Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    porta la'mpli sotto braccio e inizia a girare per qualche sala ascolto disponibile nella tua zona e ti fai un'indea
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    farò così...venditori di zona permettendo.GRazie. ti vorrei chiedere un'ultima cosa, la mia stanza è 3,5 x 4,5, le casse le disporrei sul lato lungo.
    A che distanza sarebbe meglio collocarle? agli estremi della parete o più vicine?
    Il punto di ascolto sarebbe al centro del lato opposto, vicino alla parete.

    grazie ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a tavolino non puoi dirlo dipende da come rispondono nel contesto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    vuoi dire che mi devo affidare al mio orecchio? non ci sono criteri oggetivi (non dico assoluti ma consolidati) tipo misure o calcoli che possono indirizzarmi?
    la stanza è praticamente vuota.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    purtroppo no perchè ogni ambiente ha una sua risposta già di per sè figuriamoci con i vari prodotti che si possono mettere nelle più svariate condizioni....magari ti puoi far aiutare da uno specialista della tua zona
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    come gia' detto..
    BR2 o BR5 per un basso forte...
    B&W per un suono piu' bilanciato (particolarmente con il Rotel, considerando che sono dello stesso gruppo industriale....inoltre le B&W un po' bilanciano il "fervore" del Rotel)

    ho le BR2...le ho usate con un Nad315 ottime...le uso con un Trends TA sono limpidissime e aumentano il basso fiacco del TA....le ho usate anche con un separato Yamaha anni 90 da 250W .... e sono state sempre all altezza...

    Confermo anche le Dali Lektor 1...ottimo rapporto prezzo/qualita' e perfette per jazz e classica.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    ho le BR2...le ho usate con un Nad315 ottime...le uso con un Trends TA sono limpidissime e aumentano il basso fiacco del TA.....
    Ottimo che lo hai provato (il nad315) di persona con le br2, mi sembra che ne da un giudizio più che positivo...oltre alle br2 con quali altri diffusori l'hai provato il 315?
    sai dove potrei andare ad ascoltarle (le br2) a Verona o dintorni?
    ultima cosa non è che hai link(via PM) dove le potrei trovare a un buon prezzo?

    grazie ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Il 315 l ho avuto per un periodo di tempo ed e' validissimo, pensa che sto' pensando di riprenderlo...come componenti interni e' validissimo, molto simile agli ottimi Roter 04 o 05....ovviamente non offrendo l uscita Pre, o Phono che i Rotel offrono....i 40-45W del Nad li senti tutti...e si accoppiano bene con le BR2....a me poi che piace il suono tondo con bassi potenti...le BR2 sono ottime e il 315 fa il suo lavoro....i Rotel sono piu' possenti nel suono....un po a scapito della limpiezza....io che ascolto Rock e Pop....infatti amo sia il Rotel che il Nad....

    Zona di Verona sinceramente non so...prova sul sito Monitor Audio quali sono i rivenditori autorizzati nella tua area....a me le BR2 arrivarono dagli UK.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    OK..grazie mille cangelozzi...il tuo giudizio positivo sul nad mi rallegra non poco ...riguardo le br2 mi attirano un sacco ma le voglio ascoltare prima di prenderle insieme ad altri diffusori... mi darò da fare per questo.
    1.anzi tu che consigli su quella fascia di prezzo?....
    2.usi degli stand per le br? se si quali?

    Cmq completato il mio primo impianto (qualunque diffusore prenderò) vi farò sapere. ciao!

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per le BR2 al momento non uso stand, li ho messi sopra una mensola rigida, ma sto valutando l acquisto di stand...mi sembra Atacama.
    Per quella fascia di prezzo come gia' detto....
    - BR2 per musica rock, pop
    - Dali Lektor1 per musica classica, jazz
    - il modello base della Usher e' molto valido e bilanciato..non mi ricordo la sigla del modello, ma li ascoltai per caso con un separato NAD e mi fecero un ottima impressione.
    - le Indiana Line 5.04 sono anche molto valide, ma per il mio modesto parere piu' orientate ad un impianto Multicanale.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2

    BR2 ??

    Alla fine come suonano le BR2 ??

    Io mi sto facendo un impianto con NAD 315 bee e ho un paio di problemini.

    Il primo è che tale ampli si scalda e non poco anche se in stand by ... è normale ?

    Secondo .. ero abbastanza convinto ad acquistare le BR2 o delle B2 usate (a proposito .. qlc ne conosce le differenze ??) ma dopo aver sentito le BR1 ci sono rimasto un po' male ... il timbro non mi piaceva affatto , e immagino che le BR2 seppure più potenti abbiano un suono simile.

    Qlc ne sa qlc ??
    Thanx

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Cosa intendi per Timbro?
    Le BR2 soprattutto con il piccolo Nad vanno alla grande, soprattutto se i gusti musicali sono rock, pop....il punto forte di questa accoppiata e' il basso, il punto debole e' il dettaglio.

    E' normale che scaldi anche in standby.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Anche io ho ascoltato le BR2 (sia con Nad che con altri ampli) dopo aver letto ottimi giudizi, e devo dire che non mi sono piaciute affatto. Per i miei gusti veramente poco definite e tendono ad "inscurire" troppo la scena. Tutta di un'altra categoria la serie silver

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Mi sembra strano che il Nad c315 scaldi in stand-by...
    Possiedo un Nad C352(ottimo come rapporto q/p) ed è freddo in stand-by.
    Anche perchè è come se fosse spento,cambia solo che col pulsante schiacciato si accende la lucina,in modo da poter essere acceso via telecomando, ma non consuma nè scalda affatto.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Concordo,forse è poco ventilato.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •