Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: yamaha ns 1000

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45

    yamaha ns 1000


    ciao volevo sapere se qualcuno di voi ha per caso questi diffusori o ne sà qualcosa

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Insieme alle NS2000, si tratta forse dei diffusori giapponesi più famosi. Considera che sono usciti in un periodo dell'HiFi in cui i Jap avevano una pessima fama relativamente alle casse acustiche, accusate (a ragione) di essere coloratissime.
    Le NS1000 (e le sorelle maggiori NS2000, con i loro introvabili supporti) invece stupivano per la loro correttezza timbrica, grande dinamica e ampiezza della scena sonora.
    Il valore del progetto si capisce dando un'occhiata alle quotazioni dell'usato: prezzi accessibili ma comunque elevati considerando che sono casse con una 30na di anni sulle spalle.
    Ultima modifica di Marlenio; 29-07-2009 alle 12:53
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Se hai trovato un paio in buone condizioni non fartele sfuggire.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45
    non è che le ho trovate in buone condizioni fanno già parte del mio impianto per lo meno da 25 anni (età di mia figlia) (se non qualcuno di più).......volevo sapere di qualche altro appassionato che ne era in possesso

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45

    qualcuno in privato mi ha mandato il simbolo della jbl ...............andai proprio molti anni fa a roma in un famoso negozio per comperare un paio di jbl che costavano intorno ai tre milioni a quei tempi ...........ma per loro sfortuna nella sala di ascolto c'erano anche un paio di ns 1000 ..........avevo gia letto abbastanza di alta fedelta e l'ultima cosa che avrei pensato era di prendere un diffusore giapponese ........se non sbaglio avevano un prezzo di listino di più di 4 milioni però avevano un buon prezzo in quel negozio il negoziante me le propose e appena accese .......addio jbl .......hanno 25 anni e sono come nuove di legno ....di sicuro le altre non ce l'avevo più da parecchi anni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •