Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 69 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1029
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    il lettore va collegato all' integrato viene utilizzato tramite le uscite analogiche del primo collegate agli ingressi analogici RCA; in quetso caso si bypassa la sezione di preamplificazione del sintoampli che normalmente (da verificare) è di qualità inferiore a quella dell' integrato.
    Io pensavo di fare questo collegamento con le uscite analogiche delle frontali destra e snistra ( delle 7.1 ) del lettore e non quelle dell'uscita stereo....

    Per l'ascolto in HT avrei comunque entrambi gli ampli accesi. L'ht farebbe suinare centrale, surround e sub mentre l'integrato le front destra e sinistra.

    Perchè non dovrebbe funzionare. La parte pre la farebbe l'integrato al posto dell'ht...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ..
    Perchè non dovrebbe funzionare. La parte pre la farebbe l'integrato al posto dell'ht...
    Beh facendolo nel tuo modo... rischi rogne ... della serie audio delay, devi regolare il volume con due telecomandi (ammesso che l' integrato lo abbia) ed in più se imposti l' uscita in bitstream non sono sicuro che funzionino contemporaneamente anche le uscite RCA analogiche.
    E se ti capita un film in DTS Master audio... con il tuo lettore leggi solo il core e ti troveresti con i frontali in DTS lossy e tutto il resto in lossless.

    Meglio lo schema 2 per i film decoding da parte del Maranz e amplificazione di tutti i canali fatta eccezione dei frontali peri quali il Marantz farebbe da Pre e l' integrato esclusivamente da finale.

    I CD li ascolterai con il collegamento RCA analogico dal lettore BD (sperando che abbia una sezione di decodifica audio decente) e facendo lavorare anche l' integrato al completo.

    Non è che ti costa tanto di più ... ti serve solamente una coppia di cavi terminati RCA in più...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #318
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie Revenge...
    mi sto documentando qua sul sito sull'ampli integrato Audio Analogue CRESCENDO ;
    Il punto della situazione è :
    Film sia DVD che BLU RAY visti e sentiti con collegamento HDMI tra lettore Philips e Marantz 7002. A questo punto collegherei le uscite pre del marantz all'ingresso 5 del CRESCENDO. Questo ingresso può essere impostato come by-pass. Nessun tastino da premere sull'ampli ma conferma dal telecomando al momento che selezioni quell'ingresso.
    E per il film sarei apposto...
    Per la musica avrei scelto di optare per la musica liquida in quanto mi son accorto che preferisco comprare on-line un singolo brano in alta risoluzione ( FLAC ad esempio ) piuttosto che comprare un CD di cui ascolto solo quel brano...
    Per farla suonare ho due possibilità...:
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #319
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    - La prima è di riversare i file .FLAC su chiavetta e collegare questa al lettore blu ray ( sempre che li legga ). Usare quindi il DAC del Philips e connettere l'uscita stereo di questo ad un ingresso del CRESCENDO.

    - La seconda sarebbe usare il portatile, con il lettore FOOBAR 2000 impostato per veicolare il flusso audio senza alcuna alterazione....ma veicolarlo a cosa ? se veicolo USB devo comprare un interfaccia USB, magari come questa che ha già al suo interno un DAC...

    oppure veicolare via HDMI. A questo punto andrei verso il Marantz 7002 utilizando il DAC al suo interno. Poi però vorei prelevare le uscite linea e non so se sulle uscite audio di linea viene veicolato l'audio da HDMI. Questo per andare da queste all'ingresso dell'ampli integrato.

    Mi sembra tirtuosa come strada però....

    Consigli ??
    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #320
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    19
    Nuovo "arrivato" http://www.avland.co.uk/aasp/denon/1...pmaa100lrg.jpg molto accattivante sia esteticamente e credo "prestazionalmente"

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    riprendendo una vecchia richiesta che ho visto rileggendomi i post...qualche idea per un integrato a valvole, con esclusione pre?
    entro i 1000€, ovviamente
    Ampli Mch: Marantz sr6003 Ampli 2Ch: NORMA IPA100R Diffusori frontali: SF Liuto Surround: Indiana Line Sorgenti: LINN Sneaky Music, NAS Synology, PS3 fat 60gb, AZBOX Premium plus hd, Bluray Panasonic bd85 Cavi: Audioquest King Cobra, Xindak pc-03, Transparent - The wall Videoproiettore: Sanyo PLV-Z5

  7. #322
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    113
    Ho bisogno da assoluto ignorante in materia, di qualche chiarimento sui messaggi riguardo all'uso di Sinto A/V e Amplificatore.

    Sabato sono andato in un negozio di Hifi e, come consigliato in questo forum, gli ho detto che mi interessava una soluzione con Sintoamplificatore A/V per HT con l'uscita pre-out e Amplificatore 2 ch, in modo da tenere separate le due cose. Vorrei stare su un budget complessivo di 1000-1200 Euro (es: Sinto Denon 1910 con zona 1 e 2 ed Amplificatore NAD o altro).

    La risposta e' stata: troppo rischioso. se il bimbo di casa va a schiacciare il tastino sbagliato o regola il volume troppo alto, ti "fotti" le casse destra e sinistra perche' il segnale viene troppo amplificato....

    E' giusto ? Ci sono sinto o amplificatori a "prova di errore" ? grazie per una risposta "non troppo tecnica"

    grazie

    Ps: quello del negozio mi ha sconsigliato NAD perche' mi dice che ha avuto solo problemi nelle installazioni...

  8. #323
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    99

    Non ha il tastino..ma

    Ho seguito questa discussione e non mi sembra ci sia l'integrato Harman Kardon 990,non ha il tastino ma collegando il sintoampli a ingresso del 990 denominato processor si esclude la sezione pre.
    PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONE SKYNAS Qnap TS419PII

  9. #324
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Mi sono letto tutte le 22 pagine........
    Domandine:

    1-ma se volessi sentire la radio in stereo, basterebbe schiacciare il tastino "direct/stereo/pure direct" sul mio sintoampli? (Denon 2106)

    2-(e qui mi sparerete) ma non posso usare una coppia di frontali alimentati
    a: dal sintoampli per l'HT
    b: dall'ampli x lo stereo?
    c: oppure con uno switch per cavi?
    (so che in questo modo il sintoampli lavorerebbe su tutti i canali, ma accenderei un solo apparecchio alla volta e non dovrei cercare a tutti i costi un ampli con il tastino)

    3-avendo solo spazio in verticale, chiuso lateralmente, in caso di HT non si crea un calore eccessivo visto la presenza di due amplificazioni?

    Tks
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  10. #325
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    1-devi premere il famoso tastino si, ma dall'integrato stereo e non dal sinto.
    2-non ho capito molto, ma se vuoi "integrare l'integrato"stereo in HT serve il magico tastino
    3-anche se lateralmente tu avessi tutta l'area di questo mondo è sempre sconsigliato mettere due apparecchi a contatto diretto uno sopra l'altro..

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Ciao,

    1- ma io la radio ce l'ho sul sintoampli, quindi dovrei farli funzionare entrambi ma disattivare sul sintoampli tutti gli altri canali. E un modo per farlo è usare il tasto "pure direct" in modo, credo, di uscire solo con i pre-out fl e fr, cioè quelli che vanno nell'integrato.

    2- in effetti sono stato poco chiaro. Il sunto è: perchè collegare due apparecchi e non demandare le 2 funzioni ai singoli componenti? Cioè il sintoampli per l'HT con i 5 diffusori collegati e l'ampli stereo con solo i frontali? Usando appunto uno switch, perchè non credo che sia possibile alimentare contemporaneamente un diffusore con due ampli!
    Veramente collegando un integrato ad un sintoampli sono più i vantaggi degli svantaggi?

    3- non sarebbero a contatto diretto, ma se accesi contemporaneamente sicuramente soffrirebbero entrambi del calore prodotto dall'altro.
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    1- non c'entra nulla avere la radio sul sinto. Col collegamento di cui si parla in questo 3d (ovvero integrato stereo ai pre out del sinto) rimane tutto come con il solo sinto, solo che tutte le volte che accendi il sinto, qualunque uso tu ne voglia fare (radio, film, musica, giochi) devi accendere anche l'integrato e farlo fungere da finale tramite il suo tastino dedicato per permettergli di pilotare i 2 frontali ai quali è collegato. Poi indipendentemente che tu ascolti una traccia dts hd di un film, che tu ascolti musica in pure direct che tu ascolti qualunque cosa in 7ch stereo che tu usi qualunque tipo di DSP i frontali andranno sempre, di conseguenza dovrai accendere entrambi gli ampli. spero di essere stato chiaro
    2- il discorso switch non credo sia tanto raccomandabile anche per motivi di qualità, e poi avresti sempre da switchare quindi tanto vale premere il tastino. Poi se uno è maniaco risparmiatore di energia e non sopporta l'idea di dover accendere 2 ampli è un altro discorso
    3-Di solito raccomandano di tenersi alla larga da fonti di calore, uno valuta un attimo sul posto, non è che c'è una regola categorica. ci sono ampli sui quali dopo qualche decina di minuti di utilizzo non si tengono le mani sopra....

  13. #328
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Motosega, forse sono io che non sono stato chiaro.

    1-Premessa: ipotizziamo di avere un integrato stereo collegato al sintoampli. Voglio sentire la radio in stereo.
    Accendo il sintoampli e metto tuner.
    accendo l'integrato a cui ho collegato i frontali. A questo punto sento la radio in 5.1
    Ma io la voglio stereo.
    Metto su pure direct?

    2- A prescindere dallo switch e dal consumo. I vantaggi di avere il collegamento tra il sintoampli e l'integrato si riduce al fatto di togliere il carico di lavoro al sintoampli per quanto riguarda i canali frontali e un miglioramento sonoro i questi 2 in ambito HT? O c'è qualcos'altro?
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  14. #329
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da bartagnan
    Accendo il sintoampli e metto tuner.
    accendo l'integrato a cui ho collegato i frontali. A questo punto sento la radio in 5.1
    1-E' qui che non ci capiamo.
    Allora premesso che la radio in 5.1 non la sentirai mai, ma al limite la puoi sentire in 5canali stereo con sub acceso o spento.
    Cerco di fartela ancora piu semplice. Pensa a come usi ora il solo sinto; bene una volta aggiunto l'integrato non cambia assolutamente nulla nel modo di utilizzare il sinto, devi soltanto accendere 2 ampli anzichè uno soltanto e disabilitare la parte pre dell'integrato dall'apposito tastino. E' piu facile a farsi che a dirsi fidati.
    Allora recapitolando, vuoi ascoltare la radio in 2canali?? Bene
    1-accendi l'integrato e premi tastino famoso
    2-accendi sinto e selezioni tuner, automaticamente sentirai la radio con le 2 casse principali.
    3-se decidi di ascoltare la radio con tutti i diffusori fai come hai sempre fatto, ovvero scegli 5canali stereo (o come si chiamerà) dalla lista dei tuopi dsp.
    Dai ora mi sono impegnato, devi aver capito per forza

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191



    forse sono io che non mi sono impegnato!
    Se avessi fatto all'inizio questa domanda forse sarei stato più chiaro:
    -per entrare nell'integrato in stereo direttamente, escludendo gli altri canali guidati dal sintoampli, basta premere sul sintoampli il tasto "pure direct"? (oltre al famoso tastino sull'integrato!)

    Però è la domanda 2 che mi incuriosisce di più.
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10


Pagina 22 di 69 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •