|
|
Risultati da 76 a 89 di 89
Discussione: Quale ampli integrato stereo?
-
03-10-2008, 22:50 #76
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da caesar70
io ne ho comprato uno di seconda mano alcune settimane fa e lo sto ascoltando sul mio impianto, confrontandolo con la mia amplificazione costituita da pre e finale Classè (sarà marchio sufficientemente "serio"?)che di listino costano il triplo del Denon. Ti posso assicurare che questo ampli non va per niente male e la sua classe di appartenenza, sia per le qualità sonore e ancora più per quelle costruttive, non è certamente quella dei pur ottimi Nad e compagni da circa 1000 euro, ma piuttosto quella degli entry level di marchi tipo Accuphase (213), McIntosh (6300) o Nad serie M, che però costano mediamente il doppio o giù di lì.
Secondo me l'unico difetto che ha è proprio il marchio, che ovviamente fa storcere il naso agli audiofili un po' "snob".
Se poi devo esprimere la mia opinione per quanto riguarda Denon (parlo degli ampli stereo, i prodotti AV non li conosco bene) la penso esattamente all'opposto: i prodotti di fascia bassa non li trovo un gran chè, non li consiglierei mai (molto meglio altri marchi di pari fascia), almeno fino al PMA1500, che è passabile. Il PMA2000 lo trovo eccellente per il prezzo, poi c'è un prodotto top da oltre 7000 euro, che però non ho mai avuto modo neanche di vedere.
Paragonare Denon alle cineserie mi sembra veramente un po' esagerato, visto che ha molti altri prodotti di alto livello (in particolare cuffie e fonorivelatori MC) che sono considerati al top da parecchi audiofili.
-
03-10-2008, 22:54 #77
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da alfiere
-
03-10-2008, 23:00 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
Infine, tanto per parlare di altro marchio jap e pertanto non considerato serio, cito Pioneer che ha un integrato, l'A09 (non più in produzione), che è considerato tra i migliori in assoluto in circolazione, tant'è che appena se ne vede uno su un mercatino normalmente sparisce in un paio di giorni.
Concludo dicendo che secondo me il discorso sul marchio ha in generale poco senso, gli apparecchi vanno valutati singolarmente e per giudicarli correttamente bisogna farlo in condizioni controllate, ossia inserendoli nel proprio impianto per qualche settimana.
Buonanotte a tutti!
-
04-10-2008, 12:25 #79
Originariamente scritto da caesar70
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-10-2008, 12:28 #80
Originariamente scritto da schultz88
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-10-2008, 10:05 #81
E gli ampli della Linn, come li classifichereste?
Saluti e grazie,
MATTEO
-
06-10-2008, 10:28 #82
[QUOTE=caesar70]@shulz 88: certo che l'ho ascoltato (perche' presupponi di no ?! ) lo si trova perfino nei megastore...
quel Denon e' un buon prodotto ma a quel prezzo imho c'e' di meglio,
Quel Denon è un buon prodotto e propio a quel prezzo sono in tanti che invece asseriscono le ha suonate (visto che pareliamo di suono calza a pennello) a tanti altri prodotti della stessa categoria e anche a tanti dal prezzo superiore. Evidentemente i gusti sono gusti.... e ognuno dice la sua.
-
15-10-2008, 14:58 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
ampli integrato
Qualcuno può darmi qualche consiglio per un ampli integrato stereo con budget max € 500 da abbinare a due diffusori da pavimento (es. Monitor Audio BR5).
P.S. a me personalmente piace il suono tipo NAD (infatto ho il sinto nad)
Grazie.TV SAMSUNG LCD SERIE 8 46" -:- AMPLI STEREO NAD S300 -:- DIFFUSORI MONITOR AUDIO RS6 -:-LETTORE NAD T535 -:- SKY HD
-
18-10-2008, 12:31 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Io darei un occhiama all'integrato della serie 840 di Cambridge Audio. Pura classe A, ingressi realmente bilanciati, il tutto per 1400€ circa, nuovo. Se poi lo abbini al lettore 840c della stessa casa con uscite bilanciate...per 1200€ circa.
Gran qualità a prezzi accessibilissimi.
Originariamente scritto da Matteo83
-
18-10-2008, 16:02 #85
non è un puro classe A ma una classe A a commutazione......poi rispetto ad alcuni citati (E213---M3)non compete per nulla
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-10-2008, 18:25 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
24-10-2008, 14:26 #87
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 49
Mi interessa molto il vostro parere sul Cambridge 840. A quella cifra mi sembra competitivo, che ne pensate in abbinamento a delle Dynaudio Audience 42?
E poi ha la funzione comodissima per me degli ingressi con gain aggiustabile, in pratica può essere usato anche solo come finale per le casse anteriori in abbinamento al mio sintoampli Marantz 8002.
Come vedreste l'abbinamento?
-
24-10-2008, 14:47 #88
.....provalo...le Audience non sono un carico facile
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-10-2008, 19:25 #89
[QUOTE=sbrix]...qualche consiglio per un ampli integrato stereo con budget max € 500 da abbinare a due diffusori da pavimento (es. Monitor Audio BR5)....QUOTE]
ciao, rotel ra05, marantz pm6002/pm7003, nad c325bee, audiolab 8000 se, denon pma700 ..ad esempio