|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Arcam DIVA A70 -integrato
-
31-12-2008, 10:17 #16
.....Perfetto!!!
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-02-2010, 00:23 #17
da qualche tempo mi capita di sentire ogni tanto un piccolo schiocchetto metallico provenire dall'arcam (quando è acceso) come uno scatto piu' che schiocchetto, mi da' l'idea di una secca vibrazione di un qualcosa che era in tensione, come una molletta, un'asticella di ferro, non saprei come dire ehm...spero sia normale
L'amplificatore tuttavia continua a funzionare bene, non mi sta dando problemi. (incrociando le dita eheh)
Avete idea di cosa possa essere?Ultima modifica di tiomeo; 24-02-2010 alle 21:03
-
24-02-2010, 02:55 #18
cambiando discorso, risfogliando percaso il manualetto mi sono soffermato su due setting:
uno è "Maximum on Volume", come avrei capito permette di estendere il volume, (per disattivarlo si sceglie "ONVOL OFF") attivandolo possiamo scegliere di quanti dB andare su (provando sono arrivato a 22 ma saliva ancora mi pare) Ci sono controindicazioni nell'attivarlo? o è una forzatura e sarebbe bene tenerlo disattivato perche' andrebbe a intaccare la qualita' del suono? a quegli alti volumi..
mentre l'altro ("DISP", "Display" ) che mi ha decisamente incuriosito è quello per regolare l'intensita' luminosa della scritta sul display.Mi pare tra forte, debole e che scompare.Niente di strano se non fosse che se ho ben tradotto dice che mettendolo su off migliorerebbe leggermente la qualita' del suono?????
"Cycles throught the settings "Bright", "Off" and "Dim".Turning the display "Off" generally gives a slight improvement in sound quality."
Il significato è quello??Ultima modifica di tiomeo; 24-02-2010 alle 03:54
-
24-02-2010, 09:27 #19
Si, hai tradotto bene. Ma il miglioramento credo sia molto difficile, se non impossibile, da sentire ad orecchio, durante una normale sessione di ascolto.
Facendo qualche misurazione strumentale invece, qualche parametro sarà sicuramente migliore.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
24-02-2010, 15:13 #20
grazie per la risposta avenger, ma sono curioso di capire
come potrebbe una visualizzazione sul display influenzare la qualita' sonora? anche se impercettibile...cosi' mi sa di esoterico
Ultima modifica di tiomeo; 24-02-2010 alle 15:20
-
24-02-2010, 22:09 #21
Praticamente corrisponde a una sorta di PURE DIRECT cioè si eliminano tutti gli elementi non necessari al passaggio del segnale, confermo impercetibile almeno sui nostri impianti l'utilizzo o meno..a meno che di non essere dotati di orecchie bioniche.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-02-2010, 23:01 #22
ok...grazie
p.s.
continuo intanto a sentire ogni tanto quello schiocchetto metallico, in una sessione di ascolto di qualche ora stasera, c'è stato una volta, e poi qualche minuto dopo spento, mah
-
07-04-2010, 17:32 #23
ho notato che due ingressi rca dietro l'ampli non sono ben saldi, perche' ho toccato i due spinotti rca connessi e si muovono un poco.
Vorrei sperare che magari per renderli di nuovo saldi si deve stringere qualche vite all'interno,e non altro che penso non sarei in grado di fare.
Che mi dite?
-
07-04-2010, 17:36 #24
Se non li usi non li toccare...poniti il problema solo se dovrai usarli
(non si avvitano cmq) !
Lo schiocco durante gli ascolti non è normale...qualche secondo dopo averlo spento potrebbe anche essere normale.
Il display assorbe energia per funzionare e crea "rumore" elettrico all'interno dello chassis....tienilo acceso solo se da spento non avverti sostanziali differenze.
-
07-04-2010, 17:49 #25
grazie per le risposte!
Originariamente scritto da Doraimon
per avvitare non so..immaginavo qualche vite nell'interno bo'..
Originariamente scritto da Doraimon
-
07-04-2010, 17:51 #26
Allora li hai forzati per togliere o per mettere i cavi....di solito i connettori RCA di ingresso sono saldati quindi niente viti.
-
07-04-2010, 17:56 #27
mi sa proprio di si.Perche' ricordo che ho dovuto spingere parecchio per riuscire a farli entrare all'inizio.Posso immaginare che si saranno un po' dissaldati quindi,
ci vorrebbe una nuova saldaturina
-
20-04-2010, 15:58 #28
Posso collegarci il sub???
Da come ho capito dovremmo assicurarci che abbia l'uscita pre out, e sul retro la vedo, ma si riferisce sempre ai connettori L-R stereo.
Sul manuale, non in italiano, in iglese non fa alcun riferimento al sub per l'uscita pre out, ma cita il pre-amplificatore e dice che questo output varia con il controllo volume, a differenza del "LINE OUT"
Ultima modifica di tiomeo; 20-04-2010 alle 16:07
-
26-05-2010, 03:52 #29
vi do' un aggiornamento su quello schiocchio di cui parlavo:
sapete ho fatto caso che capita ogni mezz'ora
dalla prima mezz'ora che è acceso e cosi' via...