Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Yarland FV34b e regolazione bias


    Ciao ....
    Sono un felice possessore di Yarland FV34b e vorrei provare dei quartetti di valvole Svetlana che ho avuto la fortuna di trovare (a poco) in Giappone, per la precisione 4 EL34 & 4 6l6gc al posto delle cinesi di fabbrica.
    Ho anche un Bias King che mi permette di leggere il valore.
    L`unico problema e` che non so` dove si agisce per la regolazione dello stesso. Esternamente non ci sono trim e non ho schemi a cui affidarmi.
    Su questo stesso sito alla recensione del suddetto ampli ci sono delle foto abbastanza esplicative:
    http://www.avmagazine.it/articoli/di...4-a-one_5.html

    Ringrazio tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Akatora,
    non puoi regolare il bias perchè è fisso. Devi avere solo l'accortenza di comprare le valvole accoppiate, possibilmente tutte e quattro uguali. Comunque mettendo le nuove valvole e facendolo suonare qualche giorno, anche lasciandolo accesso con poco volume, il suono che ne esce sarà ottimo.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    Grazie ....
    Quindi non e` necessaria regolazione e tanto per capire meglio sulle scatoline delle EL34 (per esempio) sono riportati dei valori a penna Ib & Ic2, questi ultimi sono uguali a coppie e portano 9,2 e 9,0 (sempre a coppie) mentre l`Ib e` di 64 per 3 valvole e una porta 65.
    Le coppie immagiono siano affiancate e lo stesso accorgimento dovro` averlo per le 6L6gc ?

    Grazie infinite .... appena torno in Italia voglio provare!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Lo schema elettrico dovrebbe essere questo: http://www.6moons.com/audioreviews/yarland/yarland.html

    Non credo che cambi per la versione con la EL34, l'unica regolazione è il trimmer dello sfasatore.
    Le finali hanno il bias fisso, quindi con un quartetto selezionato risolvi il problema.

    Ciao
    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    la differenza tra di loro è insignificante, quindi vai tranquillo. Comunque prima di cambiare le valvole fai rodare un pò le originali così assestano i componenti e quando cambierai sarà un'altra musica.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    Ok .... seguiro` il consiglio.
    E che cosa mi dici riguardo alle 6l6gc ? Dal momento che l`impianto e` progettato per le EL34 posso provarle o me lo sconsigli ?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -


    Ciao,
    con le 6l6 avresti meno potenza e comunque consigliabile lasciare le 34 per il circuito è costruito per loro e la loro impedenza ecc.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •