Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Aiutatemi, pilotare Mission M781


    Ho appena acquistato le Mission M781, diffusori da scaffale scelti dopo 3 ore di ascolto comparandoli con equivlenti focal e klipsh.

    Li completo col mio sub Jmlab 20A autoamplificato.

    Il problema è che il mio vecchio e glorioso NAD3300 oramai dopo 21 anni di onorato servizio inizia a mostrare segni di cedimento.

    Cosa potrei acquistare come ampli per pilotarle degnamente (ovviamente dovrebbe avere le uscite pre per il sub).

    Le ascolto a 3mt di distanza, su una parete larga 2mt.

    Ascolto jazz, leggera, new age.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Intanto sarebbe interessante sapere a QUALI segni di cedimento ti riferisci:
    le elettroniche a s.s. a differenza di quelle a tubi non si "spompano" mai, tranne forse qualche condensatore elettrolitico, ma direi che ciò avviene molto dopo questo intervallo di tempo, anche perchè credo che i condensatori montati negli ampli di quel periodo fossero sufficentemente "moderni" da non creare problemi..

    Tutto ciò sempre che non vi siano transistor piloti o finali bruciati, ma in questo caso il malfunzionamento è macroscopico...

    Se invece la sensibilità dei nuovi diffusori è molto inferiore ai vecchi..allora si tratta di problemi legati alla potenza erogata dal tuo 3300, ma che sarà comunque la stessa di quando fù acquistato nuovo 21 anni fa...

    In questo caso, sappi che devi orientarti su un ampli MOLTO più performante in termini di potenza, e quindi di..costo
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Il mio NAD dopo pochissimi anni ha iniziato ad avere problemi di ossidazione ai potenziometri, nonostante li pulissi.

    Quando alzo il volume gracchia in maniera fortissima a tal punto da rischiare di rovinare i diffusori, l'ho portato in questo posto a riparare ma sembra più difficile del previsto, il potenziometro del volume non si può cambiare e risulta difficile non farlo gracchiare, al massimo si tampona il problema per qualche giorno ma poi ricompare.

    Inoltre, durante l'ascolto di oggi, provandolo con svariati diffusori in comparazione con un MOON i-1 (sulla carta meno potente) risultava perdente.

    Appariva un sottoeco flebile ma avvertibile, inoltre con CD particolarmente dinamici tendeva a sedersi, quasi a gracchiare, non so, magari è colpa del potenziometro sporco.

    Il MOON invece mi ha impressionato favorevolmente, potente, senza cedimenti, cristallino.

    Provato con Mission E82 fantastiche!
    Focal 807
    Focal 817
    Mission M781

    anche se cmq si parla di un ampli di ben oltre 1000 euro.

    Avete consigli da darmi?

    Grazie
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Dipende dal budget a disposizione...cercare nel nuovo oppure nelle occasioni: l'ideale sarebbe un integratone sui 100 w o giù di li...Anche un due telai, magari Rotel se ti piace il punch sul basso...oppure un Advance map 305..di seconda mano con 600 o 700 euretti ne potresti trovare uno, dipende dalla versione: l'ultimo è il da II°, e devo dire che non si "siede" MAI..

    Se il Nad lo butti..fammi un fischio..

    Conosco un "mago"...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Pensavo di comprare il NAD355bee.

    Cosa ne pensi?

    Le mission M781 hanno 88db di sensibilità, non molto ma nemmeno poco.

    Sono dichiarate come 50Wrms

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Con Nad caschi sempre in piedi...otiima dinamica e buon rapporto prezzo/prestazioni accreditato di un'ottantina di W. per canale...

    Ottimi anche Rotel e Cyrus, ma in questo ultimo caso devi salire di prezzo

    Con queste potenze non dovresti avere problemi di pilotaggio: 88 db è una sensibilità media..
    Ultima modifica di joe49sae; 20-06-2009 alle 19:50
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    In realtà al momento sarei indeciso tra queste due accoppiate Ampli + CD

    NAD 355bee + 515bee Costo indicativo c.ca 1000 € (700+300)

    Oppure

    Arcam FMJ A18 + FMJ CD17 costo indicativo c.ca 1400€ (700+700)

    Cosa ne pensi?
    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Io, per mia pura simpatia, starei su Nad..anche se non conosco bene gli Arcam...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Grazie.

    Sei stato gentiissimo.

    Proverò ad optare per il 355 anche se ho letto in giro che ha molta dinamica a discapito della musicalità e tende ad arretrare le voci nel fronte sonoro.

    Purtroppo non ho avuto modo di provarlo.

    Quello che ho ascoltato è il Moon, 50W splendidi, lo avrei portato a casa subito, solo che 1400 euro sono fuori budget per me.

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ehhh..purtroppo le cose belle..costano: un ampli favoloso (a mio avviso) è anche Cyrus, e penso costi poco più di Nad..in questo periodo ci sono parecchie offerte su prodotti demo: prova a cercare...

    Comunque gli abbinamenti andrebbero ascoltati prima di prendere qualsiasi decisione, utilizzando i tuoi diffusori e..la tua musica
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    I Cyrus non li conosco, riesci a darmi qualche modello indicativo che potrebbe fare al caso mio?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    il cyrus 8 vs è un 70w molto performante, ma si trova parecchio usato in questa direzione..se ti interessa ti invio qualche link con p.m...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Ho provato di recente delle mission. Non conosco il modello che hai acquistato ma ho ascoltato delle òa serie "elegante", modelli m82 e m83. Che bellezza...
    Le m82 mancavano un pò di punch,woofer piccoli e non adatte al mio ambiente. Le 83 perfette, ma ahimè troppo care.

    Diffusori difficili da pilotare, in effetti.
    Li ho provati con arcam, risultato buono. Poi mi hanno collegato delle elettroniche moon, canadesi. Risultato stupefacente. Le pur ottime elettroniche arcam spazzate via.
    Difficili da trovare credo in italia. Ma facci un pensiero. Credimi, prima nemmeno le conoscevo ma l'ascolto ha dato un responso che non ammette dubbi.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    il cyrus 8 vs è un 70w molto performante, ma si trova parecchio usato in questa direzione..se ti interessa ti invio qualche link con p.m...
    Grazie, molto gentile, attendo i link.


  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    CUT-------

    Forse le abbiamo ascoltate nello stesso posto perchè io ho ascoltato proprio le M82 e le M83.. francamente, in proporzione, preferisco le M82, stupefacenti!!!! Mi sono innamorato di quelle casse, purtroppo me le mette a 2.400 euro, decisamente fuori budget.

    Venivano pilotate dal Moon... mi facevano accapponare la pelle, Mina, Paolo Conte, Pat Metheny, come non li avevo mai sentiti.....

    Il problema è che l'accoppiata costava 4.000 euro.

    Io, innamorato della gamma medioalta delle mission, ho preso le M781 che sono da scaffale e le completo col mio sub JMLab, provate insieme, proprio col Moon, niente male davvero,



    edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate. Fai attenzione. Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 22-06-2009 alle 08:50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •