Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282

    finale stereo e pre multicanale


    salve a tutti, sto realizzando un impianto che possa lavorare bene in stereo ed in multicanale. studiando e leggendo mi sono reso conto che, mirando in alto, le due cose convivono un po' a fatica. vorrei percio' un vostro parere rispetto a questa soluzione: diffusori b&w serie fpm per il multicanale + sub pv1 (gia' installati) . coppia b&w 805s+stand per l'ascolto in stereofonia. elettroniche: finale multicanale rotel rmb 1095 o il prossimo arrivo rmb 1575 (5x250w in classe d); finale stereo rotel rb 1082 o il nuovo 2x250w in classe d e pre ampli UNICO, cioe' rotel rsp 1098 o nuovo rsp1570.
    in pratica si tratta di 2 impianti separati in tutto tranne che nel pre: e' una soluzione apprezzabile? il pre non sara' troppo "cinematografico"? quando ascolto la musica avro' bisogno anche del pv1 o no?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    per prevenire contestazioni legittime da parte dei mod aggiungo che, se sono in questa sezione, e' perche' mi interessa approfondire il discorso legato alla stereofonia, mentre il resto e' piu' o meno gia' deciso.
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    41
    Serve un videolettore DVD-Video multi-formati (dischi CD, SACD, DVD-Audio/Video) con connessione uscite audio 5.1 o 7.1 più HDMI (marca Pioneer, Marantz, Denon e Onkyo).
    LaserDisc e CDV e DVD e CD: Pioneer DVL-919E DVD-Audio/Video e SACD e DivX: Pioneer DV-AV696-S HD DVD e DVD e CD: Toshiba HD-XE1 Blu-ray Disc e DVD-Audio/Video e CD: Panasonic DMP-BD10A S-VHS Hi-Fi PAL: JVC HR-S9400E e HM-HDS1 SuperBeta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF950ES Beta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF100EC Beta stereo: Sony SL-C9E Beta portatile NTSC: Sony SL-2000+TT-2000 Beta portatile PAL: Sony SL-F1E Video 2000 Stereo 2x8: Grundig 2280 e Philips VR2840 Compro HD DVD Cerco processore audio digitale PCM Cerco videoregistratore S-VHS

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    ok, quello arrivera', per ora volgio testare a fondo le prestazioni dell'htpc collegato in analogico. all'inizio sara' l'unica sorgente, oltre al giradischi vpi, ed e' stata creata ad ok, ad aggiungere un buon lettore stand alone ho sempre tempo. ora vorrei focalizzare l'attenzione sul resto, cioe' le prestazioni del pre in ambito solo audio.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    MAh, secondo me inizia pure con un solo pre e "senti" se ti soddisfa, ma visto che hai diffusori dedicati al multicanale e alla stereofonia, finali dedicati al multicanale ed alla stereofonia, ormai io fossi in te sdoppierei completamente gli impianti.

    Con il vantaggio di non sottostare a compromessi, di poter prendere strade diverse con i futuri up-grade, per esempio diffusori chiassosi tipo klipsch per l'ht e ampli a valvole per l'hi-fi......slurp!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Hai una strana configurazione. Hai duplicato tutto, compreso i diffusori e i finali, questi ultimi per giunta sono molto simili fra stereo e multicanale. Perché?

    Io a questo punto separerei completamente gli impianti.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Io li sdoppierei per principio, manterrei quello che hai per l'HT, metterei un'amplificazione più qualitativa per le 805, che sono dei diffusori di pregio assoluto, e secondo me non avrebbero nemmeno bisogno del sub.

    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    ... e secondo me non avrebbero nemmeno bisogno del sub.

    Luca
    sacrosanto
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Beh insomma con un wooferino da 16 cm non è che hai grandi performance in gamma bassa...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    grazie per gli interventi, dunque... e' vero, la configurazione e' strana, ma il motivo e' in realta' semplice: come tanti, mi sono avvicinato a questo ambito attraverso l'home theatre, minimizzando le "esigenze" legate all'audio a 2 canali, e quindi valutando piu' che accettabile anche per la stereofonia la resa dei frontali fpm5 pilotati dal finale 5x200... ed in effetti non e' male, ma se ascolti le 805 e chiudi gli occhi ti sembra davvero di avere i cantanti (specie le voci femminili) di fronte a te, e' emozionante. quindi vorrei inserirle nella mia catena, usarle come 6 e 7 canale (sacrilegio!!) in una configurazione ipotetica 7.1 e soprattutto spostarle al posto d'onore quando opto per il solo ascolto musicale, al limite attivando il sub. la scelta del secondo finale rotel e' conseguente al discorso fatto, cioe' avere un 7.1 equilibrato (peraltro e' un finale stereo piuttosto quotato, sbaglio?).
    a questo punto, oltre ai soldi (se pensate anche ai cavi...), ho esaurito anche lo spazio, quindi:
    o rinuncio al 7.1 e prendo un integrato hi-fi per pilotare le 805 (quale???)
    o vado avanti cosi: a questo proposito, il pre rotel ha la funzionalita' direct specifica per i 2 canali, che spegne tutto cio' che non serve durante l'ascolto musicale.

    che dite?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Beh insomma con un wooferino da 16 cm non è che hai grandi performance in gamma bassa...
    E chiaro che non si possono pretendere i 20hz ma un'ascolto più che ottimale si.
    Le ho sentite suonare in un negozio e prorpio non si faceva notare la carenza del basso.
    Diciamo che e un compromesso, ma secondo me, se metti un sub per dare corpo, e non è più che settato ottimamente verrebbe fuori un pastrocchio.

    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    altra opzione: rimando di un paio d'anni la catena audio, dopodiche' affianchero' alle 805 (che magari nel frattempo impiegheranno il diamante come le sorellone) delle elettroniche piu' pregiate :cosa pensate di classe', tanto per stare in casa b&w, dove ho forti agevolazioni commerciali?altri suggerimenti?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...più che i Classè ci abbinerei i JR....tra i 2 preferisco l'americano.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Io sull'audio video non ho grande interesse, ho sempre privilegiato l'audio, ma (c'è sempre un ma) proprio per questo ho preso un Proceed PAV, sezione analogica e digitale completamente sdoppiate, alimentazioni ecc.
    Quando funziona in audio la parte "video" è galvanicamente disgiunta.
    In definitiva un prodotto dichiaratamente audio-video ma con trattamento privilegiato per l'audio. E si sente!
    Infatti ora che ho il video scollegato (edilizia purtroppo) lo uso frequentemente come solo pre audio alternandolo con gli altri solo audio che possiedo.
    Ciao, Davide.
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282

    cambio un po' le carte in tavola e vi chiedo un parere sullo stesso argomento, visto pero' in maniera differente:

    cosa pensate di una catena cosi' composta:

    sorgente:lettore in definizione / giradischi vpi / htpc
    pre: rotel rsp 1098
    finale : rotel rb 1080
    diffusori: b&w 805s

    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •