Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    49

    Cosa compro per pilotare Dynaudio?


    Ciao ragazzi. Confido come sempre in qualche prezioso consiglio!

    Ho deciso di "sdoppiare" le mie due catene Multicanale e Stereo.

    Come alcuni di voi sapranno possiedo un Marantz SR8002 che pilota un fronte completo Dynaudio (Audience 42 e Audience 42Centro) più delle Chario al posteriore e SUB REL.

    Vorrei ora comprare un integrato stereo per fargli pilotare le mie due casse anteriori (ascolto molta musica) e usarlo come finale quando ascolto tramite il Marantz.

    Veniamo ai miei due quesiti:

    - Se dovessi prendere un integrato che non abbia la funzione di esclusione del PRE (come fa invece il Denon 1500) vedete controindicazioni oltre al fatto di dover gestire i due volumi? Corro dei rischi di sfasciare l'integrato?

    - Per pilotare le Dynaudio cosa consigliate avendo come budget 1000-1200 eur? (musica rock, soul, jazz..- ambiente sui 30mq - preferenza su controllo e precisione piuttosto che su pressione sonora). Io avevo queste preferenze:

    - Cambridge 840
    - Arcam FMJ a28
    - Denon 1500

    Oppure....?

    Thanksss

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tra i citati preferisco l'Arcam .......potresti magari vedere se lo trovi nell'usato o dovresti aumentare il Budget il Denon PMA 2000AE
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    49
    Grazie Antonio, ma quindi secondo te ARCAM a28 è sufficiente per pilotare bene le "durette" Dynaudio?
    Cambridge me lo bocci? Io l'ho sentito e non mi sembrava male, cosa ti fa preferire Arcam?

    E sul mio primo dubbio, quello di utilizzare l'integrato come finale del Marantz...vedi qualche controindicazione a parte il doppio volume?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    nel mio impianto uso proprio un configurazione così, con doppio controllo volume (nel mio caso: ampli HT che esce sui frontali verso un pre solo audio). Non c'è nessuna controindicazione se non un po' di mancanza di praticità e un minimo di attenzione ad accendere l'ampli HT con il volume al minimo.

    PS: visto che lo street price è sui 1500 euro, con un piccolo sforzo andrei sul Denon 2000 invece del Denon 1500.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Gli Arcam sono di solito molto equilibrati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da schultz88
    nel mio impianto uso proprio un configurazione così, con doppio controllo volume (nel mio caso: ampli HT che esce sui frontali verso un pre solo audio). Non c'è nessuna controindicazione se non un po' di mancanza di praticità e un minimo di attenzione ad accendere l'ampli HT con il volume al minimo.
    Ciao, come ti regoli per il volume della sezione stereo?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132

    Ciao, riapro questa discussione per evitare di crearne una nuova e domandarvi se secondo voi delle Dynaudio riescono ad essere pilotate da un Arcam FMJ A18.
    Ho sentito l'accoppiata con un a28 e mi era piaciuta. Ma l'a18 riesce ugualmente a reggere questi diffusori considerato che l'ambiente sarebbe piccolo (20 mq massimo)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •