Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8

    Kama Bay AMP Kro...........!!!


    Ciao, ho 1 problema......!!!
    Praticamente avevo deciso di acquistare l'ampli in classe D SCYTHE Kama Bay AMP Kro (da quello che ho capito è molto simile ai vari amplificatori economici T-Amp).........!!!!
    E qui viene il mio dubbio, leggendo sui vari forum si dice che per farlo funzionare bene bisogna accoppiarlo a diffusori con efficienza intorno ai 90 dB, ora siccome io ho una coppia di diffusori AKAI (max 40W ognuno, con impedenza 8 ohm, che provengono da un mini hifi con CD di 13 anni fa), volevo sapere se con questi diffusori suona bene oppure no.
    Purtoppo non riesco a trovare l'efficienza in dB di questi diffusori....!!!!
    Grazie a chi mi aiuta..........!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Se non è dato il valore la vedo dura misurare l'efficienza. Non conosco i diffusori in oggetto, penso che comunque colui che originariamente li faceva suonare non avesse potenze asagerate essendo provenienti da un mini hifi. Penso che il problema non sarà il non riuscire a farli suonare sufficientemente "forte", piuttosto sufficientemente "bene". Cioè, anche se non conosco i diffusori, nella tua futura catena il tallone d'Achille non sara la scarsa potenza dell'ampli, ma la scarsa qualità dei diffusori, anche se avessero 95 db di efficienza. Poi magari mi sbaglio e sto sputando sopra una perla dell'Hifi, però......
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da lelello
    Non conosco i diffusori in oggetto, penso che comunque colui che originariamente li faceva suonare non avesse potenze asagerate essendo provenienti da un mini hifi.
    Beh, i diffusori in oggetto (e l'intero impianto erano miei, quest'ultimo si ruppe e ho conservato i diffusori, pensando di poterli riutilizzare in futuro)
    ti posso dire che suonavano davvero bene e avevano molta potenza, ora io non sono un esperto di alta fedelta, cmq il mio impianto ed i diffusori erano piu grandi dei mini hifi di ora...........!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •