi 3) non ho capito niente ... mi spieghi meglio cosa intendevi ?
    Ultima modifica di NickByte; 05-02-2010 alle 09:10

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    Ma siete sicuri che sia da fare un corto?
    si, come ha detto Ziggy, ci sono le clip da mettere sulle spine phono.
    Anche il mio Marantz le ha, le originali, sembrano di alluminio, le ho trovate, le avevo messe via in un sacchettino 25 anni fa ....

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507
    es. e tu hai un ampli a 4 canali ma ne utilizzi solo 2 quindi non colleghi le altre due coppie di casse l'amplificatore se esso non ha modo di eslcudere le uscite non utilizzate ne può risentire.quindi mette 2 resistenze tipo da 20 wat 100 om sui morsetti rimasti vuoti.
    se mi sbaglio chiedo scusa.
    ciao luca

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148
    in quanto alcuni ampli senza un carico si possono bruciare
    mah! Secondo me solo un ampli in classe A non dimensionato correttamente potrebbe avere questo problema

    Cosa diversa è l'apertura del circuito che va ai diffusori, es. togliere le banane mentre sta funzionando, in questo caso potrebbero esserci dei transitori....

    Mi sembra di aver sentito anni fa che ci fosse un ampli (non ricordo quale) che andava in oscillazione e che il carico dei diffusori lo impedisse, ma si tratta sempre di un errore di progettazione....

    Boh!
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148
    es. e tu hai un ampli a 4 canali ma ne utilizzi solo 2 quindi non colleghi le altre due coppie di casse
    ah ... no scusami io pensavo ad un ampli stereo a 2 ch ... non gli HT

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    507

    stavolta ci siamo capiti
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •