|
|
Risultati da 1 a 15 di 60
Discussione: Integrati a valvole...non ci capisco una valvola
-
29-10-2008, 14:45 #1
Integrati a valvole...non ci capisco una valvola
Mi affascinano esteticamente ma non mi sono mai interessato a questa tecnologia, sono completamente all'asciutto.
Visto che tornano di moda volevo qualche consiglio:
vanno bene per tutti i generi musicali?
mi indicate qualche prodotto a prezzo ragionevole? non oltre i 1000€ con telecomando?
Controindicazioni?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-10-2008, 15:12 #2
Nella fascia 1000€ ti devi in un certo senso accontentare. I valvolari "seri" hanno costi più o meno proibitivi. Io ad esempio ho questo:
http://www.ornec.com/Melody_H88II_Tu...ier_QQC100187B
e mi ci trovo bene anche se vorrei passare a pre e finale.
Un valvolare si porta dietro anche un presumibile cambio di diffusori, necessiti comunque di qualcosa che abbia una buona efficienza a meno che non si prenda un convergent da 20000 eurazzi.
Un prodotto onesto di fascia media restituisce comunque delle buone prestazioni, io ascolto fondamentalmente jazz e classica e comunque, a parità di categoria, preferisco di gran lunga il suono valvolare.
Se poi fai come me e cerchi di andare a fondo nel discorso puramente tecnico non ne esci vivo: sono talmente tante le variabili con le valvole che si rischia di impazzire...ed io sono sulla buona strada (ho cominciato a smanettare sui condensatori....)
-
29-10-2008, 15:23 #3
Bellissimo, giudico solo il lato estetico logicamente.
Ha il telecomando?...quanto costa?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-10-2008, 15:36 #4
Non ha il telecomando ed è piuttosto raro trovare valvolari che ne siano muniti.
Al tav del 2005, mi sembra, era esposto a 2600 euro, io l'ho preso direttamente dal sito postato e comprese tasse e spedizione l'ho pagato 1500, ma ti parlo di quasi tre anni fa, adesso penso che con 1000 € ce la fai.
-
29-10-2008, 16:16 #5
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-10-2008, 16:35 #6
Ho iniziato il mio "viaggio" con lo stato solido, poi quasi per caso son andato sulle valvole...beh...mi si è aperto il paradiso!
Sarà perchè partivo dal basso, ma il passo è decisamente (a livello qualitativo) notevole! Non che lo SS sia da meno, anzi molte volte è superiore...ma il calore di una valvola si fà sentiere...se hai la possibilità ascolta!
Fai attenzione perchè se acquisti un valvolare devi rapportare il resto dell'impianto, non potrai avere amli da 20 Watt e casse da 85db di sensibilità, perchè così NON funziona..
Il rapporto dev'essere poca potenza in Watt dell'ampli alta sensibilità delle casse (almeno 91db)
Ma ti dirò che ho ascoltato parecchio con delle Decade16 della JBL e cmq rendevano...
Il mio primo era un Yaoin valvole Push&pull...spingeva bene perchè faceva 54w di potenza...ora invece ho un'ottimo Mastersound in Single ended, un pò meno potente 20W...ma estrema qualità audio.....
i Mastersound possono essere provvisti di telecomado:
http://www.mastersoundsas.it/NUOVO%2..._integrati.htmUn caro saluto Bobbetto
-
29-10-2008, 16:46 #7
Mi stai illuminando, io volevo accoppiarci delle SF Concertino, che dite?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-10-2008, 16:49 #8
Un sistema valvolare telecomandato è anche il mio: Pre Copland 306 5ch + Finale Copland. Il pre ha un telecomando che permette la normale gestione, in quanto la manopola del volume è motorizzata (essendo analogica e non digitale).
Per il prezzo, però, non ci siamo.
Ciao.
-
29-10-2008, 16:50 #9
....o pensare all'integrati CTA 405 per solo stereo.....ma siamo sempre fuori budget
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-10-2008, 16:51 #10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
...behh....non è che NOn si possa fare, questo dev'essere chiaro...però non sarebbe corretto!
delle casse tieni d'occhio i db della sensibilità!Un caro saluto Bobbetto
-
29-10-2008, 16:52 #11
Originariamente scritto da obiwankenobi
...Quotatisssimo!...e che qualità e che prezzi!!!
Complimenti....
Lasciando però perdere apparecchi da cifre startosferiche come Copland &company, nel panorama mondiale si riesce a trovare cmq buoni prodotti con telecomando.
Avevo visto tempo fà un discreto Yaoin con valvole 300B e telecomando (design strepitoso!)
Prova a cercarlo, magari su Ebay internazionale, credo sia il .comUltima modifica di bobbetto; 30-10-2008 alle 10:49
Un caro saluto Bobbetto
-
29-10-2008, 16:54 #12
bobbetto, le quotature integrali non sono ammesse da Regolamento.
Puoi cortesemente editare il tuo post?
Grazie.
-
29-10-2008, 17:14 #13
Originariamente scritto da bobbetto
Comunque sono passati più di 10 anni da quelle valvole e di aggiustamenti ne hanno fatto parecchi, ma io disdegnerei le valvole a basso costo tipo cina, o robette del genere.
Luca
-
29-10-2008, 18:05 #14
Non che voglia difendere la cina, ma dall'ing. levinson a primaluna e diciamo pure l'80% dei marchi in circolazione, anche di categorie abbastanza alte, costruiscono in cina, appongono i loro marchi e li fanno circolare per il globo.
Ora succede che i cinesi si sono fatti più furbi e cominciano ad immettere i loro progetti sul mercato a prezzi decisamente più abbordabili.
Dunque, anche nel valvolare, il discorso è pressocchè il medesimo e prima di giudicarli bisognerebbe poterne apprezzare le qualità.
Luca,
la mia non vuole essere una polemica ma, credimi, ho trovato elettroniche cinesi (shanling, cayin e similari), in centri di tutto rispetto affiancati a marchi davvero blasonati.
Se ti può consolare, il mitico Antonio Leone, un giorno che eravamo in auto insieme, in un mio discorso pro cina, avrebbe voluto fulminarmi....meno male che non era nel pieno delle forze
-
30-10-2008, 08:27 #15
Originariamente scritto da 2112luca
A) devi spendere "bene", e soprattutto spedere!!
B) ...la qualità che ti dà una valvola mediocre è superiore alla qualità data da un SS mediocre...
C) Per ME il fascino delle Valvole, sia acusticamente come timbro e come fattore estetico è IMPAGABILE!Ultima modifica di bobbetto; 30-10-2008 alle 08:35
Un caro saluto Bobbetto