|
|
Risultati da 781 a 795 di 819
Discussione: B&W CM 9
-
22-04-2011, 21:15 #781
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
dacci un link ....
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
23-04-2011, 09:56 #782
te l'ho inviata via mail vedi se puoi postarla tu
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-04-2011, 10:37 #783
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
negativo, non riesco nemmeno io...
in ogni caso, si, i contatti finali delle bananine hanno un cappuccetto in plastica, quello intendevo (le bananine in foto mi sembrano però pessime!)
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
23-04-2011, 11:21 #784
è un cappuccetto retrattile, quando ti appresti a inserirle entrano dentro, come le sganci la molla ricaccia il cappuccio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-04-2011, 10:51 #785
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Per incominciare riepilogo il mio setup:
Ampli Denon 4311 con CM9 in biamp, CMC2 e CM1 come centrale e altezza frontali, CM8 come surround.
Ambiente d'ascolto 24mq. molto fonoassorbente.
Il risultato degli ascolti presentava dei bassi poco controllati e dei medi sopra le righe. Ampiezza scenica tra le casse, suono un po ovattato.
Ieri sera e' venuto un mio amico, con un finale Rotel 1572 (250Wx2), ricordate il post di qualche giorno fa?...
L' abbiamo collegato al front anteriore, escludendo gli ampli del denon, passando da biamplificazione a biwiring sfruttando i doppi morsetti del Rotel.
Beh, devo dire che la differenza e' stata notevole, bassi molto più controllati e un difetto che trovavo nei medi bassi (una sorta di rinforzo) sparito.
L' ascolto ha presentato delle notevoli soddisfazioni, la risposta ai transienti e' stata molto più spiccata dando più aria tra gli strumenti e togliendo una certa pastosità che riscontravo con il Denon.
La cosa che mi ha lasciato terribilmente sconvolto e' stata l' ultima prova che mi ha fatto fare il mio amico.
Aveva portato con se un pre Primare SP31.
Per scherzo abbiamo 'eliminato' il Denon 4311, collegando direttamente la sorgente in coassiale elettrico al Primare e poi al finale Rotel.
Abbiamo ascoltato gli stessi brani usati con il Denon e, ahime, mi si e' aperto un nuovo mondo!
L' ampiezza della scena e' aumentata a dismisura, sia in orizzontale che in verticale, la stanza sembrava sparire. Il dettaglio degli strumenti, il tocco sulle corde delle chitarre era spaventoso.
E' come se avessi ascoltato finora con dell' ovatta nelle orecchie...
Che fare adesso?
Preso dall' onda emotiva ho visto che la Primare ha a catalogo come pre l' SP32 HD, pre con tutte le decodifiche attuali ed aperto a futuri upgrade.
Se il venditore si prende indietro il Denon, fare il cambio e prendere due finali Rotel?
Possibile che un marchio blasonato come Denon abbia un divario cosi' notevole da soluzioni pre-ampli come quella proposta?
L' esborso non sarebbe proprio di quelli facili da digerire, Vi chiedo proprio aiuto.
Vincenzo
-
25-04-2011, 10:53 #786
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Sul fatto dei finali in classe D, beh, li ho sentiti e proprio porcherie non mi sembrano...
Sarà l' ambiente molto assorbente, ma la naturalezza mi e' sembrata proprio quella che ho sempre cercato!
Vincenzo
-
25-04-2011, 11:19 #787
Originariamente scritto da ronf
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
25-04-2011, 11:20 #788
Originariamente scritto da ronf
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
25-04-2011, 11:27 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Si,
non ho potuto fare la prova in multicanale xche' avevo in prestito solo un 1572 che e' 250Wx2.
Io sarei tentato dal 1572 x i frontali e dal 1575 per gli altri canali.
L' unico dubbio e' che questa soluzione funzioni alla grande nel mio ambiente, ma possa (a sentire gli altri pareri del forum) prestare il fianco a critiche in un ambiente living più normale (insisto, la stanza e' decisamente fonoassorbente non per calcoli fatti ma per arredamento...).
Vincenzo
-
25-04-2011, 12:38 #790
io prenderei in considerazione l'idea di tenere il denon 4311 e aggiungere un ampli integrato 2ch...
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
25-04-2011, 16:22 #791
Originariamente scritto da gioppa84
come non quotarti, ho fatto la stessa cosa e sono strasoddisfatto. Magari scegli un ottimo ampli con l'esclusione del pre, così quando ascolti in 2ch elimini del tutto il denon. risparmi ed ottieni risultati entusiasmanti. CiaoPre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
25-04-2011, 19:21 #792
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
No,
non credo sia solo questione di finali. Con il Rotel ho avuto sicuramente dei bassi più controllati e maggior dettaglio, ma e' stato mettere il pre Primare che ha stravolto in meglio la resa scenica.
Il dubbio e' che Primare SP32HD e finali Rotel vengono a costare piu' di tutti i diffusori B&W CM che mi ritrovo...
Vincenzo
-
25-04-2011, 19:41 #793
Ah guarda. Non ti stupire. Lo diciamo sempre che gli integrati/pre stereo, a parità di prezzo, sono molto (ma proprio molto) megli di qualsiasi multicanale.
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
26-04-2011, 22:18 #794
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Ronf perdonami la curiosità...come mai hai le cm8 come sr? Che uso ne fai dell'impianto?
-
27-04-2011, 11:10 #795
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Ciao,
semplicemente perchè pensavo di installare un secondo impianto per l' ascolto in un tinello...
Le ho messe in attesa come surround, e ci stanno benissimo
Un po sprecate forse...
Vincenzo