Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Rapporto Ampli-diffusori


    Ciao, sono intenzionato ad acquistare un impianto HiFi con una spesa complessiva di circa 2000 euro senza lettore cd (spesa che farò in seguito, per il momento mi affido al mio lettore dvd).
    Dopo molti ascolti sono arrivato a selezionare alcuni diffusori e alcuni amplificatori:
    Amplificatori integrati:
    - NAD C352BEE 600 euro
    - Rotel RA 06 630 euro
    - Rotel Ra 1062 720 euro
    - Advance acoustic MAP-305 II 650 euro
    Casse:
    - Monitor audio RS6 740 euro
    - B&W CM7 1400 euro
    - Focal 826 V 1250 euro
    (devo dire che non li ho mai sentiti suonare con gli amplificatori indicati sopra ma con amplificatori ben più cari)
    Ho sentito anche le B&W 684 ma non mi sono piaciute molto per i bassi, e le Kef q7 che le trovo "eccessive" con le alte frequenze.
    La mia domanda è questa, quale rapporto di spesa conviene tra diffusori e amplificatori?, la mia idea è 1/3 all'amplificatore e 2/3 ai diffusori, in generale, non volevo prendere diffusori troppo performanti e un amplificatore non adeguato, e viceversa. Penso che l'impianto debba essere il più possibile equilibrato.
    Ho una stanza di 30 mq non molto arredata e ascolto tutti i tipi di musica, diciamo molta musica classica.
    Quale accoppiata vedete bene assieme?, qualsiasi consiglio è ben accetto.... così quando vado dal mio venditore di fiducia vado con le idee abbastanza chiare e non lo faccio impazzire.
    Attualmente la mia idea è Rotel RA 1062 e le Focal 826, che ne pensate?
    Qualcuno ha le casse indicate?, come le avete abbinate?
    Forse sono stato un po confuso ma spero di avervi detto i miei dubbi, ringrazio in anticipo!
    Aiuto!!!!!!
    Ultima modifica di carlito1; 12-11-2008 alle 22:18

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Io aumenterei il budget per l'ampli e per non superare i 2000€ diminuirei magari quello delle casse..
    detto questo tra gli ampli da te citati suggerirei senza ombra di dubbio il rotel 1062...
    ciao
    Ultima modifica di gioppa; 12-11-2008 alle 22:34
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    grazie mille, quindi mi consigli di rimanere sulle monitor audio Rs6 e magari prendere un ampli da 1300 euro, che ne so un NAD C372BEE da 900 euro o forse è ancora poco?
    della rotel c' è RA1070 da 1250 euro!
    Ultima modifica di carlito1; 12-11-2008 alle 22:41

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    al di là del rapporto che ambiente hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    ho una stanza di 6x5, davanti ai diffusori ho un grosso tappeto e 3 divani in pelle, tappezzeria alle pareti, per il resto è abbastanza vuota.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io ascolterei attentamente l'accoppiata RA 1062+CM 7
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    ti ho mandato un mp
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Assolutamente d'accordo su quello che ti ha detto antonio...

    Se ti interessa, secondo me varrebbe la pena di provare anche l'accoppiata denon pma2000ae (lo si trova ad uno 'street price' di 1500€) più b&w cm1 ('street price di 600€')... questo intendevo per aumentare il budget per l'ampli e diminuire quello delle casse

    Così te la cavi con 2100€ e mi sembra che rimaniamo nel budget..

    Ora vediamo cosa ci risponde antonio su questa accoppiata

    Ti posso dire che io l'ho sentita e credo che sia molto molto valida...
    Se puoi prova ad andare ad ascoltarla anche tu e vediamo se ti piace...
    magari poi fammi sapere!!..
    Cmq ascolta sempre prima di acquistare..mi raccomando...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per quanto l'accoppiata pma2000ae+cm1 sia affascinante sono sicuro che nel giro di un anno vendi le cm1 per prendere le cm7 o, se sono altrettanto valide, le cm9.

    Resterei più sull'accopiata consigliata da Antonio e........dopo un anno prendi il pma2000ae

    Come vedi alla fine andrai a finire per prendere il pma2000ae e le cm7! Fallo oggi e non ci si pensa più.

    In ogni caso se il budget è quello andrei tranquillamente su un ampli che costa 1/3 dell'intero impianto (ampli+diffusori): i diffusori sono i principali responsabili della qualità riproduttiva e anche quelli più costosi da realizzare.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    grazie antonio leone, cercherò di sentirli, fortunatamente ho un rivenditore molto fornito e con ottimi prezzi ma non posso farlo impazzire.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    grazie gioppa84, il Denon pma2000ae lo trovo a 1600 euro e le cm7 a 1400, ma forse ne vale la pena, proporrò anche questo ascoto. Ma dici che il denon pma1500ae a 800 euro è molto inferiore, sarebbe più nel mio budget.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    grazie chiaro_scuro, praticamente confermi gli altri utenti. Se mi lascio prendere dall'entusiasmo faccio anche la pazzia denon pma2000ae l+cm7, certo che ha un certo costo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    grazie gioppa84, il Denon pma2000ae lo trovo a 1600 euro e le cm7 a 1400, ma forse ne vale la pena, proporrò anche questo ascoto...
    sicuramente ne vale la pena... fidati...
    prova ad ascoltare e poi vedi tu...
    come dice chiaro_scuro alla fine è probabile che andrai a finire lì...
    Ascolta magari sia il denon 1500 con le cm7 sia il 2000, vedrai che il tuo orecchio ti dirà che tra i due c'è una differenza abbastanza notevole, e non solo di prezzo...

    L'accoppiata cm7 più denon 2000 è sicuramente ottima, però arriveresti a 3000€...
    L'atra accoppiata rotel 1062 più cm7 come dice antonio è da prendere in considerazione, però magari poi tra un anno ti ritrovi a prendere il denon 2000 ed un rotel di troppo come ha già detto chiaro_scuro...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se mi lascio prendere dall'entusiasmo faccio anche la pazzia denon pma2000ae l+cm7, certo che ha un certo costo.
    Se all'ascolto la differenza è tanta allora è meglio spendere quei 1000 euro in più perchè ogni volta che ascolterai musica con la configurazione più economica la testa ti porterà a pensare a come potresti sentirla con l'ampli più costoso.
    Questo però non è così sicuro nel senso che all'ascolto quello che per altri può essere una grande differenza per te potrebbe non esserla e quindi ti ritroverai ad essere felice e con 1000 euro in tasca in più.

    Un consiglio, cerca di ascoltare i due ampli in cieco perchè la psicologia è bastarda e potresti ritrovarti a sentire cose che non ci sono. Soprattutto non dare per scontato che un prodotto più costoso suoni anche meglio.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    giusto... fatti degli ascolti fatti bene prima di decidere...
    e facci sapere poi cosa ne pensi una volta fatti...
    saluti
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •