Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77

    Marantz vs Denon (su KEF)


    Avrei bisogno di consigli su questi ampli, nello specifico di fascia bassa, ovvero tra Marantz e Denon (con i rispettivi lettori CD):

    Marantz PM5003 vs Denon PMA 700AE
    Marantz PM7003 vs Denon PMA 1500AE

    Come diffusori dovrei accoppiare dei KEF della nuova serie iQ (30/50/70).
    Il suono deve risultare il più naturale possibile, caldo e non fastidioso sulle alte...
    Chiedo troppo ?!
    Ultima modifica di SebyJBL; 09-06-2009 alle 10:24
    IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
    BLOG del mio impianto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    le hai già provate con l'H.K.?....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Non ancora purtroppo...
    Come mai mi chiedi questo ?!
    IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
    BLOG del mio impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Perchè a mio avviso può essere una buona accoppiata, comunque da non scartare a priori: la timbrica di un impianto, a mio modesto parere è da imputare per il 70 - 80% ai diffusori..Non è detto che con questi tu deva operare le correzioni di tono che fai con le Jbl

    Quì le misure delle tue Jbl: sembrano un po' attenuate sui medi...

    http://www.soundstagemagazine.com/me...ents/jbl_l890/
    Ultima modifica di joe49sae; 09-06-2009 alle 20:31
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Si si, in effetti la penso esattamente come te riguardo l'importanza dei diffusori sull'ampli/lettore...
    Diciamo che un buon 75% dipende dai diffusori, anche perchè credo che la differenza marcata tra ampli (con stessi diffusori) si noti solo in casi di volume medio-alto/alto, ma non a volumi bassi...
    Considera che abito in condominio (...........) e non riesco a mettere oltre i -35db l'ampli!!!
    Generalmente ascolto a volumi intorno i -40db ma praticamente mai oltre!
    Ho una mezza parola con un ragazzo che abita vicino la mia città... credo sia interessato alle mie L890!!
    Ero anche a conoscenza del link che hai postato sulle mie torri, grazie cmq!
    Come si può vedere nei grafici 1 e 3 si nota chiaramente che i medi sono decisamente offuscati!
    Oltre al fatto che gli acuti sono abbastanza "marcati", il problema principale delle mie L890 è, secondo me, che il tweeter restituisce alte decisamente "taglienti" a volte "squillanti" (credo sia perchè è in titanio...).
    Ma che tu sappia (o qualcuno sappia), le KEF iQ hanno un acuto così "tagliente" o un pò più attenuato ?!
    PS: domani dovrei riuscire ad ascoltare una coppia di Chario Delphinus () collegate ad un Denon PMA-700AE...
    Le ho viste ieri al negozio vicino casa mia... esteticamente sono molto valide e il fatto di avere un bel tweeterone (38mm ) fa pensare che dovrebbero restituire un bell'acuto morbido e dettagliato!!!
    Vedremo domani!!!
    IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
    BLOG del mio impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Certamente la filosofia Kef è l'esatto contrario di Jbl...Penso siano molto più morbide...

    Prova ad ascoltare anche Tannoy, sempre sulla fascia del tuo budget
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •