Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    106

    come vi pare il mio impianto??


    ciao a tutti vorrei sapere cosa ne pensate del mio primo impianto. vorrei sapere secondo voi, se è necessario intervenire con eventuali miglioramenti oppure no!....mi aspetto osservazioni e critiche....

    casse: Focal 826
    lettore cd: denon dcd700ae
    amplificatore integrato: denon pma700ae
    cavo coassiale e di potenza: van den hul

    premetto che l'impianto mi soddisfa e non di poco, però mi è venuto un dubbio sull'amplificatore, quale se non fosse meglio cambiarlo con un amplificatore di livello medio alto tipo il denon pma1500ae. voi che ne pensate?per forza grandi casse devono stare con amplificatori potenti??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da diavoletto148
    voi che ne pensate?per forza grandi casse devono stare con amplificatori potenti??
    Per migliorare c'è sempre spazio, bisogna vedere te cosa intendi per migliorare, e quanto hai intenzione di investaire sul miglioramento.
    E chiaro che se vuoi investire 200/300€ resta come sei che vai bene, se invece hai un budget un pò più alto ne possiamo parlare.

    No, non per forza le grandi casse vogliono ampli potenti, ma sicuramente te ne saranno grate.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se vuoi fare il salto di qualità ci vuole il Denon 2000...e poi un nuovo lettore cd....Ma così sei già a posto, poi dipende dall'ambiente se accompagna l'upgrade.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Se vuoi fare il salto di qualità ci vuole il Denon 2000...e poi un nuovo lettore cd....
    Secondo il mio modestissimo parere per fare un vero salto di qualità deve andare ha guardare da altre parti semplice esempio, ampli Pass int150 lettore Esoteric X05 questo e fare un salto di qualità.
    Denon pur buoni che siano sono sempre dei prodotti commerciali.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si ma stiamo su altre cifre !

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    No, non per forza le grandi casse vogliono ampli potenti, ma sicuramente te ne saranno grate.
    Luca
    Vero: se a due belle torri grandi e grosse, magari a doppio woofer, "regali" un ampli di 100-120 watt "veri" gia' senti una notevole differenza rispetto ad un ampli magari ottimo ma di potenza "media" tipo 60-70 watt. E questo anche per casse di elevata sensibilita'. Ricordo una prova delle Infinity quantum 2, sorelline delle "durissime" QLS 1: avevano 90 db/w di efficieza e, secondo Suono, un ampli da 70 watt era gia' piu' che sufficiente. pero' collegate ad un pre-finale McIntosh da 200 watt, la "musica" in tutti sensi cambiava. E piu' che mai con generi musicali di alta dinamica E comunque prendere il pma-1500 non sarebbe una soluzione, meglio allora direttamente il pma-2000, pero' il costo sale un bel po'....
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    106
    grazie delle risposte....vi sono moltpo grato.
    quindi ho capito che se prendessi il pma1500ae non avrei significativi miglioramenti in termini di qualità al contrario se passassi direttamente al pma2000ae!
    questo mi fà molto piacere....avevo questo dubbio da un pò.

    certo però (mi rivolgo ai meno esperti), quanto sono importanti i cavi
    (sia di segnale che di potenza). essi hanno veramente una notevole influenza sul suono finale! anche con un impianto non esoterico (in termini di denaro) è possibile avere un suono di tutto rispetto. (forse ho sccoperto l'acqua calda)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    esempio, ampli Pass int150 lettore Esoteric X05 questo e fare un salto di qualità.
    Luca
    ma stiamo partendo da CD e ampli che di listino costano in tutto 800 euro, non è un po' esagerato come salto?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    a mio parere il primo punto debole è l'ampli, in base al budget che ti poni si può ragionare su cosa proporre. Se arrivi sui 1000 euro, ci sono tante alternative al Denon 1500. Rispetto al tuo ad esempio penso che già con un NAD 352, sui 6-700 euro, fai un bel salto qualitativo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da diavoletto148
    ciao a tutti vorrei sapere cosa ne pensate del mio primo impianto. vorrei sapere secondo voi, se è necessario intervenire con eventuali miglioramenti oppure no!....mi aspetto osservazioni e critiche....

    casse: Focal 826
    lettore cd: denon dcd700ae
    amplificatore integrato: denon pma700ae
    cavo coassiale e di potenza: van den hul

    premetto che l'impianto mi soddisfa e non di poco, però mi è venuto un dubbio sull'amplificatore, quale se non fosse meglio cambiarlo con un amplificatore di livello medio alto tipo il denon pma1500ae. voi che ne pensate?per forza grandi casse devono stare con amplificatori potenti??
    A mio parere hai fatto benissimo ad optare per il monomarca pre e finale. La sinergia dovrebbe essere assicurata.

    Se riesci a trovare la sinergia giusta anche con casse e cavi e setti tutto per bene potresti andare anche meglio di tanti impianti molto più costosi.

    Non badare al prezzo dei cavi, provane il più possibile di qualsiasi fascia e prezzo e scegli quelli che meglio si interfaccia (potrebbe anche essere quello da 100€ e non quello da mille ) al resto.

    Per quanto riguarda le casse, la loro "dimensione" non c'entra niente. Ciò che c'entra è il loro wattaggio, l'impedenza d'ingresso e la loro efficienza.


    1)Una cassa ad alta efficienza è facilmente pilotabile da amplificatori meno potenti. Una a bassa efficienza potrebbe aver bisogno di ampli generosi.

    2) In realtà non è una regola, perchè conta anche la capacità di pilotaggio dell'amplificatore. Anche una cassa di grosse dimensioni e a bassa efficienza, può essere bene pilotata da un piccolo ampli.

    Io con un kenwood integrato da pochi watt (30 mi pare) ci ho pilotato due grosse proac a bassa efficienza da ben 300watt, e come le pilotava!! Bisogna provare a orecchio.
    Ultima modifica di Marcvtr; 16-10-2008 alle 13:12

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Secondo il mio modestissimo parere per fare un vero salto di qualità deve andare ha guardare da altre parti semplice esempio, ampli Pass int150 lettore Esoteric X05 questo e fare un salto di qualità.
    Denon pur buoni che siano sono sempre dei prodotti commerciali.

    Luca
    Il Denon 2000AE è uno dei migliori prodotti per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, e se la gioca alla grande con un Esoteric X05 (c'è chi dice meglio), quindi, un tempo Denon era dedicata al commerciale, da qualche periodo è ritornata, e alla grande direi, nel campo dell'alta fedeltà, a tutti gli effetti, così come è appena successo a Yamaha (CD-S2000) e a Pioneer (PD-D9J).

    Altro che commerciali.

    In ogni caso, nella sua catena potrebbe accadere che un Esoteric X05 vada peggio di un Denon 2000AE, dato che, oltre una certa fascia di prezzo e qualità dei prodotti, ciò che conta è trovare quello che elettricamente si interfacci meglio con il resto della catena.

    Rischia di comprare una Ferrari e poi avere le ruote della 500 perchè elettricamente c'è un "intoppo" elettrico tra CDP e ampli e l'Esoteric può non esprimersi come dovrebbe.
    Meglio quindi una Subaru con ruote da Subaru che una Ferrari con ruote da 500 (ammesso che si possa fare il paragone, dato che non può sapere quale dei due sia migliore ogettivamente)

    Al contrario, lui ha già un ampli Denon, affiancando un CDP Denon avrebbe una sinergia elettrica quasi assicurata e il segnale fluirebbe molto più indenne da monte a valle.

    E' come un vestito su misura. Bisogna vedere poi anche l'impedenza d'uscita dell'Esoteric e quella in ingresso del Denon.

    Infatti chi dice che Il Denon 2000AE sia superiore ad un Esoteric X05 o qualsiasi altro apparecchio, lo dice perchè in realtà ha sperimentato che nella propria catena audio, il Denon si inseriva meglio, o viceversa per chi dice che sia meglio l'Esoteric.

    Conseguenza? Come si fa a dire quale dei due sia migliore se entrano in gioco decine di varianti? Non si può sapere, si sceglie sempre a ORECCHIO quale va meglio a casa propria. Di certo sembrano entrambi due ottimi apparecchi.
    Ultima modifica di Marcvtr; 16-10-2008 alle 13:18

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Allora facciamo un pò di chiarezza, io ho detto che per migliorare e avere delle differenze evidenti bisogna investire, i due marchi che ho citato sono i primi due che mi sono venuti in mente ma avrei potuto di tranquillamente Gryphon, o Emmlabs, oppure Norma, Mc intosh, Spectral, sono marchi riconosciuti come di ottima qualità, poi il fatto che si abbinino bene e un'altro discorso.
    E vero che quando le grandi case si metto a fare le cose seriamente non hanno rivali, solo che poi si fermano non migliorano, e scendono in campo i marchi sopracitati. ( come il nostro presidente del consiglio, mi consenta )
    E chiaro che mettere il Denon con Esoteric potrebbero non suonare bene ma la colpa potrebbe non essere dell'Esoteric. Secondo me e inutile spendere 3000€ per ampli e lettore cd e poi non essere soddisfatti, si spende il doppio.
    Proviamo a mettere l'Esoteric in condizione di suonare con partner del suo livello e vediamo se suona meglio o peggio.

    Per rispondere a Schultz88 e successo a me, sono passato da un Sony da 600.000 lire al North Star da circa 4000€ la differenza c'è e si sente.

    Sono miei pareri personali anche non condivisibili.

    Ciao Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6

    Mi indirizzerei alla sostituzione di entrambe le elettroniche con il duo Yamaha AS-2000 / CD-2000.
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •