Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 89 di 89
  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    @shulz 88: certo che l'ho ascoltato (perche' presupponi di no ?! ) lo si trova perfino nei megastore...

    tu hai mai ascoltato gli ampli da me citati per capire il confronto di cui si sta' parlando ?


    quel Denon e' un buon prodotto ma a quel prezzo imho c'e' di meglio, se arrivassi ad avere i soldi per comprare una harley o una ducati compreresti le loro imitazioni giapponesi ? relativamente a...
    Premetto che la mia prima risposta era dovuto alla definizione di marchi "seri" che mi aveva fatto un po' sorridere! Non voglio certamente fare la difesa della Denon ad oltranza, ma spero che quando dici che l'hai ascoltato non ti riferisci ad un ascolto in un megastore!
    io ne ho comprato uno di seconda mano alcune settimane fa e lo sto ascoltando sul mio impianto, confrontandolo con la mia amplificazione costituita da pre e finale Classè (sarà marchio sufficientemente "serio"?)che di listino costano il triplo del Denon. Ti posso assicurare che questo ampli non va per niente male e la sua classe di appartenenza, sia per le qualità sonore e ancora più per quelle costruttive, non è certamente quella dei pur ottimi Nad e compagni da circa 1000 euro, ma piuttosto quella degli entry level di marchi tipo Accuphase (213), McIntosh (6300) o Nad serie M, che però costano mediamente il doppio o giù di lì.
    Secondo me l'unico difetto che ha è proprio il marchio, che ovviamente fa storcere il naso agli audiofili un po' "snob".
    Se poi devo esprimere la mia opinione per quanto riguarda Denon (parlo degli ampli stereo, i prodotti AV non li conosco bene) la penso esattamente all'opposto: i prodotti di fascia bassa non li trovo un gran chè, non li consiglierei mai (molto meglio altri marchi di pari fascia), almeno fino al PMA1500, che è passabile. Il PMA2000 lo trovo eccellente per il prezzo, poi c'è un prodotto top da oltre 7000 euro, che però non ho mai avuto modo neanche di vedere.
    Paragonare Denon alle cineserie mi sembra veramente un po' esagerato, visto che ha molti altri prodotti di alto livello (in particolare cuffie e fonorivelatori MC) che sono considerati al top da parecchi audiofili.

  2. #77
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    con 1600€ potresti suggerirgli anche un accuphase usato ...ah no : é un JAP...mica ''roba seria insomma''
    sì, ma il Denon usato lo trovi sui 1000 euro e ti assicuro che tra PMA2000 e Accuphase 213 è un bel match, nel senso che secondo me si può avere una preferenza per la timbrica dell'uno o dell'altro, ma in senso assoluto siamo lì.

  3. #78
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Infine, tanto per parlare di altro marchio jap e pertanto non considerato serio, cito Pioneer che ha un integrato, l'A09 (non più in produzione), che è considerato tra i migliori in assoluto in circolazione, tant'è che appena se ne vede uno su un mercatino normalmente sparisce in un paio di giorni.
    Concludo dicendo che secondo me il discorso sul marchio ha in generale poco senso, gli apparecchi vanno valutati singolarmente e per giudicarli correttamente bisogna farlo in condizioni controllate, ossia inserendoli nel proprio impianto per qualche settimana.
    Buonanotte a tutti!

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    piu' che l'anzianita' conta la scuola.
    Infatti.......basta ascolatre le produzioni di ampli tipo gli AU ALpha Sansui....o i valvolari Luxman....o i più recenti...si fà per dire....L 570/550/540 che per muiscalità non ci sono Krell e krellini che tenevano.......o i vari inglesi d'annata....tranne i Quad.........poi magari questi ultimi(Jrell) pilotavano le Apogee Scintilla....ma il suono che ne usciva faceva comunque schifo.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da schultz88
    Infine, tanto per parlare di altro marchio jap e pertanto non considerato serio, cito Pioneer che ha un integrato, l'A09 (non più in produzione), che è considerato tra i migliori in assoluto in circolazione, tant'è che appena se ne vede uno su un mercatino normalmente sparisce in un paio di giorni.
    Quoto....e sai chi lo compra.....quell'audiofigo(qualcuno anche mio cliente che dopo 10 anni circa viene e mi dice ...avevi ragione) che quando glielo consigliavo dicevano ....ma che ci fai con un Pioneer....e oggi vendono i loro MBL......ML 383........KSA ....etc.etc. per pigliarsi questo musicalissimo ampli.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    E gli ampli della Linn, come li classifichereste?


    Saluti e grazie,
    MATTEO

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    [QUOTE=caesar70]@shulz 88: certo che l'ho ascoltato (perche' presupponi di no ?! ) lo si trova perfino nei megastore...




    quel Denon e' un buon prodotto ma a quel prezzo imho c'e' di meglio,


    Quel Denon è un buon prodotto e propio a quel prezzo sono in tanti che invece asseriscono le ha suonate (visto che pareliamo di suono calza a pennello) a tanti altri prodotti della stessa categoria e anche a tanti dal prezzo superiore. Evidentemente i gusti sono gusti.... e ognuno dice la sua.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    ampli integrato

    Qualcuno può darmi qualche consiglio per un ampli integrato stereo con budget max € 500 da abbinare a due diffusori da pavimento (es. Monitor Audio BR5).
    P.S. a me personalmente piace il suono tipo NAD (infatto ho il sinto nad)
    Grazie.
    TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Io darei un occhiama all'integrato della serie 840 di Cambridge Audio. Pura classe A, ingressi realmente bilanciati, il tutto per 1400€ circa, nuovo. Se poi lo abbini al lettore 840c della stessa casa con uscite bilanciate...per 1200€ circa.

    Gran qualità a prezzi accessibilissimi.
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Ciao a tutti.

    Sono in procinto di cambiare il mio sintoampli Denon per acquistare un amplificatore integrato stereo di tutto rispetto, i modelli da me individuati sono questi:


    _ Accuphase E213

    _ NAD M3

    _ NAIM 5I

    _ Marantz PM 15 S1

    _ Lector ZAX 60

    _ AM AUDIO T90



    I prezzi vanno dai 900 ai 2000 Euro del NAD e dell'Accuphase... usati però!

    Purtroppo non posso ascoltarli perchè nei negozi qui vicino non li ho trovati... secondo voi, la vostra esperienza e conoscenza, quale si interfaccerebbe meglio con le Tannoy?

    A me piacerebbe ottenere un suono lineare, al limite più caldo che freddo... ascolto rock anni '70 in prevalenza, ma anche altri generi.


    Saluti e grazie.
    MATTEO

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non è un puro classe A ma una classe A a commutazione......poi rispetto ad alcuni citati (E213---M3)non compete per nulla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    non è un puro classe A ma una classe A a commutazione......poi rispetto ad alcuni citati (E213---M3)non compete per nulla
    Si, giusto, mi correggo, una specie di classe AB, progetto XD.

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    49
    Mi interessa molto il vostro parere sul Cambridge 840. A quella cifra mi sembra competitivo, che ne pensate in abbinamento a delle Dynaudio Audience 42?

    E poi ha la funzione comodissima per me degli ingressi con gain aggiustabile, in pratica può essere usato anche solo come finale per le casse anteriori in abbinamento al mio sintoampli Marantz 8002.

    Come vedreste l'abbinamento?

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    .....provalo...le Audience non sono un carico facile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    [QUOTE=sbrix]...qualche consiglio per un ampli integrato stereo con budget max € 500 da abbinare a due diffusori da pavimento (es. Monitor Audio BR5)....QUOTE]


    ciao, rotel ra05, marantz pm6002/pm7003, nad c325bee, audiolab 8000 se, denon pma700 ..ad esempio


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •