Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Ho ascoltato le Focal 816V ed altre in switch


    Alla fine la prova dell'orecchio è l'unica attendibile per i diffusori e nessuna brochure potrà mai sostituire.

    Oggi ho ascoltato per un paio d'ore alcune casse in switch.

    Le elettroniche erano della Moon.

    Connesse in switch c'erano

    Le nuove Kiplisch WF34
    Kiplisch RF63
    Kiplisch RF52
    Focal 816V
    Focal 836V

    Ho provato alcuni CD.

    Le WF34 mi hanno deluso, sono meno sensibili delle solite Kiplisch anche se hanno cmq una grandissima presenza nelle frequenze alte ma mancano totalmente sulla gamma bassa.

    Le piccole RF52 che costano poco più della metà le preferisco alle WF34

    Le RF63 sono fantastiche, hanno cmq grande presenza ai bassi ma sono molto sensibili e strillano parecchio.

    Con Focal la scena cambia totalmente i medi/alti arretrano, quindi in generale tutto è più equilibrato.

    Credo che acquisterò le 816V che con 1.150 euro offrono un prodotto con un rapporto qualità/prezzo fantastico.

    Difatti la differenza di 500 euro con le 836 non la trovo giustificata, tutto sommato non sono riuscito ad apprezzarla appieno.

    Volevo sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il tuo ambiente e la distanza di ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Paco, dipende dall'ambiente; in una stanza medio-piccola credo siano migliori le 816 delle 836 ove i 3 woofer creerebbero troppe onde stazionarie che darebbero piu' fastidi che altro. Le 816 sono piu' equilibrate e comunque sono complete, scendono abbastanza in basso e con sufficiente impatto. In alternativa oltre alle Klipsch ti suggerirei di ascoltare altro tipo Monitor audio rs8 e B&W 683.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •