|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: focal 836
-
14-11-2008, 15:52 #1
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
focal 836
sono un felice possessore delle focal 836,e volevo chiedere la distanza di ascolto è di circa 3mt da punto di ascolto al diffusore.secondo voi 2mt distanti tra loro vanno bene o bisogna distanziarle fino ai 3 mt?
come ampli finale gli volevo abbinare qualcosa come nad o audiolab o electrocompaniet.cosa ne pensate tra i vari finali o c'è di meglio?
volevo un finale molto musicale e dinamico che faccia muovere i 3 woofer
-
14-11-2008, 16:13 #2
Se ascolti da 3 metri i diffusori li metterei almeno almeno a 2,5 m.
Per gli ampli non saprei consigliarti.
Ciao.
-
14-11-2008, 16:15 #3
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
cosa si aquista allargandoli?ma poi si devono tenere dritti o orientati verso il punto di ascolto?
-
14-11-2008, 16:49 #4
La regola dice che devi formare un triangolo equilatero con il punto di ascolto.
Poi per la rotazione verso il punto di ascolto fai alcune prove per capire fino a quanto le puoi girare per avere un'immagine olografica ( Miiii che parolone) più reale possibile.
Parti dalle casse in posizione dritta e inizia pian piano.
Come ampli dipende quanto vuoi spendere comunque generalmente più spendi più hai.
Luca
-
14-11-2008, 17:02 #5
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
ho letto qua e la che sono diffusori che nonostante la grande efficienza(92db)hanno bisogno di parecchi watt,con grandi picchi,stesso il produttore ne consiglia da 40watt in su,io sono contento di come suonano,ma vedo i woofer che sono molto fermi,quindi chedo che con un finale ad alta corrente potrei avere + dinamica e quindi + soddisfazione.
ho trovato molti abbinamenti in ambito ht ma pochi a 2 canali.consigli?
qualcuno nel forum li ha con 2 canali?
-
14-11-2008, 17:47 #6cosa si aquista allargandoli?
L'angolazione la devi cercare da te. In linea generale più i diffusori li giri verso di te più il centro acquista consistenza e la scena si stringe.
Segui i consigli di 2122luca e vedi cosa ottieni.
i woofer che sono molto fermi
In ogni caso se vuoi sentirli suonare bene un ampli stereo è quello che ci vuole: basta anche uno da 800-1000 euro per fare un vero salto di qualità rispetto al multicanale (anche da 2000-3000 euro).
Ciao.
-
14-11-2008, 18:06 #7
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
cosa intendi"ampli stereo" mica integrato?preferisco il pre che ho a valvole con il/i finale/i stato solido.
mi dai indicazioni tra le varie marche citate?
nessuna ha fatto l'accoppiata con tali diffusori?
nelle ricerche che ho fatto ho trovato molto in ambito ht......
-
15-11-2008, 08:59 #8
Però non ci hai ancora detto quanto vuoi spendere.
Di finali potenti c'è n'è un pò, Bryston, Pass, ML, Classè, yba, Viola, Cello, dipende tutto da tè.
Luca
-
15-11-2008, 10:54 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
avevo visto o nad o audiolab,o electrcompaniet.
marca audiolab sta il 8000p 2x100 oppure 8000m 125 watt mono.quali consigliate?
baget max 8/1000 eur anche usati.
i nad timbricalmente vanno bene?e audiolab?
electrocompaniet non credo che c'è da commentare...
-
15-11-2008, 10:55 #10
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
forse i marchi citati da 2112luca siamo fuori il mio buget
-
15-11-2008, 11:38 #11
Originariamente scritto da remix
Luca
-
17-11-2008, 09:29 #12
Con 800-1000 euro nuovo andrei sul NAD.
Usato su electrocompaniet.
Il problema è che dovresti sentire da te come si accoppiano gli ampli ai diffusori. Con 1000 euro incominci a prendere ampli che vanno oggettivamente bene ma che non è detto che soggettivamente piacciono.
Ciao.