Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15

    Upgrade : su quali diffusori orientarsi?


    Salve a tutti , sto pianificando un upgrade generale del mio sistema e avrei bisogno di qualche parere , giusto per avere qualche consiglio per muovermi con gli ascolti.

    Partendo dall'inizio :
    - stanza 5,5x3,80 da arredare in funzione dell'impianto
    - nessuna questione waf , quindi si può prevedere di mettere traps o quant'altro , in pratica sarà una stanza dedicata
    - praticamente nessun vincolo di posizionamento diffusori , nè dalle pareti laterali che dalla parete posteriore

    Elettroniche :
    al momento sono quelle in firma , ma sono prossimo a passare probabilmente a Lector ZOE + VM200 ( sarà il primo acquisto , sono graditi consigli anche su pre e finale in ogni caso ).
    Stesso discorso per giradischi e cdp , per quanto riguarda il Pro-Ject non credo che lo cambierò a breve mentre il lettore sarà cambiato e credo che anche qui mi muoverò poi in funzione di tutto l'impianto (magari sempre Lector , al momento non ci ho ancora pensato ).

    Ascolti :
    in pratica ascolto un po' di tutto , poca classica al momento , ma dal jazz al metal passando per il blues , niente elettronica e pum-pum vari , per intenderci.

    Budget :
    contavo di rimanere entro i 3000 euro ( solo per i frontali ) , ma 100-200 euro in più non farebbero poi la differenza.

    In conclusione :
    in pratica vorrei costruire un impianto che mi durasse un po' , non dico definitivo ma che mi dia soddisfazioni...vengo dalle Arbour 5.02 e sarei alla ricerca di qualcosa di più equilibrato timbricamente e genericamente parlando , un po' più "HI-FI" , senza grandi estremizzazioni soprattutto in alto ( la fatica d'ascolto per me è dietro l'angolo sulle alte frequenze ) ... Spero di essere stato abbastanza esaustivo , ringrazio chiunque vorrà aiutarmi a... spendere un po' di soldi
    Nad M3 - B&W 803S - PS Audio GCPH Phono Stage - Pro-Ject RPM 5 - Sumiko Blue Point Special EVO III - Audioquest Gibraltar / King Cobra XLR / Diamondback RCA - Van den Hul The MainsStream Hybrid
    - Onkyo TX-NR 905 - Indiana Line Arbour C4 - S10 - 5.06

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    li hai scoltati i Lector?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Come diffusori più raffinati non troppo squillanti:

    Proac d15/d28

    Poi vai di Bryston ottimo rapporto q/p, se poi vuoi di più ma molto di più vai di Pass e sei contento per tutta la vita.

    Come multi lettore puoi vedere gli Esoteric, Marantz, Linn.

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Sui diffusori puoi seguire il suggerimento di Luca ma attenzione: proac si ama o si odia, prima di un eventuale acquisto urge lunga sessione d'ascolto.

    in alternativa per i diffusori puoi sempre optare per b&w, che ha ormai un catalogo da supermercato (e qui Antonio mi condanna a morte), ma riesce a garantire un ascolto più "equlibrato".

    E poi, per essere definitivamente giustiziato dal buon Antonio, per andare controcorrente, mi butterei sul made in china nell'ambito sorgente: ho dei prodotti shanling, e non sono il solo in questo forum, che possiedono rapporto q\p davvero notevole.

    E visto che in quel di salerno è pronta già una sedia elettrica per il sottoscritto, in ambito amplificazione ti suggerisco questi signori:
    http://www.nysound.com/exec/servlet/...&category=2027

    posseggo un integrato di questo marchio e suona bene, molto bene, in rapporto al suo prezzo. E comunque questo marchio è stato apprezzato anche al Tav 2006.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •