Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 55 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 819

Discussione: B&W CM 9

  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    allora antonio!? che notizie ci porti su queste cm9?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    62
    io posso dare una mia considerazione, visto che ho le b&w cm-5 da 1 settimana, vengo da un altoparlante molto diverso, all'inizio un po mi ha spiazzato il suono b&w ma adesso dopo 20/30 ore di ascolto posso dire che è un ottimo diffusore. diciamo che ha bisogno di elevata qualità per suonare al meglio, ne sono soddisfatto. e lo consiglio a chi possiede una stanza non molto grande altrimenti meglio prendere le cm-9.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  3. #333
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Una domanda (sto per prendere le CM9):
    Nell'ultimo mese le ho sentite con diversi amplificatori (leema, AA, Onkyo, Cambridge audio 840, denon 2000AE e altri modelli vari ed eventuali).
    Insomma, quello che in assoluto mi ha soddisfatto di più è stato AA. Io ho asclotato il verdi 100 e il Pucini 70. Ora, il verdi 100 con quello stadio pre a valvole, arrotonda molto fra i 40/50 e i 70/80HZ. A dire la verità non sono sicurissimo del risultato...forse per l'home theater potrebbe supplire ad un sub. Comunque mi è sembrato meno naturale come suono. Anche gli alti risultano più morbidi, ed è una cosa buona per me, ma ho notato un generale minor detaglio rispetto al puccini...anche sulle medie.
    Dal canto suo il puccini 70, che al momento è la mia prima scelta, mi è sembrato un pelino sottoimensionato. Infatti l'ho anche ascoltato con le CM5 con cui mi è sembrato perfetto. Con le CM9 invece mi ha dato questa sensazione di poco wattaggio...in pratica come una perdita di brillantezza (intesa come suono vivido) nei passaggi più impegnativi.
    Martedì ascolterò un pre+finale rotel (non so esattamente quale) e vi dirò. Ma è vero che sulle alte potrei sentirlo più spinto rispetto al Puccini...perchè già lì eravamo al limite per i miei gusti.
    Comunque, sulla fascia di prezzo del puccini 70 (o poco più), consigliate di cercare anche altre alternative? Magari potessi spingermi fino al maestro 70...ma mi piace pensare che non troverei molta differenza
    PEr quanto mi riguarda, stage sonoro a parte, mi interessa molto un gamma alta dolce e delicata un basso che sia asciutto con un pò di punch (nei limiti delle possibilità fisiche del volume di carico e del diametro dei woofer).

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Una domanda (sto per prendere le CM9):
    Nell'ultimo mese le ho sentite con diversi amplificatori (leema, AA, Onkyo, Cambridge audio 840, denon 2000AE e altri modelli vari ed eventuali)
    e con il denon 2000 com'è andata? che cosa nn ti ha convinto?...
    per questa fascia di prezzo (sui 1600€...) nn saprei consigliarti di meglio...
    mi verrebbe in mente questo: http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=85... se vuoi fare veramente 1 salto di qualità...

    ma costa sui 1000€ in + del denon....
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  5. #335
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    considera il pm-ki pearl della marantz.... ne parlano benissimo...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  6. #336
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Il denon mi era sembrato un pò carente sulla bassa frequenza...quantomeno rispetto al puccini che invece mi ha soddisfatto.
    I marantz non li ho mai ascoltati anche perchè tutti i negozi me li hanno sconsigliati (anche avendoli disponibili) per le CM9.
    Quel Copland che mi avete consigliato dovrebbe essere paragonato con il Maestro 70. Come sonorità quale differenze ci sono? Qialcuno li conosce entrambi?
    In più, so che Arcam è molto neutra. Mi piacerebbe sentire l'A38. Mi aspetterei un suono più bilanciato (leggasi bassi più frenati) e alti più dolci rispetto al puccini...è così?

  7. #337
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Ah, un'ultima cosa. La mia scelta è limitata agli ampli con possibilità di esclusione dello stadio pre. Infatti l'ampli dovrà funzionare anche come semplice finale nell'ascolto 5.1.
    La scelta quindi si riduce di molto: arcam, Audio analogue, rotel, advance acoustic, accuphase e denon (oltre ad altri scartati).

  8. #338
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    il ki-pearl è molto diverso dai soliti marantz ed ha l'esclusione del pre...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #339
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7

    CM9 e NAIM SUPERNAIT

    ciao ragazzi,
    sto valutando di sostituire le mie proac studio 140 con dei nuovi diffusori. le proac mi piacciono ma vorrei passare a qualcosa di leggermente superiore e possibilmente su piedini e non sulle punte, purtroppo non molto stabili (almeno sul mio parquet) delle proac.
    vorrei passare alle b&W CM9 da abbinare ad un naim supernait che ho da tempo.
    qualcuno ha avuto modo di sentire le cm9 con amplificazione naim ? suggerimenti a diffusori da pavimento da abbinare a questo amplificatore ? anche di fascia piu' alta delle cm9 ma sempre entro 4000-6000 la coppia...

    vi ringrazio
    michele

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Ma hai la possibilità di ascoltare le CM9? Secondo me per migliorare le tue ottime Studio 140, le CM9 non bastano.

  11. #341
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    possibilità di ascoltare le CM9? Secondo me per migliorare le tue ottime Studio 140, le CM9 non bastano.
    Ciao ! a milano certamente ho la possibilita' di ascoltarle, ora sto vagliando una serie di ipotesi basate sulle pure recensioni.

    cio' che vorrei migliorare nei diffusori e' la resa della scena sonora e della qualita' dell'audio, la separazione degli strumenti ed il dettaglio.

    l'amplificatore naim supernait mi sembra che aiuti molto gia' di suo e con le proac140 rende bene ma vorrei qualcosa in piu' e come detto il budget e' flessibile.

    ho ascoltato tempo fa delle elettrostatiche ibride meravigliose martin logan ma purtroppo non posso permettermele non tanto per il budget quanto per motivi fisici legati al posizionamento ecc.

    qualcuno ha consigli al riguardo, premesso che il punto di partenza sono appunto delle proac studio 140 ?

    ho sentito parlare bene anche delle totem acoustics forest..
    grazie a tutti
    michele

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da mkeky
    ora sto vagliando una serie di ipotesi basate sulle pure recensioni.

    cio' che vorrei migliorare nei diffusori e' la resa della scena sonora e della qualita' dell'audio, la separazione degli strumenti ed il dettaglio.

    ...premesso che il punto di partenza sono appunto delle proac studio 140 ?
    il punto di partenza è buono

    ma per favore lascia stare le recensioni..

    prenditi del tempo e ascolta con le tue orecchie! fidati!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  13. #343
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    hai parlato di limiti ambientali, spiegati meglio.....

  14. #344
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    hai parlato di limiti ambientali.....
    come limiti ambientali il problema per le elettrostatiche è che i diffusori andranno posizionati abbastanza vicino alla parete per cui questo già non va bene inoltre generalmente le elettrostatiche sono abbastanza voluminose e fino a quando avrò una sala dedicata non posso buttarmici...
    Vivendo a mi ho la possibilità - entro certi limiti - di poter ascoltare una buona varietà diffusori ma il problema è districarsi in mezzo alla giungla ed è qui che i pareri del forum possono venir fuori...intanto i possessori di cm9 cosa mi possono dire in merito a scena sonora dettaglio e resa generale ? Siete soddisfatti ? Le ascolterò sett prox...
    Grazie intanto, Michele

  15. #345
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    dopo un iniziale e doveroso rodaggio, cantano che è una meraviglia!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 23 di 55 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •