Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119

    [removed]
    Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:42

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Fai un confronto tra il 325 bee e il 355 bee... tanto per cambiare

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    marantz? non regge il confronto?

    max996

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Se ti piace il suono frizzantino Marantz va + che bene.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Per la sua necessità di avere un basso più presente e reale forse è meglio il Nad.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    [QUOTE se proprio vogliamo dirla tutta le 684 secondo me sono più adatte al multicanale insieme ad un buon sub.[/QUOTE]

    sono d'accordo, il woofer in kevlar non scende abbastanza in basso, necessita di un subwoofer a complemento, quindi e' ok per l'home teathre ma difetta per la stereofonia.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz
    Ascoltai il nad 315 bee subito dopo il cambridge azur 340e devo dire che non c'è paragone, tra cambridge e nad io dico nad tutta la vita.

    spiega dettagliatamente le differenze timbriche per cortesia

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Nad ha molta + presenza su basso e voce, + calore, + ampiezza della scena, + impatto. Cambridge invece è + equilibrato, + rigoroso e preciso con una maggiore estensione in frequenza. Ma quel tipo di suono a me personalmente non regala emozioni.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119
    [removed]
    Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:42

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119
    [removed]
    Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:42

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    .....un ascolto............
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3
    Nonostante questa vaga descrizione immagino sappiate di cosa parlo..
    Che abbinamento mi consigliate con la timbrica dellle B&W684? Valgono gli stessi consigli dati a McFour?

    Grazie![/QUOTE]

    Il DENON PMA-1500 può essere una possibilità o anche un "Puccini" di audio analogue o un Primare I21,ampli quest'ultimo che va molto bene.
    Vale sempre la regola però dell'ascolto prima dell'acquisto.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    .sei riuscito ad ascoltarti qualcosa?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da keanup
    Ai tempi comunque scelsi le B&W perchè non mi sembravano avere eccessi ma solo ora mi rendo conto che con la mia configurazione non si comportano così bene come credevo nonostante il rodaggio sia stato fatto con cura.
    Sinceramente pure io ero stato preso dalle B&W dopo aver letto i 1.000 commenti positivi nei fari forum.
    Poi sono stato in negozio, ho ascoltato le 683 e le CM7 .... mi sembravano "torbide" .... appena ha commutato sulle Focal è cambiato il palco .... è sparita la nebbia ....
    Sono poi stato da un altro rivenditore, un negozio di Mestre molto conosciuto, e mi ha suggerito, per quella fascia di prezzo, di ricercarmi un bell'usato, cosa che poi ho fatto come vedi dalla mia firma .... e non sono per nulla pentito ... oggi non prenderei le B&W neppure se me le regalassero (almeno quelle citate).
    Ciao.
    Ultima modifica di NickByte; 15-07-2008 alle 09:13
    - Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
    - Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
    - Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    le CM7 .... mi sembravano "torbide"
    Il bello è che quando ho preso le cm7 le ho confrontate, tra l'altro, con le focal 826v e le ho preferite perchè erano decisamente più "trasparenti" in gamma medio-alta!

    Ciao.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •