Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Pre Rotel RC-1082 e musica liquida


    Signori buongiorno.
    Un breve premessa: dopo aver allestito il modestissimo impianto mch in firma, vorrei sfruttare le Tannoy per l'ascolto in stereo.
    Da dove comincio????
    In principio pensavo di iniziare dal lettore CD, visto che ora uso la PS3. Il candidato n. 1 è il Marantz SA8003 che ha 3 qualità:
    1 - è un buon lettore CD
    2 - è un lettore SACD
    3 - ha la porta USB per la musica liquida, che mi attira moltissimo.
    In caso andassi sul lettore lo accoppiere con l'ampli integrato PM8003 che (a quanto leggo qui) suona bene e, cosa che non guasta, ha il tastino direct per l'uso misto con il mch.

    Detto questo, c'è un "problema": mi piace molto il suono Rotel, che non ho mai sentito con le mie Tannoy ma che mi ha molto colpito, e mi piace molto l'idea dei 2 telai separati.
    A forza di sfrugugliare nel sito Rotel ho scoperto che il pre in oggetto ha la presa per il media player: "Sul pannello frontale del RC-1082 è disponibile un ingresso stereo da 3.5mm (1/8”) per il collegamento di un “Media Player”, selezionabile dai tasti di ingresso Listening AUX3"

    Mi sono detto: "bene! non prendo il lettore CD, prendo questo, gli accoppio il finale RB-1070, rippo i CD e li sparo direttamente nell'ampli".
    Perderei l'opzione SACD, ma per ora ci può stare.
    Solo che mi pare tutto troppo semplice...mi aspettavo un presa USB...quale media player posso collegare? Anche un hard-disk esterno? Come?
    E come la mettiamo con i formati: chi li decodifica? Mi sa che serve un media player che decodifichi i file e li dia in pasto all'ampli. Ma anche con file di qualità (flac, MP3 a 320, WAV).
    Insomma, credo sia fattibile, ma non ho capito se è "furbo" in termini di qualità...

    Consigli? Idee? Alternative?
    Grazie a tutti.
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    In effetti quello del Rotel mi sembra un semplice ingresso analogico, quindi ti servirebbe comunque un lettore che decodifichi i files, tipo questo
    http://www.logitech.com/index.cfm/sp...s/881&cl=IT,IT

    Oppure

    http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-83/ che si preannuncia con qualità audio eccellente ed inoltre legge SACD, DVD audio e BR
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Ottimo, grazie.
    Ma allora funzionerebbe anche la PS3 o il decoder Vantage 8000 HD??? Perchè se rimaniamo nel campo digitale, con un buon cavo dovrei raggiungere l'obiettivo...
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mah, come sorgente di qualità (che decodifichi i FLAC) il Vantage non credo sia adatto, ha forse un decoder MP3...
    Meglio una Squeezebox o similari se non interessano SACD e BR
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Nick73
    In principio pensavo di iniziare dal lettore CD, visto che ora uso la PS3. Il candidato n. 1 è il Marantz SA8003 che ha 3 qualità:
    1 - è un buon lettore CD
    2 - è un lettore SACD
    3 - ha la porta USB per la musica liquida, che mi attira moltissimo.
    questo lettore cd legge i file flac?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    stò cercando info anche sulla PS3, ma non riesco a capire che file è in grado di decodificare...certo che il sito non è immediato...o sono orbo io...
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    questo lettore cd legge i file flac?
    Mi sembra di no..

    Playback Formats Super Audio CDs (stereo) / CD / CD-R/RW / MP3 / WMA

    Anche per L'Oppo sulla pagina del sito dice ...other formats...non so quindi i FLAC

    Questa e altre discussioni trattano l'argomento

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=ps3+flac

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Un forumer lo possiede e ha scritto di no. Solo WMA e MP3.
    La PS3 invece tra le opzioni ha MP3, AAC e ATRAC.

    Comunque chiedo a chi li possiede come vanno questo pre e il finale RB-1070??
    Grazie
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    ti ho scritto un mp
    ciao
    ciro

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Grazie. CI penso, ma vorrei prima capire la potenzialità di questa soluzione per la musica liquida.
    Ciao
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •