Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Parliamo di Naim?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132

    Parliamo di Naim?


    La questione e' sempre quella: meglio qualita' o praticita'?
    Siamo tutti d'accordo che componenti dedicati siano sempre meglio a parita' di categoria a prodotti integrati e/o lettori multiformato.
    Ma ci sono anche questioni di estetica/praticita' che nel mio caso purtroppo devo considerare.

    Quindi secondo voi per un ascolto puramente musicale, meglio un impianto "entry level" base ampli 2ch integrato+lettore cd (possiamo pensare ai soliti noti nad, rotel, cambridge, audiolab etc etc) o un marchio di indubbia categoria superiore tipo Naim che in un sistema all in one condensa tutto? Mi riferisco in particolare al Naim N-Vi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Bisogna sentirli prima.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Naim è certo uno dei "sacri" nomi dell' hi fi..sono tuttavia scettico sul "buon suono" di ampli multicanale, a patto di andare su prodotti iper costosi..io il video lo "ascolto" a due canali e non ho mai sentito la necessità di altro...

    Quando si è costretti ad una scelta e si ama la musica, per il mio modesto parere è meglio un buon impianto stereo, con diffusori ed ampli generosi, piuttosto che scendere a compromessi...

    Dice il buon Roy Allison che tutti i suoi diffusori sono corredati di sub woofer, basta che le frequenze basse siano disponibili nel programma musicale...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Hai pienamente ragione, mi stavo quasi facendo tentare dalla praticità ma considerando che l'uso è praticamente solo musicale mi sono ravveduto subito.
    Pensavo quindi di indirizzarmi ad un sistema composto da ampli integrato Nait 5i, lettore Naim CD5i. Che ne pensate?

    Come diffusori mi sono innamorato esteticamente delle Linn Majik 109. Dite che potrebbero integrarsi bene con l'impianto Naim o ce ne sono di più indicate?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Linn, come Naim, fa parte della grande scuola inglese: personalmente non li conosco, ma se ti piacciono potresti partire da lì come base (i diffusori sono i maggiori responsabili della timbrica di un impianto), poi provare ad abbinare il Nait ed altri ampli, fermandoti sul connubio migliore per te..

    Se ti piacciono questi oggetti, prova se puoi anche Cyrus..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132

    Eccomi di nuovo a chiedere i vostri pareri sempre molto utili.
    Considerato che dopo svariati ascolti ho finalmente deciso quali diffusori fanno per le mie orecchie: Dynaudio Focus 110. E da qui non ci muoviamo.
    Ora mi rimarrebbe da decidere se un'accoppiata Naim Nait 5i e CD5i o sulla coppia Cyrus 8vs2 e cd8x.

    La coppia Cyrus l'ho ascoltata con i Dynaudio e mi ha colpito molto come dettaglio e brillantezza. Il Naim non l'ho ascoltato ma confido sulla sua nomea e sui vostri consigli (e comunque avrebbe anche qualche watt in meno... )

    Cosa pensate voi? Meglio Cyrus serie 8 o l'entry level Naim?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •