|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: nad 315 bee, rotel ra 04. Quali diffusori?
-
11-02-2009, 18:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 3
nad 315 bee, rotel ra 04. Quali diffusori?
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ed è anche il mio primo acquisto nel mondo hi-fi.
So che il nad 315, provato con lettore cd nad 515, e il rotel ra-04, provato con lettore rcd-06, sono degli entry-level, ma tra questi due ricadrà la mia scelta, dettata, oltre che da un paio di sessioni d'ascolto, anche da questioni di budget. Entrambi sono stati provati con diffusori b&w 685, che non mi sembrano malaccio, anche se ho notato, la seconda volta che li ho ascoltati, in un ambiente molto più piccolo rispetto al primo ascolto, che con il rotel i bassi sono un po' troppo sostenuti (secondo il mio modestissimo e ingenuo parere). Forse, ci sto pensando ormai da giorni, il portafoglio può alleggerirsi di ulteriori 200€, e la scelta cadrebbe, in questo caso, sui b&w CM1 che ad un primo ascolto sembrano più neutri rispetto ai precedenti, meno d'impatto, con i bassi meno sostenuti... Insomma, uso un termine forse inadatto ma non saprei come dirlo altrimenti, mi sono sembrati più ritmici e più puliti sulle alte frequenze, sia con il rotel che con il nad (leggermente meglio con il primo, secondo me). Con i secondi la mia impressione (e preoccupazione) è che siano meno adatti alla musica rock...
Considerando che ascolto dalla musica classica al rock, dal jazz al punk, dal pop alla folk, quale il vostro parere su questi due ampli e sui due diffusori? Esiste qualche altra marca di casse, sulla stessa fascia di prezzo, che potrebbe rispondere alle esigenze di un suono pulito ed equilibrato, ma non troppo freddo?
Ringrazio tutti coloro che esprimeranno il loro parere
Simone
-
11-02-2009, 20:23 #2
le cm 1 sono diverse e più lineari.....come par di capire più idonee a ciò che cerchi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-02-2009, 20:35 #3
Ho sentito anche io le due abbinate con le CM1, ed ho preferito come risultato l'accoppiata Nad rispetto ai Rotel..
Io ho poi scelto Nad 355Bee con B&W CM7.Quindi,direi,CM1
Ciao
Vito
-
11-02-2009, 23:22 #4
Originariamente scritto da simo78
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
12-02-2009, 09:26 #5
Sia il Rotel che il NAD vanno alla grande con le B&W685, la tua impressione di bassi marcati soprattutto con il Rotel l ho avuta anche io...a me piaceva (considera che io uso le BR2 che hanno il basso marcato ancora di piu').
Ovviamente ascoltando anche jazz e classica avresti bisogno di un suono piu' equilibrato...al momento credo che rapporto qualita'/prezzo le DALI Lektor 1 sono le migliori....le ho ascoltate e come equilibrio di suono sono ottime (l amico rivenditore mi ha fatto notare come parte della costruzione di queste entry level Lektor sono condivise con modelli ben piu' costosi della Dali).
Come pulizia del suono...le Dali sono molto meglio delle B&W....certo le 685 sono di un altra classe, ma come hai notato hanno un suono che ho le ami o le odi (io personalmente le amo.)
Le Dali sono piccoline, quindi non avrai mai un suono con frequenze tendendi all basso....sono ottime con jazz e classica.
Ascoltale se puoi.
Se puoi provale.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
12-02-2009, 14:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 3
Intanto grazie...
Dove posso trovare le Dali? Io abito vicino a Vicenza.
Navigando sulla rete ho visto che le monitor audio br5 si trovano a buon prezzo...
Immagino che il paragone con le b&w da scaffale è fuori luogo; ma la scelta delle 685 e delle cm1 è dettata dal prezzo, non essendo abbordabile una b&w da pavimento...
Cosa dite delle monitor audio? Nel negozio vicino a casa non si trovano e prima di recarmi da un rivenditore mi piacerebbe sentire un vostro parere...
Mi sono state proposte anche delle Psb serie Alpha (non ricordo aihmè il modello) e delle Klipsch (non ricordo se le rb-61 o rb-81) sempre intorno ai 500€, entrambe da scaffale.
Su queste cosa dite?
Grazie mille e vi farò sapere appena ascoltate!!
Simone
-
12-02-2009, 14:50 #7
Dali nella zona di Vicenza? Non saprei, vedi al limite sul sito Dali, rivenditori della zona.
Le BR5 sono ottime, ascoltate con un NAD 355 andavano alla grande....forse forse un pelino tendono verso la gamma bassa.
Le Klipich (ottime in genere) sono un po difficili, o meglio..particolari da pilotare, hanno un suono tutto loro...famose per una sensitivita' elevata.
Prima di prendere le mie BR2 lo scorso anno ascoltai un paio di Usher (non ricordo il modello), ma erano placcate di nero da scaffale...ottime.
Cmq...ASCOLTA il tutto e segui il tuo orecchio e il gusto...e portati alcuni CD tuoi da testare.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
24-05-2009, 11:49 #8
resuscito questa discussione per chiedere agli esperti una cosa (visto che avrei una possibilità di acquisto mooolto conveniente):
Nad 315bee + monitor bronze 2:
1)ci sono problemi di compatibilita dal punto di vista tecnico (potenza, ohm)?
2)come accoppiata dal punto di vista "sonoro" che dite?
so che devo ascoltarle prima, però chiedo anche a voi che magari sia per conoscenza tecnica sia per diretta esperienza personale potete darmi delle dritte.
stanza piccola 3.5x4.5
grazie ciao!
-
24-05-2009, 18:45 #9
Adesso la butto li così ti confondo ancora un po'... ma hai provato ad ascorltare le Indiana Line HC505 o le Arbour 5.20?
Io ascolto la tua stessa musica, in più le uso come L R per quando guardo i film.
Trovo che la riproduzione sia veramente equilibrata, e quando voglio un po' di punch in più do un po' di guadagno ai bassi, altrimenti escludo il circuito e lascio fare tutto al nad che quanto a equilibrio e musicalità non ha rivali per i suoi 300€.
Prova a sentirle non si sa mai che risparmi un 250€ e ti prendi un lettore cd un po migliore, magari proprio un 542 usato che trovi a 300€. Secondo me fai un affare.
O se no il risparmio lo investi in cavi e ti prendi dei supra ply 3,5s schermati di potenza che ridonano al suono un'ottima immagine con un palco bello ampio e dettagliato.
Io ho ascoltato parecchi modelli e accoppiate e alla fine ho preso ciò che vedi in firma. Per le mie orecchie sentire una minima differenza che valga la pena significa investire almeno 7-8000 euro per fare un salto degno di questo nome.
Ciaoooo!Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-05-2009, 10:40 #10
...Gioll....cosa e come ti piace ascoltare?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-05-2009, 14:18 #11
Originariamente scritto da antonio leone
, spero di aver fatto la scelta giusta in confronto a quelli sopra citati.
Ora mi mancherebbero due cose per completare il mio primo impianto "pseudo serio":
-DAC USB, probabilmente il mio più prossimo acquisto, visto che ascolto dal pc e un paio di diffusori già li ho (un paio di TENSAI a 3 vie di cui non ho trovato notizia su internetma non suonano male...)
-secondo acquisto un paio di diffusori.Per questi mi sto guardano in giro già da un po' ma le finanze scarseggiano, intanto però mi faccio già l'idea.
cosa ascolto?
per quanto riguarda i generi di musica è difficile oramai una catalogazione, mi è piu facie dire ciò che NON ASCOLTO: rap, classica, pop commericiale, house, disco,lirica.
Diciamo che molto spesso nella mia musica ci sono distorsioni, suoni elettronici, più una cosa strumentale che voce potrei dire, spazio dai pink floyd ai radiohead.
come ascolto?
visto che posso permettermi di alzare il volume, speso lo faccio,e non disprezzo affatto, ovviamente nei limiti di un ascolto "musicale", non certo da discoteca.
il budget è 250-300max eurO, oppure anche usate a meno
stanza 4.5x 3.5
cosa ne dici delle MONITOR BR2?, ne ho sentito parlare bene in giro e l'idea che siano americane e con un bel woofer mi piace assai.
purtroppo in giro da ascoltare non le trovo,
che dici? la domanda è aperta anche agli altri ovviamente(siamo in un forum
)
grazie ciaoUltima modifica di Gioll_@; 25-05-2009 alle 14:23
-
25-05-2009, 14:48 #12
quando hai fatto la scelta con cosa lo ascoltavi come diffusori e a confronto con cosa??
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-05-2009, 14:49 #13
Alzando leggermente il budget, con il tuo Nad, io ho ascoltato le Kef iQ10 e suonavano davvero bene. Se puoi provarle, dagli una possibilità.
-
25-05-2009, 23:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Originariamente scritto da kiwivda
Io non ho mai avuto occasione di provare cavi di alta qualità (e prezzo)....ma sono sempre alquanto scettico....per il prezzo più che altro....pensare che con gli stessi soldi di un paio di cavi mi prendo un paio di diffusori mi fa stare male
Che differenza senti con quei cavi? E rispetto a quali li hai provati?
P.S.Ho appena visto che quel cavo costa sui 14€ al metro....per coprire la mia stanza dovrei spendere circa 600€ di cavo...eh eh...quello che ho speso per il mio impianto HT.Ultima modifica di zip87; 25-05-2009 alle 23:59
-
25-05-2009, 23:44 #15
Originariamente scritto da Avenger
Originariamente scritto da antonio leone
),ma era un ottima offerta limitata e il criterio di qualità oggettivo che offriva ha surclassato il criterio soggettivo (confrontandolo con gli entry entry level ovvio). I diffusori invece li vorrei ascoltare prima.
1.quali suggerisci...avresti due tre alternative?
2.mi daresti un parere sulle monitor?
(pensando anche ai generi detti prima)
grazie mille, ciao