|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Marantz 6003 series VS Denon 710 series
-
31-07-2009, 17:18 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Marantz 6003 series VS Denon 710 series
Ciao a tutti.
Ho deciso di passare a qualcosa di più Hi-Fi, decidendo di vendere le mie attuali "bestie" JBL L890 con un pre+finale Harman Kardon 825+870, anch'esso una "bestia".
La mia scelta (diffusori) è caduta sulle belle KEF, e comincerei prendendo le "piccole" iQ30, dico comincerei perchè la stanza a disposizione è una 3x4 ma ne sfrutto circa un 2x3 per l'ascolto di musica, ma in seguito (prossimo cambio casa) avendo a disposizione una sala dedicata più grande, potrò prendere delle torri sempre Kef ad esempio...
Sono indeciso su quale di queste 2 elettroniche optare:
MARANTZ o DENON ?!
In particola modo fra la nuova serie 6003 (PM + CD) del Marantz, e la nuova serie 710 AE (PMA + DCD) del Denon...
Per quanto riguarda i generi da riprodurre, ascolterò SOLO musica "leggera", da camera come jazz o blues, ma soprattutto Folk, Pop e Rock nelle versioni "soft", quindi musiche generlmente lente o meglio dire non veloci e ritmate (per Dance, R&B, Rock, Pop spinto ho un altro impianto)!
Metto in primo piano la qualità delle frequenze medie riprodotte, ma sono esigente di ottima dinamica, profondità di basso e apertura d'acuto.
Non mi va ssolutamente di avere un suono "moscio" (ho letto che il Marantz è molto più dinamico, ha bassi più presenti ed acuti più aperti del Denon).
Quale mi consigliate fra i due ?!
Sarei quindi più orientato sul Marantz (da quanto ho letto), ma possiede davvero queste caratteristiche in più rispetto al Denon ?!
Grazie 1000 a tutti!Ultima modifica di SebyJBL; 31-07-2009 alle 17:39
IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
BLOG del mio impianto
-
31-07-2009, 19:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Non conosco il modello che hai citato in particolare, ma la mia esperienza con i modelli economici di casa denon non è stata entusiasmante. Troppo freddi, sbilanciati in alto.
Da poco ho ascoltato un sempre economico nad a casa di un amico e mi ha fatto un'ottima impressione. Non ricordo il modello ahime.
Per quanto riguarda marantz, invece, li trovo un pò seduti...
Se posso permetterti di darti un consiglio quei 400-500 euro (che non sono poi così pochi) cercherei di investirli in un ampli usato...
-
31-07-2009, 19:25 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da blackmore
Che avessero una getione bassi "penosa" lo avevo letto, ma ho letto anche che negli acuti si dimostra altrettanto "scarsetto"...
Diciamo "tutto medi" e stop!
Originariamente scritto da blackmore
Se dovessi rivalutare l'idea di restare in ambito "ampli vintage" credo che mi terrei il mio, dopotutto mi ci trovo abbastanza bene!
Se lo tolgo è giusto perchè vorrei passare a qualcosa di più "fresco".IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
BLOG del mio impianto
-
31-07-2009, 20:08 #4
Smentisco blackmore non sono assolutamente fiacchi o deboli soprattutto 8003 hanno una potenza dichiarata di 2x 70w ma ci sono tutti e te lo dico da uno che ascolta molto metal hard rock e progressive, e inoltre ti dirà che rispetto alla serie vecchia sono diventati molto ma MOLTO più dinamici di prima anke rispetto ad altri concorrenti che danno l'impressione di spingere di più ma vanno prima in clipping!!!
-
31-07-2009, 21:02 #5
concordo con blackmore, cerca nel nuovo o nell'usato un NAD, Arcam, Rotel, Primare
-
01-08-2009, 01:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da Bonny84
Personalmente ho trovaqto il marantz 8003 un ampli senza infamia e senza lode.Non affaticante all'ascolto, ma ahimè non troppo trasparente, ne dinamico. Ripeto, è la mia opinione. Però con pochi euro in più sono riuscito ad ascoltare molto di meglio.
Primare, exposure (che poi ho acquistato) mi sono sembrati per motivi differenti decisamente di un'altra categoria. Ma leggermente meglio anche arcam e cambridge.
Inoltre ho ascoltato un vecchio (7-8 anni fa) integrato marantz di fasci non troppo elevata con i miei diffusori e ti assicuro che faceva parecchia fatica a pilotarli.
Cosa che invece (ed è successo poche ore fa) un nad 3020 (quello di cui parlavo pochi post più in su) è riuscito a fare senza problemi. Ampli occorre dirlo pagato 100 euro.
E sono sincero, questo vecchio ed esteticamente discutibile ampli nad mi è piaciuto un bel pò, tanto che se dovessi trovare lloccasione me lo porterei a casa.
Per quanto riguarda denon, la sensazione è stata quella di un suono vetroso...Forse l'utente che afferma la poca sostanza anche alle frequenze più alte se vogliamo essere rigorosi ha ragione; diciamo che predominao le MEDIOALTE. In ogni caso la sensazione è di un suono freddo ed affaticante; mi riferisco ad esempio ad un vecchio pma 680 che possiedo, oppure al più nuovo e ben più costoso pma1500.
Diverso il discorso con il pma2000, di un'altra categoria. Ma a quel prezzo o forse anche meno ho trovato di meglio per i miei gusti.
Insomma in soldoni se dovessi accingermi all'acquisto di un ampli in quell fascia non credo che spenderei 400-500 euro per certi oggetti entry level, ma magari farei un pensiero ad un articolo come il nad sopra citato; che pur con i suoi difetti è un ampli che può dare soddisfazioni non inferiori ai suddetti entry level, e cosa non da poco costa 1/4 ed è rivendibile abbastanza facilmente qualora si cambiasse idea....Ultima modifica di blackmore; 01-08-2009 alle 13:52
-
01-08-2009, 12:52 #7
Sono daccordo con Blackmore sul Marantz 8300, secondo i miei gusti, è davvero poco dinamico, specialmente a volume medio-basso.
SebyJBL, se puoi fare qualche ascolto, prova a sentire il Nad C 326BEE...molto dinamico e musicale.
-
02-08-2009, 19:33 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Capisco.
Peccato perchè sinceramente puntavo molto su Marantz...
Ad ogni modo, mi avete proprio incuriosito con NAD... perchè nel 95% dei casi su consigli di ampli il nome che esce fuori è NAD NAD NAD NAD NAD NAD
A questo punto penso che un motivo ci sarà...
Una sola curiosità, per chi lo sa: questi nuovi NAD esistono nella versione silver ?!IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
BLOG del mio impianto
-
02-08-2009, 19:47 #9
Di solito i Nad sono disponibili neri o titanio
-
02-08-2009, 20:16 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 77
Bene, allora credo che darò proprio un'okkiata su questi famigerati NAD...
L'accoppiamento del 326 BEE con le mie torri JBL L890 come sarebbe ?!
Si dovrebbero notare miglioramenti dalla mia attuale accoppiata pre+finale Harman Kardon ?!IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
BLOG del mio impianto
-
03-08-2009, 19:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da SebyJBL
E poi c'è quel 3020 che gira sul mercato dell'usato, costa poco e suona bene...
Poi dipende sempre dall'accoppiata con le casse...Ad esempio con le mie risulta un pò troppo caldo...
Con altri diffusori però il risultato è ottimo....