Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Ho ascoltato le Focal 816V ed altre in switch


    Alla fine la prova dell'orecchio è l'unica attendibile per i diffusori e nessuna brochure potrà mai sostituire.

    Oggi ho ascoltato per un paio d'ore alcune casse in switch.

    Le elettroniche erano della Moon.

    Connesse in switch c'erano

    Le nuove Kiplisch WF34
    Kiplisch RF63
    Kiplisch RF52
    Focal 816V
    Focal 836V

    Ho provato alcuni CD.

    Le WF34 mi hanno deluso, sono meno sensibili delle solite Kiplisch anche se hanno cmq una grandissima presenza nelle frequenze alte ma mancano totalmente sulla gamma bassa.

    Le piccole RF52 che costano poco più della metà le preferisco alle WF34

    Le RF63 sono fantastiche, hanno cmq grande presenza ai bassi ma sono molto sensibili e strillano parecchio.

    Con Focal la scena cambia totalmente i medi/alti arretrano, quindi in generale tutto è più equilibrato.

    Credo che acquisterò le 816V che con 1.150 euro offrono un prodotto con un rapporto qualità/prezzo fantastico.

    Difatti la differenza di 500 euro con le 836 non la trovo giustificata, tutto sommato non sono riuscito ad apprezzarla appieno.

    Volevo sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il tuo ambiente e la distanza di ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Paco, dipende dall'ambiente; in una stanza medio-piccola credo siano migliori le 816 delle 836 ove i 3 woofer creerebbero troppe onde stazionarie che darebbero piu' fastidi che altro. Le 816 sono piu' equilibrate e comunque sono complete, scendono abbastanza in basso e con sufficiente impatto. In alternativa oltre alle Klipsch ti suggerirei di ascoltare altro tipo Monitor audio rs8 e B&W 683.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •