|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Quale ampli a tubi??
-
17-12-2009, 17:47 #16
Fammi qualche nome allora....
-
17-12-2009, 18:50 #17
E' un discorso fatto e rifatto. Posso capire che uno possa dire 1000-1500 ma addirittura 3000 mila euro minimo per un buon valvolare mi sembra esageratamente eccessivo.
Ma per altro uno è libero di dire che se non hai almeno un Conrad Johnson come ampli allora l'impianto fa schifo...
Io ne ho uno di produzione totalmente italiana che costa 500 euro e suona bene, di certo non ha potenza da vendere ed infatti per ora lo sto utilizzando per amplificare solo delle trombe ma anche per dei diffusori ad alta efficienza va benissimo. Sulle voci è addirittura spettacolare, secondo il mio punto di vista, ovviamente.
-
17-12-2009, 19:56 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Non è che ci vogliono 3 mila euro per prendere un buon valvolare, ma con 3 mila euro si comincia ad avvicinare al mondo dei finali a transistor di Nelson Pass. E per batterli ce ne vuole.
Fermo restando che le generalizzazioni non servono a nulla e che bisogna valutare caso per caso, ma tendenzialmente un "gruppo" di amplificatori a transistor da 500/100 euro suoneranno meglio di un "gruppo" di finali a valvole. Poi molto dipende da quali parametri uno predilige: la dinamica (micro e macro)? un basso preciso? Allora ci vogliono i transistor. Non che i valvolari non possano avere queste qualità, ma se vuoi sposare il tipico suono "magico" della valvola (845, 2a3, 300B) con le qualità tipiche dei transistor, allora bisogna mettere sul banco una buona quantità di soldi. Considera inoltre che le valvole sopra citate (per me le migliori) spingono al massimo fino a 17watt (mettendo da parte eventuali configurazioni in Push-Pull) e pertanto richiedono casse facilissime da pilotare e ad alta efficienza (tendenzialmente dinamiche e non molto musicali)
-
18-12-2009, 13:10 #19
@ doctorwho
Se proprio sei affascinato dalle valvole puoi pensare ad un amplificatore ibrido: preamplificatore a valvole e finali di potenza a transistor. Secondo me è più adatto per la bassa sesnsibilità dei tuoi diffusori.
-
18-12-2009, 13:22 #20
Io ho fatto l'errore di abbinare alle SF Concertino sensib. 88 db un valvolare di potenza di tutto rispetto (CAyin A55) 4 KT 88 e 40W di potenza....ma nonostante tutto i diffusori non rispondevano.
Li ho risentiti con un AA ed erano tutt'altra pasta e ho risentito il Cayin da chi l'ha comprato che lo ha abbinato a diffusori di 96 db e li faceva volare.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-12-2009, 15:09 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Ascolto prevalentemente rock acustico.
Lettore cd marantz cd 6000 se, nad 50 watt, canton karat.
Il suono è delicato, ma allo stesso tempo freddino e con gli acuti in evidenza rispetto ai bassi. Quello che mi fa pensare che comunque la potenza è sufficiente già con 50 watt è che a ore nove c'è gia una pressione sonora ai limiti della denuncia da condominio.
Yaqin mc-100 b
http://cgi.ebay.it/YAQIN-MC-100B-KT8...item3ca594d060
bewitch 6550
http://cgi.ebay.it/Bewitch-6550-6550...item3efb115d64
Il venditore con cui sono a contatto mi ha riferito che lo yaqin tende ad essere un pò "rumoroso" negli acuti, il bewitch è più dolce. Ma per il rock mi ha consigliato yaqin, notare che è in configurazione dual mono.
mettamoci anche questo music angel
http://cgi.ebay.it/MA-XDSE-KT88-Clas...item3ca594d44c
Gradirei suono più caldo con più mediobassi. Che mi consigliate?? In ogni caso un ampli a valvole me lo devo comperare perchè il nad è destinato a secondo impianto...
-
19-12-2009, 00:08 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
la musica rock con le valvole è come il diavolo con l'acqua santa
Il budget di spesa quant'è? C'è un dussun v6i in vendita nel mercatino che potrebbe fare a caso tuo: dinamica, potenza e suono dolce.
-
19-12-2009, 08:48 #23
I 50W del NAD li conosco bene...ma nei valvolari il discorso cambia. Ci sono anche valvolari che suonano divinamente con 1 solo W la differenza sta nei trasformatori e nell'alimentazione...causa principale degli alti costi.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-12-2009, 11:14 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Dottore,
ti hanno consigliato di tutto ma si sono dimenticati gli Antique Sound Lab. Bene. Trova l'integrato da 50 watt dell' ASL e vedi se riesci a fare una prova con i tuoi diffusori, sicuramente suoneranno bene.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
19-12-2009, 16:04 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 75
Mha il dussun lo ho ascoltato ad una mostra su aurum cantus da 86 db.. Bhe uno xindak kt 88 da 60 watt ha letteralmente stracciato il dussun, migliore immagine, suono più trasparente bassi più controllati.
Per gli antique sound lab troppo cari.
Sono indeciso tra yaqin mc 100 b e bewitch 6550.
In un forum americano si parla mooooolto bene dello yaqin
-
20-12-2009, 09:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Dottore,
che siano buoni non si discute. Gli ASL anche se ti sembrano costosi non ti preoccupare perché un po di sconto lo fanno. Comunque gli ASL hanno i migliori trafo d'uscita sul mercato, per questo costano leggermente in più, ed hanno valvole di migliore qualità già all'acquisto.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
20-12-2009, 10:07 #27
Ascolta Ciro, perchè la sa veramente lunga...
Credo che alcuni valvolari cinesi, seppur con una ottima timbrica sulle medio alte, siano carenti sulle basse frequenze.
-
26-12-2009, 07:41 #28
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Quindi ho giussani è impazzinto oppure sarebbe meglio eliminare il peconcetto cinese=porcheria. Avete idea di quanti prodotti blasonati made in italy, swiss made, made in uk ecc.... siamo fondamentalmene fatti in orente? E si sa prima o poi imparano anche loro
-
04-01-2010, 16:19 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 5
Prima Luna Prologue TWO, lo possiedo e va molto bene.....
Vale quanto costa e l'importatore per l'italia è audio natali, una garanzia!