Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: diffusori "economici"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162

    diffusori "economici"


    In un sistema composto da
    Marantz CD5003
    Marantz PM 5003
    considerato un budget dai 250€ in giu.......
    considerando sia nuovo che usato

    quali diffusori (non da pavimento) consigliate per un ascolto di pop\rock

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Restando sul nuovo e prezzi online da trovaprezzi.it:
    - Indiana Line Arbour 4.04 o 5.04 (suono caldo)
    - Indiana Line HC206 (molto d'impatto)
    - Indiana Line Tesi 204 (le Indiana Line più equilibrate)
    - Kef IQ1 (non le ho mai sentite ma qualcuno ne parla bene)
    - Klipsch RB10 (...o le ami o le odi...)
    - Monitor Audio BR1 (mai sentite, ma il nome dovrebbe essere una garanzia)
    - Wharfedale Diamond 9.3 (mai sentite)

    Tra le 3 Indiana Line io preferisco le Tesi, le altre 3 (escluse le Klipsch) dovrei sentirle bene...
    Ultima modifica di pireda; 13-01-2009 alle 17:37

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    vedo consigliate casse con woofer da 10 cm.... ho paura che scendano eccessivamente poco in frequenza.... e che debbano essere inevitabilmente accompagnate da un sub....

    Di contro le wharfedale sono due vie con woofer da 20...

    Non sarebbe più equilibrato un due via con woofer da 16?
    Ultima modifica di Flep; 13-01-2009 alle 17:56

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Le HC206 sono 2 vie con woofer da 16,6cm. Come vedi dalla mia firma io ce le ho, hanno un discreto basso considerando il costo (170€), certo che prima di acquistarle per un uso stereo ti converrebbe ascoltarle abbinate ai tuoi Marantz.

    Data la cifra a disposizione ti ho praticamente elencato tutti i modelli che conosco direttamente o indirettamente che rientrano nel budget.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •