|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: amplificatore integrato stereo o digitale?!
-
23-11-2009, 23:42 #16
Originariamente scritto da riccioit
Dove si è scatenata sta dialettica che dici
Guarda che anche se l'obiettivo è il 5.1 le casse vanno ascoltate (per quanto riguarda i frontali) in modalità stereo, poichè se piace la timbrica e la musicalità delle torri in 2ch gli altri andranno sicuramente bene nei film a 5chIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
24-11-2009, 07:27 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da scorpio6511
A casa ho installato un 7.1 (avendo accquistato la casa in costruzione ho murato tutte le canalette) e ho l'impressione che tra tutto la cassa forse più importante sia il centrale che riproduce buona parte delle voci. Sarà un mio difetto, ma mentre guardo un film sono più concetrato sulla trama che sulla musica che passa un po' in secondo piano.
Francamente, se fossi interessato prevalentemente all'HT e un po' alla musica io non adrei oltre un buon sinto HT e diffusori Indiana Line, che offrono un'ottima qualità ad un prezzo davvero imbattibile e suonano decisamente bene. Se invece si intende spostare l'accento sulla musica, con investimenti di un certo tipo su amplificatori 2ch e lettori CD allora avrebbe senso andare oltre. Questa è l'idea che mi sono fatto io.
Nei vari ascolti comparativi che ho fatto ho provato per esempio a confrontare B&W CM7 e Indiana Line Harbour prima con un Sinto HT Denon 2809 poi con un ampli stereo 2 ch di fascia elevata. beh ... nel primo caso non avrei fatto un investimento su diffusori che costano il triplo, mentre nel secondo caso le differenze effettivamente si avvertivano di più. Le CM7 sono poi crollate nei miei gusti a confronto con altri diffusori nella stessa fascia di prezzo (tipo monitor audio e pro ac)
-
24-11-2009, 08:28 #18
Beh i numeri di vendite parlano da soli...o sono tutti sordi o sono tutti idioti quelli che se le comprano, che vi devo dire.
Ultima modifica di Doraimon; 24-11-2009 alle 08:59
-
24-11-2009, 08:47 #19Avete mai sentito per esempio un basso o un contrabbasso come suona dal vivo
Ciao.
-
24-11-2009, 08:49 #20
A dire il vero nemmeno diffusori dal costo triplo.
-
24-11-2009, 09:12 #21
beh, i gusti son gusti... B&W in generale sono dotate di un ottimo equilibrio timbrico, ma se a qualcuno piacciono i diffusori un po' più brillanti, visto che la moda mi pare si sia spostata verso questo lato -oscuro- dell'ascolto, buon per lui. certo, da qui a sostenere che le cm7 suonino male, ce ne passa!
Per quanto mi riguarda, da mezzo musicista, do particolare importanza alla riproduzione delle frequenze medie, che sono fra l'altro le più difficili da riprodurre fedelmente (parlo delle sfumature delle voci, i fiati, gli archi ma anche le chitarre distorte e certe percussioni) e in questo B&W, IMHO ovviamente, eccelle.
con quei bassi poco controllati che si ritrova la CM7HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-11-2009, 10:03 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da Doraimon
Le valutazioni sulle CM7 sono sempre comparative rispetto a diffusori nella stessa fascia di prezzo. Certo che suonano meglio rispetto a diffusori che costano un decimo, ma non è questo il punto.
L'ambiente ha sempre la sua importanza... ma se in 7-10 salette dedicate di ascolto di negozi specializzati (non nei centri commerciali) evidenziano sempre le stesse pecche, o suonano meno bene o evidentemente sono più difficili da ambientare rispetto ad altri diffusori. casa vi devo dire? .. e, ripeto, mi fermo nella fascia di prezzo attorno ai 1500 euro.
Poi capisco ci sia gente che B&W la compra ad occhi chiusi e brandisca il marchio agli amici. ma io non sono tra questi e soprattutto non devo difendere nessuno, poi quando vedo quel marchio sorrido ...
-
24-11-2009, 10:15 #23
ripeto, i gusti son gusti.
Fossi in te non sarei così lapidario sulle considerazioni e, comunque, dipende anche da cosa ascolti. per il pop e il rock commerciale secondo me non sono molto adatte, ad esempio.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-11-2009, 10:21 #24
Io le B&W nei CC non le ho mai viste!
Alcuni CC con spazi dedicati all'audio potrebbero anche averle ma non solo le B&W.
Io da Euronics ad Avellino ho trovato delle Sonus Faber!
-
24-11-2009, 10:49 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da redhot104
-
24-11-2009, 12:49 #26poi quando vedo quel marchio sorrido ...
Immagina quelli di b&w cosa fanno quando vedono il marchio monitor audio....
Con i pregiudizi non si va da nessuna parte: i gusti personali non si discutono, l'educazione e la preparazione si. E parlo di educazione e preparazione perchè oggettivamente le cm7 non hanno nulla da invidiare agli altri diffusori nella stessa fascia di prezzo, indipendentemente dai gusti degli ascoltatori e quindi se qualcuno da del sordo, babbeo e accecato a chi lo apprezza è solo un ignorante ed un maleducato.
Ciao.
-
24-11-2009, 14:00 #27
@riccioit
de gustibus... a me amplificate rotel (ma non ricordo il modello) e con una sorgente economica (lettore cd yamaha di una decina buona di anni fa di fascia economica) a casa di un amico audiofilo, son piaciute.
a casa di un altro amico ad esempio, una coppia di aliante (non ricordo il modello, delle torri a due vie con mid da 10 cm e tw) amplificate nad 355 e sorgente lettore cd advance acoustic a valvole invece molto meno, con dei vuoti terribili sui medi anche se in complesso non andavano male, ma Sembrava ci fosse il loudness acceso.
Anche il soundstage era molto meno dettagliato e ampio.
Ovviamente sono impressioni personali e discutibilissime.
Inoltre dipende anche dalla sinergia col resto della catena, che se pur di buon livello non è detto che si sposi bene coi diffusori.
Son talmente tanti i fattori che influiscono sulla resa che mi pare avventato dare un giudizio così negativo su speakers che per quella fascia di prezzo per molti sono un riferimentoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-11-2009, 15:00 #28
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 85
@chiaro-scuro... o meglio dovrei chiamarti venditore_b&w?
guarda che io non ho dato dell'ignorante o sordo a nessuno, ma ho espresso solo un giudizio personale sulle CM7 circoscrivendolo sempre come tale (quindi, non un pre-giudizio, semmai un post-giudizio dal momento che io gli ascolti li ho fatti e parlo dopo).. se poi ti senti toccato nell'orgoglio o nel portafoglio sono affari tuoi che non mi riguardano..
@red_hot... le aliante che hai ascoltato costano dal 40% al 60% in meno delle CM7 ( a seconda che tu abbia ascoltato le CNM o le Nova) quindi è lecito attendersi qualcosa di più da B&W, ed è altrettanto lecito essere delusi se ciò non avviene. Se poi hai ascoltato le Nova mi sorprende un po' il vuoto sulla gamma media dal momento che hai riscontrato e che io viceversa considero un suo punto di forza, ma non solo io...
http://www.videohifi.com/23_nova.htm
Comunque non è questo il punto. Tra il set di Diffusori che ho ascoltato, e tra questi Monitor Audio e Pro Ac quelle che più mi hanno colpito, le CM7 erano le peggiori. Può essere che con tutto l'eco raccolto in giro avessi montato troppo le mie aspettative, ma una volta ascoltate mi sono crollate. Poi, per l'amor di dio, che ci siano fans di b&w me ne sono accorto e che magari spendendo 3000 euro invece di 1500 la situazione si stravolga può essere altrettanto vero ... ma su quella fascia di prezzo specifica questa è la mia esperienza e anche il "venditore_b&W" alias "chiaro_scuro" lo deve accettare.
e con questo chiudo il discorso da parte mia invitando tutti a fare tanti ascolti diretti e disincantati .
-
24-11-2009, 15:55 #29molte B&W sono acquistate senza ascolti o con ascolti molto, ma molto sommari, fidandosi del marchio e pagando solo quello.
Poi capisco ci sia gente che B&W la compra ad occhi chiusi e brandisca il marchio agli amici
poi quando vedo quel marchio sorrido ...
o meglio dovrei chiamarti venditore_b&w?
se poi ti senti toccato nell'orgoglio o nel portafoglio sono affari tuoi che non mi riguardano..
Tra l'altro dopo 2 anni non mi dispiace per niente di aver speso più di 1000 euro per quei diffusori.
questa è la mia esperienza e anche il "venditore_b&W" alias "chiaro_scuro" lo deve accettare.
Non mi sognerei mai di dire cose del genere dei diffusori che sono piaciuti a te e a me no.
Ciao.
-
24-11-2009, 16:01 #30
E' inutile scaldarsi più di tanto, ormai è ciclico che ogni tanto esce fuori qualcuno che spara a zero sulle B&W....ci ho fatto il callo e lascio parlare tanto non è perchè me lo scrive lui che torno a casa e non mi piacciono più
.