|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Il primo ampli a valvole
-
12-03-2009, 16:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Il primo ampli a valvole
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum e vi sottopongo la mia prima questione.
Da anni convivo felicemente con un finale NAD 2200 e il suo pre 1130 connesso a un paio di Sonus Faber Minima FM 2. Come sorgente
CD Audio Analogue Rossini.
L'ondata di ampli a valvole sfornata dai cinesi mi ha fatto venire voglia di provare questo tipo di ampli. Non avendo intenzione di spendere una fortuna per il "test" e nemmeno di acquistare un microbo da 6 w, ho cercato nei negozi della capitale e ho reperito due apparecchi che a fronte di un costo decisamente contenuto, mi sembrano interessanti:
- AVR FV66: con le 845 single end 15 Watt al clipping - 26 Kg.
- AVR PRO88: con 4 KT88 Push-pull 40 Watt - 26 Kg.
Il costo, nuovi garanzia italiana (sono prodotti Cinesi - Yarland - su specifiche AVR Italia) 700/800,00 €
Non avendo l'opportunità di ascoltarli chiedo a voi del forum se avete esperienze con questi integrati ed eventuali valutazioni soniche sugli stessi. Grazie.
-
12-03-2009, 16:16 #2
fatti un aprova di ascolto a confronto con i tuoi ampli............................
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-03-2009, 16:20 #3
Io ho un cinesino collegato a delle SF Concertino e vengo da un integrato NAD...molte similitudini credi?
Le SF come sai sono diffusori 'dolci' e l'accoppiamento a un valvolare può dare un suono di cui innamorarti al primo ascolto o odiarlo.
L'ampli da te indicato monta le KT88 (come il mio) e questo è un buon segno. Io ascolto in mod. ultralineare per dare un pò di punch in più al suono.
Ti dirò per musica hard rock, heavy, e generi simili l'accoppiata è inascoltabile ma con genere jazz, camera, pop...sali alle stelleHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-03-2009, 16:27 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
io ho un ampli della aaavt, che è lo stesso yarland della avr, solo con valvole 6l6nos militari, io ne sono soddisfatto, vai a vedere sul sito del produttore ce ne sono diversi, chiedigli un preventivo o se ha qualcosa del tipo in mostra come era il mio, magari trovi un prezzo migliore con valvole selezionate da loro. c'è anche una recensione su tnt se ti può interessare
-
13-03-2009, 09:32 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Vi ringrazio per le risposte. Proverò ad ascoltare ma non sono certo di trovare un negozio disponibile (non è che questi AVR si trovino ovunque...).
Quello che vorrei sapere è se questi oggetti siano confrontabili con ampli tipo Primaluna di cui si reperiscono montagne di entusiastiche recensioni. Se così fosse, con una differenza di prezzo del 30/40% potrei acquistare a scatola chiusa. Ciao.
-
13-03-2009, 09:44 #6
Primaluna Two..il One è meglio non considerarlo affatto.
Il mio Cayin 55 è lo stesso progetto PL Two e con stesse tipo di valvole.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-03-2009, 11:01 #7
Originariamente scritto da duyter
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-03-2009, 11:17 #8
Duyter, ti ho scritto un mp, spero di poterti essere d'aiuto. Ciao
-
13-03-2009, 12:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Grazie Marco. Trovi la mia risposta in pvt. Ciao.
-
13-03-2009, 13:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
verso i famigerati AVR/Aaavt (grazie Svalvolato, non conoscevo). Ma sì, mi sa tanto che questo week-end faccio il colpaccio, e poi se proprio non dovesse andare, mi rivendo tutto...
-
13-03-2009, 13:14 #11
Cerca di fare un ascolto coi tuoi diffusori potresti avere sorprese in pos. o neg.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-03-2009, 16:44 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
con l'ampli in questione sono soddisfattissimo, però tieni conto che ti serve anche un pre (adesso sto usando un ampli av marantz) per avere un minimo di regolazione di toni e soprattutto di volume. Praticamente lascio il valvolare a 3/4 di volume, e poi uso il telecomando del marantz per aumentare o diminuire il volume d'ascolto.
altra considerazione è che prima di raggiungere il max del suono dell'ampli valvolare, lo devi scaldare per una ventina/trentina di minuti
-
13-03-2009, 18:34 #13
col mio raggiungo il riscaldamento ideale dopo 40 min., ...com'è bello sentire cambiare il suono man mano che si riscalda
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-03-2009, 11:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Svalvolato
Ultima modifica di cesano; 17-03-2009 alle 11:48
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
17-03-2009, 16:42 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
si si naturalmente le regolazione di tono vanno fatte il meno possibile
p.s. io forse abbondo un pò